“Il Tagliamento è un fiume che ci spaventa e l’acqua arriva come un missile a Latisana”.
E’ quanto emerso oggi nel corso dell’incontro svoltosi a Venezia (sede Regione) organizzato dall’Autorità di Bacino delle Alpi orientali sul tema “Acque e rischio alluvioni.
Mappatura del rischio”. Il sindaco di San Michele al Tagliamento Pasqualino Codognotto (in piena condivisione con il collega di Latisana Daniele Galizio) oggi ha illustrato con video e slide tutti i problemi che le abbondanti piogge e le mareggiate hanno determinato nei due territori, veneziano e friulano confinanti. Codognotto ha spiegato: “Abbiamo rischiato sia noi che Latisana un altro 1966.
Gli studi recenti hanno evidenziato l’importanza degli interventi a monte.
A valle sono partiti da tempo i lavori di rinforzo degli argini, mentre quelli che a dovevano iniziare a monte, in contemporanea, non sono ancora partiti”