Inaugurata a Cormons la nuova struttura per la valorizzazione del territorio e dellโenogastronomia
Un passo avanti nella promozione del Collio
Cormons, 14 marzo โ Oggi รจ stata inaugurata a Cormons la nuova struttura dedicata alla valorizzazione e promozione del Collio, con lโobiettivo di far conoscere e apprezzare lโalta qualitร della produzione vitivinicola di questo territorio. Il governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, ha sottolineato lโimportanza di rendere riconoscibile a livello nazionale e internazionale lโenogastronomia della regione, per valorizzare il tessuto produttivo e aumentare la sua capacitร di attrazione.
Lโintervento, realizzato negli spazi dellโEnoteca di Cormons in piazza XXIV Maggio, รจ stato reso possibile grazie a un investimento totale di quasi 1,6 milioni di euro, di cui 400mila euro provenienti da finanziamenti regionali e con il contributo della Camera di Commercio Venezia Giulia, del Comune di Cormons e della Cooperativa Enoteca di Cormons.
Durante lโinaugurazione, Fedriga ha visitato il nuovo centro e ha partecipato al taglio del nastro insieme allโassessore regionale alle Attivitร Produttive e Turismo Sergio Emidio Bini, al sindaco di Cormons Roberto Felcaro, al presidente della Camera di Commercio Venezia Giulia Antonio Paoletti e al presidente di Enoteca Cormons Michele Blazic. Il governatore ha ribadito la necessitร di continuare ad investire sul territorio per promuovere la regione e soddisfare le sempre crescenti richieste dei turisti in visita al Friuli Venezia Giulia.
Il Centro di valorizzazione e promozione del Collio si sviluppa su due piani di 200 metri quadri ciascuno e include una sala degustazione, una sala didattica e uffici interni per accogliere i visitatori. Fedriga ha evidenziato lโimportanza della formazione nel processo di promozione dei prodotti locali, sottolineando che educare i turisti รจ fondamentale per far conoscere la qualitร dei prodotti del territorio.
Lโassessore Bini ha dichiarato che il Centro rappresenta una sinergia tra istituzioni e associazioni di categoria, con lโobiettivo di valorizzare il Collio, un territorio unico con un grande potenziale di crescita. Le presenze turistiche nel Collio sono cresciute del 17,5% nel 2024, con un aumento significativo della durata media del soggiorno, dimostrando lโattrattivitร e la ricchezza dellโofferta turistica locale.
Il Centro di valorizzazione e promozione del Collio non sarร solo una vetrina turistica, ma anche un punto di riferimento per le produzioni vitivinicole locali, un settore che rappresenta un importante asset dellโeconomia regionale. Questa struttura moderna e rinnovata si pone come obiettivo strategico per promuovere e valorizzare il territorio e le sue eccellenze. ARC/PAU/al