PORDENONE – Un incontro per famiglie, genitori e operatori per comprendere e valorizzare i primi 1000 giorni di vita del bambino, momento cruciale per lo sviluppo e il benessere. È questo l’obiettivo dell’appuntamento gratuito “In due per crescere in tre”, promosso da Cooperativa Itaca nell’ambito del progetto 4MUM, che si terrà mercoledì 25 giugno 2025 dalle 17:30 alle 19:00 presso l’asilo nido Farfabruco di Pordenone.

Un progetto per supportare le neomamme
Il progetto 4MUM – Il lavoro di mamma nasce per sostenere le lavoratrici madri della cooperativa, offrendo strumenti concreti per bilanciare famiglia e lavoro. Finanziato con oltre 768.000 euro dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e cofinanziato da Itaca, il programma prevede una serie di interventi in quattro ambiti: cultura, servizi, lavoro e agevolazioni.
Percorsi e servizi su misura per le famiglie
Tra le azioni messe in campo, spiccano percorsi di accompagnamento alla genitorialità, supporto psicologico e fisico, servizi di babysitting e gestione domestica, iniziative culturali aperte al pubblico, ma anche strumenti lavorativi come la flessibilità oraria e il rientro agevolato dopo la maternità. Presenti anche incentivi diretti come la “Baby box” e il “Voucher della conciliazione”.

Incontro del 25 giugno a Pordenone
Durante l’evento del 25 giugno, aperto a tutta la cittadinanza, si alterneranno momenti di formazione, dialogo e confronto con esperti di Itaca: Federica Imelio, Luca Grattoni e Marica Rigo, con il saluto istituzionale dell’assessora Guglielmina Cucci. È previsto un servizio gratuito di babysitting su prenotazione e, a chiusura, un momento conviviale.
L’incontro, con posti limitati a 30 partecipanti, è un’occasione preziosa per confrontarsi su genitorialità consapevole e percorsi di cura condivisa. Per partecipare è necessario iscriversi online: modulo di iscrizione.