venerdì 27 Gennaio 2023
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21
  • Home
  • Notizie
  • Friuli
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Contatti
  • Guest Post
  • Pubblicità
Nordest24
Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574 (solo messaggi)
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
Nordest24
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Nordest24
Home Friuli TRIESTE

Intesa Sanpaolo sostiene il progetto “una casa ovunque vai” di Civiform a Trieste

Obiettivo del progetto è quello di offrire l’opportunità di una nuova vita serena e una nuova casa a Trieste a giovani stranieri: ragazzi che hanno perso tutto per fuggire da discriminazioni, abusi e violenza. L’iniziativa è sostenuta da Intesa Sanpaolo, in collaborazione con Fondazione CESVI, attraverso il Programma Formula: progetto attivo sulla piattaforma di crowdfunding del Gruppo, dedicato a sostenibilità ambientale, inclusione sociale e accesso al mercato del lavoro per le persone in difficoltà.

Redazione Web Redazione Web
24 Ottobre 2022
in Cronaca, Cultura, Friuli, Notizie, TRIESTE
29
Condivisioni
734
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Trieste, 24 ottobre 2022 – Si chiama “Una casa ovunque vai” il nuovo progetto di Civiform sostenuto da Intesa Sanpaolo attraverso il Programma Formula in collaborazione con Fondazione CESVI.

Il progetto vuole aiutare i ragazzi rifugiati ospitati a Trieste da Civiform a ricominciare, grazie a nuovi spazi accoglienti e confortevoli che li facciano sentire a casa. L’iniziativa parte dalla convinzione che la “Casa” sia infatti molto più di un luogoe che la sua realizzazionepassi attraverso due parole chiave: coinvolgimento e sostenibilità. Casa è un obiettivo raggiungibile insieme, valorizzando in prima persona i giovani come protagonisti degli spazi in cui si rispecchiano, di cui si prendono cura e che tutelano giorno dopo giorno.

Questi ragazzi arrivano da lontano da vari Paesi, come Bangladesh, Pakistan, Afghanistan e, dopo un lungo e doloroso viaggio, sono in cerca di accoglienza e opportunità di crescita futura. Inseriti quindi nelle comunità di accoglienza, la sfida è offrire loro un percorso di integrazione adatto alla loro giovane età: un progetto di vita che sappia unire crescita umana, benessere psicofisico e integrazione socio-economica.

Per questo, il progetto coinvolgerà gli operatori per migliorare il percorso di accoglienza e renderlo adatto alle esigenze specifiche di ogni singolo ragazzo. Un percorso su misura che verrà ridisegnato grazie a nuovi spazi e strumenti ed al lavoro dell’équipe di tutor, educatori, psicologi e animatori: un centro documentale e uno spazio di condivisione e lavoro in rete per gli operatori, fornito di tutti i materiali multilingue realizzati nel corso degli anni, frutto dell’esperienza del Civiform e del lavoro in progetti svolti ad hoc.

In particolare, i fondi raccolti serviranno per finanziare diversi interventi di ristrutturazione per: ammodernare gli spazi comuni per renderli a misura dei giovani ragazzi; personalizzare con nuovi arredi le 24 camere così che diventino spazi propri, rassicuranti e positivi; ristrutturare i 12 bagni già presenti; allestire una sala riunioni ed accoglienza ad hoc per i visitatori esterni, operatori e assistenti sociali, dotata di un tavolo da riunioni con sedie e scaffalature per inserire materiale multilingue e materiale da condividere con gli operatori; organizzare laboratori del riuso per i ragazzi i cui prodotti andranno ad arredare le villette; e infine per realizzare laboratori per la cura del verde circostante le villette all’interno del comprensorio.

Una casa ovunque vai si propone di accogliere entro il primo anno almeno 150 minori stranieri non accompagnati (di 16-17 anni), nella comunità maschile il Villaggio del Fanciullo o in comunità limitrofe, fino al compimento della maggiore età. A supporto, saranno coinvolti almeno 20 operatori delle diverse comunità operanti a Trieste ed almeno 30 operatori dei servizi territoriali, ai quali i minori stranieri non accompagnati afferiscono: servizi sociali, servizi sanitari, mediazione culturale, supporto legale, associazioni e così via.

“Ringraziamo sentitamente Intesa Sanpaolo e Fondazione CESVI per la grande opportunità che ci viene data”, afferma la Direttrice Generale di Civiform, Chiara Franceschini, che aggiunge “con il sostegno delle persone potremo rendere ancor più virtuoso il nostro modello di accoglienza, che vede i giovani migranti come una risorsa per il territorio. L’impegno per la loro crescita umana e professionale e il supporto e la formazione di chi li prende in carico”, continua la direttrice della cooperativa sociale, “è la vera via maestra per un’effettiva integrazione e per una governance del fenomeno che sia insieme sostenibile ed efficace per tutti i soggetti coinvolti.”

Una nobile causa che Intesa Sanpaolo, coadiuvata nella scelta da Fondazione CESVI, ha deciso di sposare ponendola tra quelle sostenute attraverso il Programma Formula, progetto accessibile dalla piattaforma di raccolta fondi For Fundingper promuovere in tutto il territorio italiano dedicate a sostenibilità ambientale, inclusione sociale e accesso al mercato del lavoro per le persone in difficoltà. L’obiettivo, nello specifico, è raccogliere 100mila euro entro la fine di dicembre.

“Al centro dell’impegno del nostro Gruppo ci sono il benessere della collettività dei territori, la solidarietà e l’inclusione – sottolinea Francesca Nieddu, direttrice regionale Veneto Est e Friuli Venezia Giulia Intesa Sanpaolo –. Siamo orgogliosi di aver reso possibile questo importante progetto creando un nuovo spazio per accogliere persone in difficoltà che si trovano lontane dal proprio paese. Il programma Formula, in collaborazione con Fondazione CESVI e altre importanti realtà locali, rende possibile un’attenzione particolare alle specificità dei vari territori, come testimonia questa preziosa iniziativa nella città di Trieste”.

Per sostenere con una donazione il progetto “Una casa ovunque vai”, è attiva sul sito web di For Funding – network Formula la pagina dedicata, con l’aggiornamento in tempo reale delle somme raccolte: https://www.forfunding.intesasanpaolo.com/DonationPlatform-ISP/nav/progetto/casa-ovunque-vai-trieste

Una FORMULA, tanti progetti

Formula è il progetto lanciato ad aprile 2021 da Intesa Sanpaolo, accessibile dalla piattaforma di raccolta fondi For Funding, per promuovere iniziative in tutto il territorio italiano dedicate a sostenibilità ambientale, inclusione sociale e accesso al mercato del lavoro per le persone in difficoltà.

Intesa Sanpaolo destina al progetto un euro per molti dei prodotti acquistati dai clienti in modalità online, con il duplice obiettivo di incrementare la raccolta fondi e l’alfabetizzazione digitale della clientela. Le diverse società del gruppo potranno diventare a loro volta contributori.

Il crowdfunding è poi aperto a tutti i clienti della banca, che possono donare online e tramite sportello ATM, nonché a contributori non clienti.

La selezione dei progetti territoriali attivi nella sezione Formula di For Funding vede il coinvolgimento delle Direzioni Regionali della banca, coadiuvate da Fondazione CESVI, un’organizzazione umanitaria indipendente di alto profilo. CESVI supporta Intesa Sanpaolo nell’individuare le migliori progettualità e monitorarne in modo sicuro e trasparente i risultati e l’impatto generato. Il programma si rinnova su base regolare con una serie di progetti a tema Green, Social e Job attivati in tutta Italia e pensati per il sostegno di bambini, giovani, famiglie e anziani in condizioni di fragilità.

Nel 2020 le donazioni hanno toccato la cifra record di 10 milioni di euro, collocando For Funding al primo posto nel nostro Paese tra le piattaforme “donation and reward”.

Tags: BancacasaprogettoTrieste
Condividi12Tweet7

ENTRA NEL CANALE TELEGRAM NORDEST24

Ultime notizie pubblicate

PORDENONE

Copagri Pordenone, Davide Vignandel nominato presidente

26 Gennaio 2023
Notizie

Al Venetian di Las Vegas il primo schermo LED da 16K: proietterà eventi sportivi, musica e spettacoli

26 Gennaio 2023
UDINE

Udine: inaugurata la Powerstop/Ferri Auto, la prima stazione di ricarica ultrafast

26 Gennaio 2023
TREVISO

Conegliano: Carnevali di marca, quattro sfilate nel weekend

26 Gennaio 2023
UDINE

Fvg, lutto nella Protezione civile: morto a 40 anni Alex Tonetto

26 Gennaio 2023
UDINE

EYOF2023 appuntamento per le premiazioni del Concorso “Gli Sport della Neve e del Ghiaccio”

26 Gennaio 2023
GORIZIA

A Gradisca d’Isonzo va in scena per la prima ‘l’uomo ideale’ con Simone Montedoro e Toni Fornaro

26 Gennaio 2023
UDINE

Udine: Presentato il Torneo internazionale di ginnastica ritmica dell’Asu

26 Gennaio 2023
VENEZIA

Triathlon a Caorle: la Europe Triathlon Junior Cup sarà valida come selezione per i Mondiali

26 Gennaio 2023
VENEZIA

Jesolo: 3 agenti della Polizia Locale insigniti del premio sicurezza urbana

26 Gennaio 2023
Next Post

La grande voce di Tosca e la sua Morabeza aprono giovedì 27 il Festival nel teatro Verdi di Maniago

Segnalazioni al 327.94.39.574

Ore 6:30. Anche in TV canale 11

La rassegna stampa

Rassegna stampa, in diretta alle ore 06:30

16 Ottobre 2022

ALTRE NOTIZIE A NORDEST

Cronaca

Riccardi, “dal 30 gennaio prenotazione del vaccino antiCovid per i bambini 5-11 anni”

26 Gennaio 2023
UDINE

Scontro frontale tra due auto a Mortegliano: un ferito

25 Gennaio 2023
VENEZIA

Jesolo: Lotta allo spaccio, primo sequestro del 2023

25 Gennaio 2023
BELLUNO

Cortina, bloccato con l’auto per la troppa neve sul tornante verso Passo Giau: soccorso dai pompieri

24 Gennaio 2023
UDINE

Scontro tra due auto a Lauzacco, una si cappotta a bordo strada: 2 feriti

23 Gennaio 2023

Le più lette nelle ultime 24 ore

UDINE

Fvg, lutto nella Protezione civile: morto a 40 anni Alex Tonetto

26 Gennaio 2023
PADOVA

Tragico incendio in appartamento al sesto piano: morta 83enne

26 Gennaio 2023
VERONA

Salvati un lupo e un gatto dai Vigili del Fuoco, due interventi in contemporanea

25 Gennaio 2023
UDINE

Pauroso scontro tra moto e furgone a Moimacco: gravissimo giovane centauro

25 Gennaio 2023
TREVISO

Conegliano: Carnevali di marca, quattro sfilate nel weekend

26 Gennaio 2023

Seguici su Facebook

Nordest24

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

UDINE

Fvg, lutto nella Protezione civile: morto a 40 anni Alex Tonetto

26 Gennaio 2023
PADOVA

Tragico incendio in appartamento al sesto piano: morta 83enne

26 Gennaio 2023
VICENZA

Paura a Schio, incendio in una palazzina: i pompieri salvano 3 persone

25 Gennaio 2023
UDINE

Sale sull’albero con la scala a pioli, ma cade da 3 metri: grave 60enne

25 Gennaio 2023

Più lette questa settimana

PORDENONE

Avvistato un raro esemplare di capriolo albino nei campi del Friuli occidentale

22 Gennaio 2023
UDINE

Morta a 49 anni la Dottoressa Sara Pevere della Gastroenterologia di Udine

24 Gennaio 2023
TREVISO

Travolta in bici sulle strisce: 13enne gravissima. Una 91enne alla guida dell’auto

21 Gennaio 2023
UDINE

Tragedia a Udine, morta una 39enne dopo essere caduta del sesto piano

22 Gennaio 2023
BELLUNO

Dramma in centro a Belluno: 19enne trovata morta in strada

22 Gennaio 2023
© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti: redazione@nordest24.it
No Result
View All Result
  • Home
  • Friuli
    • UDINE
    • GORIZIA
    • PORDENONE
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • PADOVA
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • BOLZANO
    • TRENTO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Guest Post – Pubbliredazionali
  • La rassegna stampa
  • Contatti
  • Privacy policy

© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574