venerdì 29 Settembre 2023
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21
  • Home
  • Notizie
  • Friuli
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Contatti
  • Guest Post
  • Pubblicità
Nordest24
Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574 (solo messaggi)
  • Home
  • NEWS
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
Nordest24
  • Home
  • NEWS
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Friuli UDINE
  

Intelligenza artificiale, ultime ricerche a congresso internazionale all’Ateneo di Udine

Sessioni, workshop e un evento aperto al pubblico nella giornata inaugurale. Dal 28 novembre al 2 dicembre, nella nuova biblioteca del polo dei Rizzi, la 21ª conferenza internazionale dell’associazione AIxIA

Redazione Web Redazione Web
25 Novembre 2022
in Cronaca, Eventi, Friuli, Notizie, UDINE
29
Condivisioni
718
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Udine, 25 novembre 2022 – Centinaia di esperti italiani e stranieri si riuniranno all’Ateneo di Udine, dal 28 novembre al 2 dicembre, nella nuova biblioteca del polo dei Rizzi, in via delle Scienze, per la 21ª conferenza internazionale dell’Associazione Italiana per l’Intelligenza Artificiale (AIxIA). Un’edizione annuale che torna in presenza, dopo le precedenti due proposte dall’associazione in modalità “virtuale” a causa dell’emergenza pandemica, con attesi in città oltre 300 partecipanti, tra ricercatori, rappresentanti di aziende, relatori provenienti anche da oltreoceano. Nel corso dell’evento – che sarà disponibile anche in streaming – saranno presentati i più recenti risultati di ricerca di natura teorica e applicata. Dal 1988, anno in cui fu costituita, AIxIA è impegnata ad aumentare la consapevolezza pubblica dell’Intelligenza Artificiale, incoraggiarne l’insegnamento e lo studio.  

La conferenza, organizzata dall’Università di Udine e dal Consiglio nazionale delle ricerche, proporrà diverse sessioni plenarie con due relatori internazionali di altissimo profilo: Subbarao Kambhampati, professore di Informatica presso la Arizona State University, già presidente dell’Associazione americana per lo sviluppo dell’IA (AAAI), e Georg Gottlob, docente di Informatica presso la Oxford University e professore visitatore presso la Technische Universität di Vienna. In programma anche: tre tutorial, che spazieranno dal Machine Learning al Quantum Computing; numerose sessioni tecniche, sulle principali aree di ricerca e sviluppo; 17 workshop tematici, riguardanti i molteplici ambiti in cui l’IA trova applicazione (dall’assistenza sanitaria alla pubblica amministrazione, dal patrimonio culturale alla sicurezza informatica). Ci saranno inoltre una sessione riservata ai dottorandi di ricerca, un evento aperto al pubblico per riflettere sulle questioni economiche, sociali ed etiche sollevate dall’IA, e un panel sulle politiche nazionali della ricerca in questo campo. 

L’evento pubblico, intitolato “Vivere con o senza l’Intelligenza Artificiale. Economia, Società, Etica”, si terrà lunedì 28 novembre, dalle 18, nel polo universitario di via Tomadini 30/A. Aperto a tutti e gratuito, vedrà la partecipazione di: Bruno Siciliano, docente di Robotica dell’Università di Napoli “Federico II”; Chiara Ghidini, coordinatrice dell’unità di ricerca Process & Data Intelligence della Fondazione Bruno Kessler; Luca Grion, professore di Filosofia morale dell’Università di Udine. A moderare l’incontro sarà il direttore del “Messaggero Veneto” Paolo Mosanghini. 

Prevista in questa edizione della conferenza anche una sessione dedicata alle aziende che operano nel settore. Saranno condivise esperienze e riflessioni sulle sfide da affrontare. Parteciperanno, sostenendo anche l’evento: Eustema; Danieli Automation – DIGI&MET; Generali; Intesa Sanpaolo; TechEdge; OverIT; Previnet; u-blox; BeanTech; SMC e Confindustria Udine.  

L’evento vede inoltre il contributo di “Artificial Intelligence”, la più importante rivista internazionale del settore, e il patrocinio di: Commissione Europea, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e Comune di Udine. 

L’organizzazione della 21ª conferenza internazionale dell’associazione scientifica AIxIA è solo una delle tante iniziative nel campo dell’Intelligenza Artificiale in cui, da oltre 40 anni, è coinvolto l’Ateneo friulano. «Oltre ai corsi di laurea in Informatica, presenti a Udine fin dal 1979 – spiega Agostino Dovier, delegato del rettore alla Didattica – l’offerta formativa dell’Università comprende: la triennale in Internet of Things, Big Data, Machine Learning; la magistrale in lingua inglese in Artificial Intelligence & Cybersecurity (doppio titolo con l’Alpen-Adria-Universität di Klagenfurt) e il dottorato di ricerca in Informatica e Intelligenza Artificiale. L’Ateneo, inoltre, è coinvolto nel dottorato nazionale in IA e nel suo piano strategico l’Intelligenza Artificiale risulta una delle otto aree interdisciplinari di riferimento».  

«Sono almeno una quarantina – aggiunge Angelo Montanari docente di Informatica del Dipartimento di Scienze matematiche informatiche e fisiche – i professori dell’Ateneo attivi nel settore, che pubblicano i risultati delle loro ricerche sulle principali riviste e che sono coinvolti nei comitati di programma dei maggiori convegni internazionali e nei comitati editoriali di importanti riviste. L’IA è, inoltre, una delle tematiche qualificanti dell’ecosistema iNEST, progetto da 110 milioni di euro finanziato con fondi PNRR, e ricercatori dell’Ateneo sono coinvolti nei Partenariati estesi PNRR dedicati all’Intelligenza Artificiale e alla cybersecurity» conclude Montanari che è il coordinatore scientifico del progetto iNEST.   

Infine, Dovier e Montanari – “a capo” del comitato organizzatore e di programma dell’evento che prenderà il via lunedì – ricordano i cospicui investimenti effettuati dall’Ateneo a favore dei laboratori di IA presenti all’Uniud Lab Village, il polo di ricerca avanzata in via Sondrio, e le due scuole internazionali di dottorato tenutesi a Udine nel corso dell’anno. Nel 2023, oltre alle nuove edizioni di quest’ultime, sono previsti un convegno internazionale nell’area del Machine Learning e altri due (uno internazionale e uno nazionale) nell’ambito del ragionamento automatico. 

Tags: intelligenza artificialetecnologiaUdine
Condividi12Tweet7

Ultime notizie pubblicate

VENEZIA

Si è arreso al tumore il 23enne Mattia Marchesello, talento del calcio

28 Settembre 2023
UDINE

Maxi rissa a Udine, 26enne gravissimo: arrestato minore ucraino (tentato omicidio) e 2 pakistani

28 Settembre 2023
TRIESTE

Commercio di avorio, 19 persone denunciate. Sequestrati oggetti per 7mila euro

28 Settembre 2023
VENEZIA

Passante di Mestre chiuso nel fine settimana per lavori (direzione MIlano)

28 Settembre 2023
UDINE

Autunno a Lignano Sabbiadoro e in laguna: ecco cosa fare per vivere un’esperienza senza tempo

28 Settembre 2023
VENEZIA

Paura a San Stino di Livenza, con la Punto sfondano il guardrail e finisco sotto il piano stradale: due feriti

28 Settembre 2023
VENEZIA

Portogruaro. Infermieri, crollo delle iscrizioni: solo 38 immatricolazioni su 100 posti disponibili

28 Settembre 2023
PORDENONE

Pauroso frontale tra auto a Dardago di Budoia: gravissimo un giovane

27 Settembre 2023
BELLUNO

Si ribalta con l’autocarro, il carico di legna invade la strada: ferito il conducente

27 Settembre 2023
UDINE

«Postazion par cjalâ il cantîr», l’originale iniziativa di un Bar con la “vista cantiere”

27 Settembre 2023

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

VENEZIA

Si è arreso al tumore il 23enne Mattia Marchesello, talento del calcio

28 Settembre 2023
UDINE

Maxi rissa a Udine, 26enne gravissimo: arrestato minore ucraino (tentato omicidio) e 2 pakistani

28 Settembre 2023
TRIESTE

Commercio di avorio, 19 persone denunciate. Sequestrati oggetti per 7mila euro

28 Settembre 2023
VENEZIA

Paura a San Stino di Livenza, con la Punto sfondano il guardrail e finisco sotto il piano stradale: due feriti

28 Settembre 2023
PORDENONE

Pauroso frontale tra auto a Dardago di Budoia: gravissimo un giovane

27 Settembre 2023
La rassegna stampa

Rassegna stampa, in diretta alle ore 06:30

16 Ottobre 2022

ALTRE NOTIZIE A NORDEST

UDINE

Autunno a Lignano Sabbiadoro e in laguna: ecco cosa fare per vivere un’esperienza senza tempo

28 Settembre 2023
VENEZIA

Portogruaro. Infermieri, crollo delle iscrizioni: solo 38 immatricolazioni su 100 posti disponibili

28 Settembre 2023
BELLUNO

Si ribalta con l’autocarro, il carico di legna invade la strada: ferito il conducente

27 Settembre 2023
UDINE

«Postazion par cjalâ il cantîr», l’originale iniziativa di un Bar con la “vista cantiere”

27 Settembre 2023
VENEZIA

Turismo, a Jesolo l’estate 2023 migliore dell’era pre-Covid

27 Settembre 2023

Le più lette nelle ultime 24 ore

PORDENONE

Pauroso frontale tra auto a Dardago di Budoia: gravissimo un giovane

27 Settembre 2023
VENEZIA

Si è arreso al tumore il 23enne Mattia Marchesello, talento del calcio

28 Settembre 2023
UDINE

Autunno a Lignano Sabbiadoro e in laguna: ecco cosa fare per vivere un’esperienza senza tempo

28 Settembre 2023
VENEZIA

Paura a San Stino di Livenza, con la Punto sfondano il guardrail e finisco sotto il piano stradale: due feriti

28 Settembre 2023

Più lette nelle ultime 24 ore

PORDENONE

Pauroso frontale tra auto a Dardago di Budoia: gravissimo un giovane

27 Settembre 2023
VENEZIA

Si è arreso al tumore il 23enne Mattia Marchesello, talento del calcio

28 Settembre 2023
UDINE

Autunno a Lignano Sabbiadoro e in laguna: ecco cosa fare per vivere un’esperienza senza tempo

28 Settembre 2023
VENEZIA

Paura a San Stino di Livenza, con la Punto sfondano il guardrail e finisco sotto il piano stradale: due feriti

28 Settembre 2023
UDINE

«Postazion par cjalâ il cantîr», l’originale iniziativa di un Bar con la “vista cantiere”

27 Settembre 2023

Segnalazioni al 327.94.39.574

ULTIME NEWS

VENEZIA

Si è arreso al tumore il 23enne Mattia Marchesello, talento del calcio

28 Settembre 2023
UDINE

Maxi rissa a Udine, 26enne gravissimo: arrestato minore ucraino (tentato omicidio) e 2 pakistani

28 Settembre 2023
TRIESTE

Commercio di avorio, 19 persone denunciate. Sequestrati oggetti per 7mila euro

28 Settembre 2023
VENEZIA

Passante di Mestre chiuso nel fine settimana per lavori (direzione MIlano)

28 Settembre 2023
© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti: redazione@nordest24.it
No Result
View All Result
  • Home
  • Friuli
    • UDINE
    • GORIZIA
    • PORDENONE
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • PADOVA
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • BOLZANO
    • TRENTO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Guest Post – Pubbliredazionali
  • La rassegna stampa
  • Contatti
  • Privacy policy

© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574