Un ospedale piรน accogliente e vivibile
In occasione della cerimonia per lโinaugurazione di nuovi spazi allโinterno dellโarea dellโOspedale Santa Maria della Misericordia a Udine, รจ stato sottolineato lโimportanza di offrire servizi che accompagnino e sostengano il percorso di cura dei pazienti. Lโassessore regionale alla Salute ha evidenziato che un ospedale non รจ solo un luogo di cura, ma deve anche essere dotato di servizi che lo rendano piรน accogliente e vivibile.
Creare condizioni per vivere la degenza in modo piรน normale
Secondo lโassessore, lโobiettivo รจ quello di garantire alle persone che si trovano in ospedale la possibilitร di vivere la degenza in un contesto che mantenga una componente di normalitร , anche nei momenti di maggiore preoccupazione. Questo approccio รจ stato implementato non solo a Udine, ma in tutti gli ospedali della regione.
Nuove strutture per arricchire il comprensorio ospedaliero
Durante lโinaugurazione, sono state presentate tre nuove strutture: un parcheggio da 210 posti vicino al Padiglione 7 (Dipartimento Mamma-Bambino), la prima casa dellโacqua installata in un presidio ospedaliero e un nuovo bar allโingresso del Padiglione 1. Queste realizzazioni fanno parte di un piano di riqualificazione degli spazi finalizzato a migliorare sicurezza, benessere e sostenibilitร ambientale.
Un passo avanti per rendere lโospedale piรน accogliente e funzionale
Lโinaugurazione di queste nuove strutture rappresenta un passo avanti nella trasformazione dellโospedale in un luogo piรน accogliente e funzionale per i pazienti e i visitatori. Lโobiettivo รจ garantire un percorso di cura piรน confortevole e supportare le esigenze delle persone durante la permanenza in ospedale.