Partecipazione dellโassessore allโincontro con il Corpo Consolare di Trieste
Lโassessore regionale alle Autonomie locali e sicurezza, Pierpaolo Roberti, ha preso parte stamattina allโincontro con il Corpo Consolare di Trieste, organizzato dalla Prefettura. Questo appuntamento รจ stato descritto come fondamentale per rafforzare il legame tra le istituzioni e i rappresentanti delle diverse comunitร di cittadini stranieri presenti sul territorio della regione. Si tratta di un rapporto che permette di valorizzare le esperienze positive basate sullโamicizia e il costante dialogo, ma anche di prevenire eventuali fenomeni che potrebbero disturbare la comunitร regionale.
Illustrazione dei dati relativi alla presenza di stranieri regolari in Friuli Venezia Giulia
Durante lโincontro, il Prefetto di Trieste, Pietro Signoriello, ha fornito alcuni dati significativi riguardanti la presenza di stranieri regolari in Friuli Venezia Giulia. Ha evidenziato che la maggior parte delle richieste di cittadinanza italiana per naturalizzazione proviene da cittadini di nazionalitร Serba o Kosovara. Inoltre, ha sottolineato che rispetto agli anni precedenti, nel 2024 si รจ registrata una diminuzione degli arrivi lungo la rotta balcanica, con poco piรน di 10.000 ingressi di cui oltre 5600 a Trieste. Questi numeri sono rilevanti considerando che la capacitร di accoglienza della regione รจ di circa 4200 posti, evidenziando un sistema al momento saturo.
Gestione dellโimmigrazione irregolare e la collaborazione con il Corpo Consolare
In merito a questo, lโassessore Roberti ha ribadito che da un lato ci sono comunitร che contribuiscono positivamente alla crescita del Friuli Venezia Giulia, come ad esempio quella serba, e dallโaltro cโรจ lโimmigrazione irregolare lungo la rotta balcanica. Ha sottolineato lโimportanza della collaborazione tra le istituzioni e il corpo consolare per gestire questo fenomeno, individuando nuove strategie per affrontare i flussi migratori e garantire una significativa diminuzione degli arrivi.