Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    “Vite in campo” 2025: droni e robot per rivoluzionare il lavoro nei vigneti
    2 ore fa
    Tra sold out ed emozioni: successo per il concerto omaggio a Ennio Morricone a Stienta
    7 ore fa
    Tra UE e Corea: Zaghis è il primo laureato del corso in Cittadinanza, istituzioni e politiche europee di Udine
    8 ore fa
    Cordignamoci Estate: la scuola primaria di Cordignano rinasce grazie ai giovani
    1 giorno fa
    Pordenone, il Questore saluta e ringrazia il Colonnello Cardia
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”
    1 ora fa
    Insegnare a vivere il mare in sicurezza: a Jesolo una giornata dedicata ai bambini tra giochi e laboratori
    7 ore fa
    Weekend del gusto a Sappada e Forni Avoltri con i sapori di montagna
    1 giorno fa
    Udine, More Than Jazz a Corte Morpurgo: cresce l’attesa per unica data friulana di Codex III
    1 giorno fa
    Le Notti del Vino arrivano a Premariacco: arte e degustazioni al Parco Scultoreo Braida Copetti
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    50° compleanno attraverso lo Stretto a nuoto: l’impresa di due amiche, una veneta e una friulana
    3 ore fa
    Trieste, tutto pronto per il Triveneto Meeting Internazionale: in pedana anche Stefano Sottile
    1 giorno fa
    Calcio, Treviso scommette sui giovani: ecco i 2007 Bontà e Perin per rinforzare gli “under”
    2 giorni fa
    Panoramica delle Malghe 2025: in 500 di corsa tra i sentieri di Piancavallo
    3 giorni fa
    Treviso Calcio, rinforzo a centrocampo: arriva il 2005 Alessandro Patalano dalla Triestina
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Inaugurazione dell’anno accademico 2024/25 al Conservatorio Pollini di Padova
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotiziePADOVAVeneto

Inaugurazione dell’anno accademico 2024/25 al Conservatorio Pollini di Padova

La redazione
Ultimo aggiornamento 22 Ottobre 2024 20:47
La redazione
9 mesi fa
Condividi
Condividi

PADOVA – Sabato 26 ottobre, alle ore 20.30, si inaugurerà l’anno accademico 2024/25 del Conservatorio “Cesare Pollini” di Padova con un elegante programma sinfonico, evento particolarmente sentito dalla cittadinanza. Quest’anno, l’inaugurazione sarà ancora più speciale, poiché coinciderà con l’ufficializzazione del nuovo volto della sede centrale dell’Istituto. Con la conclusione dei lavori all’adiacente Palazzo Foscarini, il magnifico edificio di Piazza Eremitani diventerà parte integrante del complesso, offrendo trenta aule dotate di standard elevati e spazi aggiuntivi, tra cui un sottotetto destinato a uso museale. Questo sviluppo rappresenta un passo significativo verso il futuro, riportando il “Pollini” ai suoi fasti e potenziando la sua offerta formativa e artistica.

Indice dei contenuti
Un sogno che diventa realtàUn programma sinfonico di grande prestigioProva aperta e ingresso gratuito

Un sogno che diventa realtà

Il progetto ha potuto concretizzarsi grazie al supporto di partner e sostenitori come Intesa Sanpaolo, Fondazione Cariparo e il Comune di Padova, che hanno contribuito fin dall’inizio. L’inaugurazione ufficiale avrà luogo alle 19.00, seguita dalla cerimonia di apertura presso l’Auditorium Pollini, dove, oltre alla musica, si susseguiranno interventi da parte delle autorità e di chi ha reso possibile questo traguardo storico.

Un programma sinfonico di grande prestigio

L’orchestra, diretta dal M° Rocco Cianciotta, eseguirà due capolavori della grande tradizione classica. Si inizia con la splendida ouverture mozartiana da “Le nozze di Figaro”, un brano che riesce a vivere di luce propria, spesso eseguito anche al di fuori del contesto operistico, per la sua straordinaria musicalità e la brillantezza degli archi. Questo pezzo rappresenta non solo una delle ouverture più celebri del maestro salisburghese, ma anche un documento vivente del panorama musicale del Settecento.

Ad image

Il secondo pezzo in programma sarà il Concerto per pianoforte e orchestra n. 2 di Fryderyk Chopin, che vedrà sul palco la pianista Vera Cecino, allieva del prof. Alessandro Taverna e vincitrice del bando interno al “Pollini” riservato ai migliori studenti. Composto nel 1830, questo concerto segnò l’inizio della carriera di Chopin, guadagnandogli l’epiteto di “Paganini del pianoforte”. Il Larghetto, in particolare, è una gemma musicale che ha incantato compositori del calibro di Schumann e Liszt, rivelando la maestria del compositore.

In occasione dell’esecuzione, il concerto sarà presentato sul nuovissimo Fazioli gran coda, considerato tra i migliori pianoforti del mondo, recentemente acquisito dal Conservatorio. Questo strumento elevato contribuirà ulteriormente al prestigio dell’offerta formativa e artistica dell’Istituto.

Ad image

Prova aperta e ingresso gratuito

Per accogliere il pubblico, è prevista una prova aperta alle 16.00. Entrambi gli eventi (prova e concerto) sono a ingresso gratuito, ma è necessaria la prenotazione tramite la piattaforma Eventbrite. La serata sarà presentata da Wendy Muraro, rendendo questa inaugurazione non solo un evento musicale, ma una celebrazione dell’arte e della cultura a Padova.

TAGanno accademico 2024ChopinconcertoConservatorio PollinimozartPadova
Precedente articolo Ultima escursione autunnale ad Attimis: scopri lo Zuc di Giai
Prossimo articolo Disperso a Claut, cercatore di funghi ritrovato sano e salvo. Cosa è successo

La cronaca a Nord Est

Attimi di panico sulla A22, furgone in fiamme in corsia di sorpasso: traffico in tilt
2 ore fa
Mulaz, Minazio, Monte Piana: quattro interventi in poche ore sulle Dolomiti bellunesi
2 ore fa
Sorpasso azzardato in moto, tamponamento con un’auto e la fuga: centauri rintracciati e sanzionati
2 ore fa
Sanitario aggredito a Trieste, paziente prende per il collo un operatore Asugi: arrestato
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”

1 ora fa
Buongiorno Domenica 20 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

Buongiorno Domenica 20 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

1 ora fa

“Vite in campo” 2025: droni e robot per rivoluzionare il lavoro nei vigneti

2 ore fa

Rugby e solidarietà a Silea, grande successo per il Trofeo SuperSamu: raccolti 7.200 euro per la ricerca

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?