LATISANA – PORTOGRUARO – AGGIORNAMENTO ORE 15:30 – Resta chiuso il tratto della A4 (Venezia – Trieste) a tre corsie tra Latisana e Portogruaro in direzione Venezia dove si è verificato un incidente che ha riguardato un mezzo pesante. A provocare il sinistro, avvenuto al chilometro 460+900, è stato lo scoppio dello pneumatico anteriore sinistro dello stesso autoarticolato che trasportava materiale elettrico. Rovesciandosi, il mezzo pesante ha occupato l’intera carreggiata per cui è stato necessario chiudere il tratto e di conseguenza lo svincolo in ingresso a Latisana direzione Venezia. Per chi proviene da Trieste è stata predisposta l’uscita obbligatoria a Latisana. Nel tratto attualmente sono segnalati 7 chilometri di coda.

I Vigili del fuoco, giunti sul posto, hanno operato in sinergia con il personale sanitario, giunto con elisoccorso e ambulanza, per estricare dalla cabina del mezzo pesante i due occupanti, un uomo e una donna, feriti che poi sono stati presi in carico dal personale sanitario che li ha trasportati all’ospedale. Terminato il soccorso alle persone i Vigili del fuoco hanno provveduto alla messa in sicurezza del mezzo incidentato e dell’area del sinistro.

AGGIORNAMENTO PRECEDENTE
Alle 14:20 di oggi, martedì 1 luglio 2025, è stato chiuso il tratto dell’autostrada A4 Venezia-Trieste tra Latisana e Portogruaro in direzione Venezia, a causa di un grave incidente stradale.
Mezzo pesante si ribalta: carreggiata bloccata
Un mezzo pesante si è rovesciato sulla carreggiata, occupando tutte e tre le corsie in direzione Venezia. L’impatto ha reso impraticabile l’intero tratto autostradale, con gravi disagi alla circolazione. La dinamica dell’incidente è ancora in fase di accertamento, ma dalle prime ricostruzioni sembrerebbe che il mezzo abbia perso il controllo per cause ancora da chiarire. In seguito all’evento, è stato chiuso lo svincolo di ingresso a Latisana verso Venezia, mentre per chi proviene da Trieste è stata istituita l’uscita obbligatoria a Latisana.

Code e rallentamenti, interventi in corso
Sul posto sono intervenuti Polizia Stradale, tecnici di Autostrade Alto Adriatico, mezzi di soccorso e operatori per la rimozione del veicolo e la messa in sicurezza della carreggiata. Le operazioni potrebbero richiedere diverse ore, considerando l’ingombro causato dal ribaltamento del mezzo pesante. Si registrano lunghe code e rallentamenti lungo tutta la direttrice, con traffico deviato sulla viabilità ordinaria.
In attesa di ulteriori aggiornamenti, si consiglia di consultare i canali ufficiali per la situazione in tempo reale e valutare percorsi alternativi.
Notizia in aggiornamento.