venerdì 3 Febbraio 2023
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21
  • Home
  • Notizie
  • Friuli
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Contatti
  • Guest Post
  • Pubblicità
Nordest24
Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574 (solo messaggi)
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
Nordest24
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Nordest24
Home Friuli

Incendi boschivi, Legambiente: “liberate grandi quantità di polveri sottili”

Pertanto importanti le modalità di una tempestiva comunicazione alla popolazione dei rischi e delle misure di emergenza connesse

Redazione Redazione
30 Luglio 2022
in Cronaca, Friuli, GORIZIA, Notizie, PORDENONE, Primo Piano, TRIESTE, UDINE
40
Condivisioni
1k
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Gli incendi boschivi hanno liberato grandi quantità di polveri sottili, polveri che si sono spostate e deposte a seconda del regime dei venti e dell’orografia dei luoghi. Hanno raggiunto importanti picchi, ben superiori ai limiti di legge, le emissioni di PM 10 e PM 2.5 misurate a Gorizia, Monfalcone e Trieste. Sappiamo che la siccità e temperatura elevate a seguito della crisi climatica aumenteranno il rischio incendio. E’ pertanto urgente intervenire sul fronte della prevenzione per ridurre i rischi per la salute e la vulnerabilità dell’ambiente naturale e edificato.

Uno degli effetti collaterali dagli incendi è il peggioramento della qualità dell’aria e risultano pertanto importanti le modalità di una tempestiva comunicazione alla popolazione dei rischi e delle misure di emergenza connesse (es. uso delle mascherine).

Legambiente da tempo utilizza la piattaforma di citizen science Luftdaten per il monitoraggio delle polveri sottili, nelle attività con le scuole e non solo (progetto Genki). Le centraline, dal costo modesto, restituiscono il dato delle polveri sottili in tempo reale, visibile a tutti in rete, con i dati orari, giornalieri e settimanali, i grafici correlati e con una archiviazione degli stessi negli ultimi 12 mesi.

Tali sensori vanno ad integrare la rete ufficiale Arpa FVG, in quanto producono dati non validati (ma confrontabili con quelli ufficiali), e possono essere diffusi sul territorio in numero illimitato, mentre le centraline ufficiali sono presenti in numero molto limitato, stabilito per legge.

Per questo le centraline a basso costo possono essere di ausilio per monitorare la qualità delle polveri sottili anche durante eventi di questa natura, in quanto i dati sono immediatamente disponibili al pubblico. L’associazione ne parlerà in un prossimo incontro con l’Arpa stessa. Attualmente in regione sono presenti una trentina di centraline a basso costo, distribuite nelle quattro ex province.

Per visualizzare la mappa con i dati basta andare in rete all’indirizzo https://sensor.community/it/ e poi cliccare sulla località desiderata e sul singolo sensore, per vedere il grafico dell’andamento delle emissioni nelle ultime 24 ore.

Legambiente FVG è disponibile ad informare i singoli cittadini e le amministrazioni comunali per aiutarli ad installare la propria centralina a basso costo, e dispone a Trieste del laboratorio locale della rete Luftdaten, gestito dal Circolo di Trieste.

Tags: Incendio
Condividi16Tweet10

ENTRA NEL CANALE TELEGRAM NORDEST24

Ultime notizie pubblicate

BELLUNO

Travolta da una valanga: una persona salvata dalle unità cinofile sul Cristallo

3 Febbraio 2023
VENEZIA

Migranti in un vagone di mangimi scoperti a Portogruaro

3 Febbraio 2023
UDINE

La solidarietà va di corsa, torna l’Unesco in rosa

3 Febbraio 2023
UDINE

Veronica Pivetti al Giovanni da Udine con “Stanno sparando sulla nostra canzone”

3 Febbraio 2023
VENEZIA

Ulss4 assume 35 medici, la priorità abbattere le liste d’attesa

3 Febbraio 2023
GORIZIA

Il Comune di Monfalcone selezionato per la competizione globale dei Comuni in fiore

3 Febbraio 2023
BOLZANO

Dopo quattro anni torna TedxBolzano con un’edizione sul tema del “Delta”, sostenibilità e innovazione

3 Febbraio 2023
VENEZIA

Imprese venete in buona salute e pronte per tornare a investire

3 Febbraio 2023
VENEZIA

Il bellunese Giorgio Pirolo disegna la nuova supercar del tre volte campione del mondo Loris Capirossi.

3 Febbraio 2023
BELLUNO

“Conoscere la storia e i beni culturali nell’area Dolomiti Live”: un progetto Interreg Italia Austria

3 Febbraio 2023
Next Post

Incidente all'alba al rientro da Lignano: feriti 3 giovani, uno è grave

Segnalazioni al 327.94.39.574

Ore 6:30. Anche in TV canale 11

La rassegna stampa

Rassegna stampa, in diretta alle ore 06:30

16 Ottobre 2022

ALTRE NOTIZIE A NORDEST

UDINE

Lignano, ucraini al lavoro nella prossima stagione estiva: ecco il patto

2 Febbraio 2023
UDINE

Sorpreso a spacciare al parco: 20enne pakistano allontanato dal Friuli

1 Febbraio 2023
PADOVA

Finiscono fuori strada con l’auto e rimangono incastrati tra le lamiere: 2 feriti

1 Febbraio 2023
TRIESTE

Burlo Garofolo, aumentati i casi di emicrania nei bambini. Ecco i numeri

31 Gennaio 2023
PORDENONE

Protezione Civile di Caneva, ecco il resoconto dell’attività per l’anno 2022

31 Gennaio 2023

Le più lette nelle ultime 24 ore

UDINE

Investita da un treno a Codroipo: morta una donna

3 Febbraio 2023
PORDENONE

Piancavallo, sciatore 15enne si schianta contro un albero: soccorso da 2 pompieri liberi dal servizio

2 Febbraio 2023
UDINE

Mezzo pesante finisce fuori strada a Castions: un ferito

2 Febbraio 2023
UDINE

Scontro tra due auto a Farla di Majano: soccorse due persone rimaste ferite

3 Febbraio 2023
VENEZIA

Concordia. Addio a Cristina Talon, giovane mamma di soli 33 anni

1 Febbraio 2023

Seguici su Facebook

Nordest24

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

BELLUNO

Travolta da una valanga: una persona salvata dalle unità cinofile sul Cristallo

3 Febbraio 2023
VENEZIA

Migranti in un vagone di mangimi scoperti a Portogruaro

3 Febbraio 2023
UDINE

Udine, scritte anarchiche in sostegno di Alfredo Cospito sui muri in via Trento

3 Febbraio 2023
UDINE

Investita da un treno a Codroipo: morta una donna

3 Febbraio 2023

Più lette questa settimana

PORDENONE

Elicottero precipitato a Sequals: morto il 45enne Igor Schiocchet

31 Gennaio 2023
VENEZIA

Si accascia in strada, stroncato da malore a San Michele al Tagliamento

1 Febbraio 2023
VENEZIA

Concordia. Addio a Cristina Talon, giovane mamma di soli 33 anni

1 Febbraio 2023
PORDENONE

Sbalzato per 10 metri con la moto da cross sul greto del Tagliamento: grave un giovane

29 Gennaio 2023
PORDENONE

Incidente a Piancavallo, auto contro il muro: quattro feriti, 2 gravi

29 Gennaio 2023
© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti: redazione@nordest24.it
No Result
View All Result
  • Home
  • Friuli
    • UDINE
    • GORIZIA
    • PORDENONE
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • PADOVA
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • BOLZANO
    • TRENTO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Guest Post – Pubbliredazionali
  • La rassegna stampa
  • Contatti
  • Privacy policy

© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574