SAN CANZIAN D’ISONZO (GORIZIA) – Il 12 dicembre 2024, intorno alle ore 13:15, un grave incidente stradale ha coinvolto una vettura in Via Due Fiumi, a San Canzian d’Isonzo, in provincia di Gorizia. L’auto, per ragioni ancora da accertare, è uscita dalla sede stradale e si è fermata in bilico su un fossato. La guidatrice è rimasta intrappolata all’interno dell’abitacolo, mettendo a rischio la propria vita.
L’intervento dei vigili del fuoco
Immediatamente intervenuti, i vigili del fuoco del distaccamento di Monfalcone (GO) hanno stabilizzato il mezzo e iniziato le operazioni di estrazione della conducente. Grazie all’intervento tempestivo e alla grande sinergia tra i vigili del fuoco e il personale sanitario, che è giunto sul posto con un elisoccorso e un’ambulanza, la guidatrice è stata messa in sicurezza e trasferita in ospedale per le cure del caso.

L’importanza del coordinamento tra i soccorritori
L’estrazione della donna è stata un’operazione complessa, ma grazie alla preparazione e al coordinamento dei soccorsi, l’incidentata è riuscita ad essere liberata rapidamente. Durante le operazioni, non sono stati trascurati i due cani che viaggiavano a bordo del veicolo. Anche loro, seppur spaventati, sono stati estratti in sicurezza e presi in carico dai soccorritori.
Le operazioni finali e la messa in sicurezza del mezzo
Una volta completato il salvataggio della guidatrice e dei suoi due amici a quattro zampe, i vigili del fuoco hanno proceduto con la messa in sicurezza del mezzo incidentato. Grazie al tempestivo intervento, il pericolo è stato scongiurato, evitando ulteriori danni o complicazioni.
Il ruolo delle forze dell’ordine
Sul luogo dell’incidente sono intervenuti anche gli agenti della Polizia di Stato, che hanno provveduto a regolare il traffico e a svolgere le indagini necessarie per determinare la dinamica dell’accaduto. Sarà importante stabilire se ci siano stati fattori esterni o distrazioni che hanno portato alla perdita di controllo del veicolo.
