TRIESTE โ Nel pomeriggio di oggi, giovedรฌ 3 aprile, alle ore 14:35, i Vigili del Fuoco di Trieste sono stati chiamati a intervenire in Piazza Carlo Alberto, una delle piazze piรน frequentate del centro cittadino, dopo un incidente che ha visto coinvolto un grosso ramo di albero. Il ramo, staccatosi da uno degli alberi che circondano la piazza, รจ precipitato sul tetto di unโautovettura, danneggiando il parabrezza e la parte superiore del veicolo. Fortunatamente, lโincidente non ha coinvolto persone e non si sono registrati feriti.
Intervento dei Vigili del Fuoco per rimuovere il ramo e garantire la sicurezza
I Vigili del Fuoco, intervenuti prontamente, hanno subito verificato lโassenza di persone coinvolte e hanno preso in carico la situazione. Dopo aver messo in sicurezza lโarea circostante, i soccorritori hanno proceduto con lโimbracatura del ramo caduto, utilizzando lโautogru per sollevarlo e rimuoverlo dal veicolo danneggiato. Una volta sollevato, il ramo รจ stato posizionato a terra in una zona sicura, lontano dai passanti e dalle strutture circostanti.
Lโoperazione di rimozione si รจ svolta senza intoppi, garantendo che lโarea fosse libera da qualsiasi ulteriore pericolo.
Rimozione di un secondo ramo pericolante: precauzioni aggiuntive
Durante lโintervento, i Vigili del Fuoco hanno notato un altro ramo dello stesso albero che presentava segni di pericolositร . Questo ramo, infatti, pendeva precaricamente sopra la piazza e rappresentava un rischio per lโincolumitร pubblica, considerando che chiunque potesse trovarsi sotto di esso avrebbe potuto subire danni in caso di caduta. Per garantire la sicurezza, รจ stata presa la decisione di procedere con un secondo intervento.
Utilizzando la scala italiana e le motoseghe, i soccorritori hanno tagliato il ramo pericolante e lo hanno posizionato a terra in unโarea sicura, dove non avrebbe piรน rappresentato un rischio per le persone che transitano quotidianamente in quella zona. Questa seconda operazione ha richiesto attenzione e precisione, vista la presenza di passanti e la necessitร di evitare ogni tipo di pericolo.
La Polizia Locale di Trieste e la gestione del traffico
Sul posto รจ intervenuta anche la Polizia Locale di Trieste, che ha coordinato la gestione del traffico e monitorato la sicurezza dellโarea durante lโintervento dei Vigili del Fuoco. La presenza della Polizia ha permesso di evitare possibili disagi al traffico veicolare e ha contribuito a mantenere lโordine pubblico in una zona di alto passaggio.