Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Nuovi allestimenti e nuove attività al Centro Ambientale Turistico di Cavallino-Treporti
    Dune, api e biciclette: il lato nascosto di Cavallino-Treporti che non ti aspetti
    11 minuti fa
    Università di Udine e Montagna Leader insieme per lo sviluppo delle aree montane pordenonesi
    2 ore fa
    Perché il trading online attira così tante vittime (e come evitarlo in 10 punti)
    2 ore fa
    Grande successo per il Sardea Summer Street Food: oltre 2mila presenti nei quattro giorni di festa
    2 ore fa
    Quei dazi americani: «stangata da 400 milioni sulle imprese trevigiane»
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Udin&Jazz, il fenomeno Jacob Collier pronto a illuminare il Castello: il programma del 15 luglio
    2 ore fa
    Sile Garden 2025, il programma: concerti, libri e dj set ai Giardini di Sant’Andrea
    2 ore fa
    Pordenone, “L’era d’oro” di Camilla Iannetti: maternità e resistenza femminile in scena a UAU!
    2 ore fa
    Debuttano domani TriesteLovesJazz e Archeologia di Sera: ecco il programma completo
    2 ore fa
    Andar per Ville e Castelli in Friuli Venezia Giulia, al via la terza edizione
    Friuli da scoprire: 10 itinerari tra ville segrete, camminate e degustazioni
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon
    16 ore fa
    Treviso FBC si rinforza: arriva Tommaso Brevi, chi è il nuovo giovane centrocampista
    1 giorno fa
    Jonathan Milan
    Tour de France, sprint perfetto di Jonathan Milan: è vittoria a Laval dopo sei anni
    2 giorni fa
    Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo
    3 giorni fa
    Treviso Calcio, nuovo colpo per l’attacco: arriva Nicolò Francescotti, bomber della Primavera 2
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Inaugurata a Città Fiera la nuova Area di ricarica ultra rapida per veicoli elettrici
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Inaugurata a Città Fiera la nuova Area di ricarica ultra rapida per veicoli elettrici

La redazione
Ultimo aggiornamento 25 Settembre 2024 13:20
La redazione
10 mesi fa
Condividi
Condividi

MARTIGNACCO – La sfida della transizione energetica è un tema di grande rilevanza, che si vince attraverso alleanze solide tra il settore pubblico e quello privato. Questo messaggio è stato espresso con chiarezza dall’assessore regionale alle Attività produttive e Turismo, Sergio Emidio Bini, durante l’inaugurazione dell’Ultra Fast Charge area, situata accanto al parcheggio nord del centro commerciale Città Fiera. Presenti all’evento anche Antonio Maria Bardelli, fondatore di Città Fiera, e Antonio Di Piazza, presidente di Udine Esposizioni spa, insieme ai rappresentanti delle aziende Atlante, Ionity e Tesla.

Indice dei contenuti
L’Ultra Fast Charge areaL’importanza della transizione energeticaUn supporto concreto alle impreseInvestimenti nella filiera dell’idrogeno

L’Ultra Fast Charge area

L’area inaugurata oggi include una stazione di ricarica Atlante, dotata di dodici punti di ricarica ultra-rapida: otto con potenza di 150 kW e quattro con potenza di 300 kW. Questa infrastruttura è stata progettata per rispondere alla crescente domanda di stazioni di ricarica per veicoli elettrici, offrendo una ricarica veloce alimentata al 100% da energia rinnovabile. A questa si aggiungono i sei punti di ricarica installati da Ionity, capaci di fornire potenza fino a 350 kW, con predisposizione per ulteriori sei punti di ricarica. Inoltre, è presente un charger multistandard, compatibile con connettori Type2, CHAdeMO, CCS Combo 2, e il supercharger di Tesla.

Questa inaugurazione rappresenta un passo avanti significativo verso un futuro più sostenibile e verde, in cui il Friuli Venezia Giulia si propone come un modello per la transizione energetica, grazie all’impegno congiunto di istituzioni e imprese. L’attenzione costante della Regione nel sostenere questi progetti è un segnale chiaro di come la sostenibilità non sia solo un obiettivo, ma una realtà in evoluzione.

Ad image
L’intervento dell’assessore regionale alle Attività produttive e Turismo, Sergio Emidio Bini.

L’importanza della transizione energetica

Bini ha evidenziato come i risultati ottenuti, come l’iniziativa di oggi, dimostrino la crescente sensibilità del sistema imprenditoriale nei confronti della transizione energetica. Oggi, la transizione non è solo un tema di attualità, ma rappresenta un elemento essenziale per ogni attività imprenditoriale, contribuendo a mantenere e rafforzare la competitività, la qualità e, soprattutto, la sostenibilità della produzione. In questo contesto, investire nelle infrastrutture per la mobilità elettrica diventa fondamentale.

Un supporto concreto alle imprese

“La Regione è al fianco delle imprese in questo virtuoso percorso con sostegni mirati,” ha dichiarato Bini, sottolineando il supporto dell’amministrazione regionale al tessuto produttivo locale. Questo sostegno si concretizza attraverso misure specifiche che mirano a facilitare la transizione energetica, tecnologica ed ecologica, considerati i pilastri fondamentali per lo sviluppo futuro della regione.

Ad image

Fra le misure adottate dall’Amministrazione regionale, Bini ha richiamato l’attenzione sul bando da 70 milioni di euro del 2023, finalizzato a incentivare l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili. Questo bando, riproposto anche per il 2024, prevede una dotazione iniziale di 5 milioni di euro ed è aperto fino al 30 settembre. La Regione sta anche avviando una nuova fase ricognitiva su larga scala per il Masterplan dei complessi produttivi degradati, un’azione strategica volta a rigenerare aree produttive in disuso, promuovendo così uno sviluppo sostenibile e innovativo.

Il taglio del nastro.

Investimenti nella filiera dell’idrogeno

Non meno significativo è l’investimento nella filiera dell’idrogeno. Bini ha ricordato un bando da 14 milioni di euro destinato alla produzione di idrogeno verde, un passo decisivo per promuovere l’adozione di energie rinnovabili a basse emissioni e per migliorare l’efficienza e l’autonomia energetica della regione.

TAGENERGIE RINNOVABILIinfrastrutturemobilità elettricasostenibilitàtransizione energeticaUdine
Precedente articolo Festa a Cavaso del Tomba: Olinda Tono celebra il traguardo dei 102 anni
Prossimo articolo Analisi di mercato: come interpretare il comportamento d’acquisto dei consumatori

La cronaca a Nord Est

Violento frontale tra due auto all’alba: due feriti, uno è grave
23 minuti fa
Macabra scoperta nel centro di Trieste: cadavere in decomposizione in un edificio abbandonato
1 ora fa
Rifiuta di offrire una sigaretta e viene accerchiato: baby-gang frattura l’orbita a un 15enne
2 ore fa
Ex consigliera a processo: dovrà rispondere di appropriazione indebita di quasi 100mila euro
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Nuovi allestimenti e nuove attività al Centro Ambientale Turistico di Cavallino-Treporti

Dune, api e biciclette: il lato nascosto di Cavallino-Treporti che non ti aspetti

11 minuti fa

Udin&Jazz, il fenomeno Jacob Collier pronto a illuminare il Castello: il programma del 15 luglio

2 ore fa

Università di Udine e Montagna Leader insieme per lo sviluppo delle aree montane pordenonesi

2 ore fa

Perché il trading online attira così tante vittime (e come evitarlo in 10 punti)

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?