L’importanza della sicurezza per la comunitร
Il convegno “Governare il rischio: analisi e strategie per garantire sicurezza alla comunitร ” ha visto la partecipazione di diverse figure di spicco nel settore della sicurezza, tra cui giuristi, esperti di security e analisti. Durante l’evento รจ emerso che nel 2024 la Regione aveva stanziato 21 milioni di euro per la sicurezza, cifra che รจ stata ulteriormente incrementata negli anni successivi, arrivando a un totale di 28,5 milioni nel biennio 24/25. Questi fondi sono destinati a potenziare i sistemi di videosorveglianza, le sale operative e a contrastare il cyberbullismo.
Roberti ha evidenziato l’importanza dei sistemi di videosorveglianza urbani con telecamere intelligenti che consentono di monitorare l’accesso e l’uscita da determinate aree. Ha inoltre ringraziato gli enti locali, le forze dell’ordine e le societร di vigilanza privata per il loro impegno nella prevenzione della criminalitร .
Il convegno ha offerto l’opportunitร di confrontare le istituzioni con gli operatori della sicurezza nel settore privato, affrontando anche tematiche attuali come la sicurezza informatica. Roberti ha sottolineato l’importanza di proteggere le infrastrutture regionali da possibili attacchi, evidenziando l’importanza di una collaborazione tra enti pubblici e privati per garantire un territorio sicuro per tutti i cittadini.
ARC/SSA/gg