Il Bitcoin continua a crescere: superati i 100mila dollari
Il Bitcoin ha raggiunto per la prima volta nella storia la quota di 100mila dollari, trainato dall’annuncio di Donald Trump di nominare Paul Atkins, un sostenitore della criptovaluta, al vertice della Securities and Exchange Commission (Sec), l’equivalente americano della Consob.
Questa crescita del Bitcoin è stata favorita dal lancio degli Exchange Traded Funds (Etf), che hanno fatto diventare la criptovaluta un bene rifugio equiparabile all’oro, con un aumento del 131% dal principio dell’anno.
La storia del Bitcoin
Il Bitcoin è stato lanciato il 3 gennaio 2009 con un valore vicino allo zero. La sua prima transazione come valuta di scambio avvenne nel maggio 2010, quando un programmatore negli Stati Uniti acquistò due pizze con 10mila bitcoin. A meno di un mese dal suo 16° anniversario, il Bitcoin supera nuove soglie e gli analisti prevedono un ulteriore aumento fino a 200mila dollari l’anno prossimo.
La promessa di Trump
La promessa di Trump di rendere gli Stati Uniti l’Eldorado delle criptovalute ha sollevato preoccupazioni tra il Consiglio per la Stabilità Finanziaria (Fsoc), che ha richiesto al Congresso di regolamentare per evitare rischi per la stabilità finanziaria del Paese. Il Fsoc ha sottolineato i rischi legati alla volatilità delle criptovalute e ha chiesto una normativa federale completa per gli emittenti di criptovalute, evidenziando la necessità di un’adeguata gestione del rischio.