Barbara Zilli apre il primo evento dellโInterreg annual event โInterreg GO!โ a Gorizia
Lโassessore regionale alle Finanze, con delega allโInterreg Italia-Slovenia e al Programma regionale Fesr, Barbara Zilli, ha preso la parola al primo appuntamento dedicato alla cooperazione transfrontaliera a Gorizia. Con un discorso incentrato sui giovani, Zilli ha sottolineato lโimportanza di coinvolgere questa fascia di etร nelle politiche europee, auspicando che nella futura programmazione post 2027 si dia maggior rilievo alle iniziative a favore dei giovani.
Gorizia: il palcoscenico europeo dellโInterreg annual event โInterreg GO!โ
Lโevento, ideato e realizzato dai giovani per i giovani, ha visto la partecipazione di un vasto pubblico proveniente dallโarea transfrontaliera e dallโEuropa intera. Grazie alla presenza della Capitale europea della Cultura Nova Gorica Gorizia, il capoluogo isontino e il Friuli Venezia Giulia sono stati posti al centro dellโattenzione a livello europeo. Barbara Zilli ha sottolineato lโimportanza di questa scelta, definendola un riconoscimento per la regione e il territorio transfrontaliero che hanno trasformato il confine in opportunitร .
โInterreg GO!โ: un momento di condivisione e approfondimento
LโUniversitร di Gorizia ha ospitato il primo evento โInterreg GO!โ, che ha visto la partecipazione di circa 130 giovani interessati alla cooperazione territoriale. Barbara Zilli ha ringraziato le istituzioni coinvolte nel Programma Interreg Italia-Slovenia e i partner dei progetti finanziati, sottolineando i risultati concreti ottenuti grazie alla cooperazione transfrontaliera.
Relatori di alto livello per un dibattito costruttivo
Nellโambito dellโevento, sono intervenuti relatori di prestigio come Jean Pierre Halkin della Commissione europea e Moja Aljancic del Ministero della coesione e dello sviluppo regionale della Slovenia. Con la partecipazione di esperti e accademici, il dibattito ha offerto spunti interessanti per approfondire il tema della cooperazione territoriale e le opportunitร che essa offre ai giovani.