Il progetto Origini Italia: l’assessore regionale incontra i giovani
Il progetto Origini Italia offre un percorso formativo in Export management e sviluppo imprenditoriale, rivolto ai discendenti di emigrati italiani residenti all’estero. Grazie a collaborazioni con la Mib Trieste School of Management, la Regione, l’Ita – Italian Trade Agency e il ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, i giovani hanno l’opportunitร di approfondire le proprie conoscenze e competenze.
L’assessore ha sottolineato il positivo trend di crescita del Friuli Venezia Giulia, con il tasso di disoccupazione piรน basso di sempre e il tasso di occupazione piรน alto mai registrato. Questa situazione implica che le aziende possono crescere solo fino a un certo punto, a meno che non riescano a trovare nuovi lavoratori. Pertanto, รจ importante favorire l’arrivo di giovani legati all’Italia, in grado di integrarsi facilmente nella societร e contribuire al suo sviluppo.
Inoltre, l’assessore ha discusso dell’importanza di affrontare le sfide legate ai dazi con ottimismo e collaborazione. Si รจ evidenziato come sia fondamentale investire nella formazione e nella qualitร dei prodotti per garantire una crescita sostenibile. I giovani coinvolti nel progetto Origini Italia hanno avuto la possibilitร di immergersi nelle realtร produttive del territorio attraverso stage, aprendo cosรฌ le porte a future opportunitร lavorative.
In conclusione, l’assessore ha ribadito l’impegno della Regione Friuli Venezia Giulia nel favorire l’integrazione e lo sviluppo economico, auspicando un ripensamento del decreto sulle restrizioni alla cittadinanza per coloro con origini italiane.
ARC/GG/ep