fbpx
venerdì, 6 Dicembre 2019
  • Home
  • Notizie
    • Friuli
    • Veneto
  • Cronaca
  • Eventi
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result

Notizie in tempo reale? Entra, canale Telegram
Home Eventi

Jazz & Wine of Peace 2019 presentato oggi il festival a Cormons

Redazione
10 Ottobre 2019
in Eventi, Friuli, Notizie
Jazz & Wine of Peace 2019 presentato oggi il festival a Cormons

Medea, 26/10/2017 - Villa Santa Maria della Pace - Jazz&Wine of Peace 2017 (Circolo Controtempo) - FILIPPO VIGNATO TRIO - Filippo Vignato, trombone, elettronics - Yannick Lestra, fender Rhodes, base sunto - Arnaud Biscay, drums - Foto Alice BL Durigatto/Phocus Agency © 2017

49
Condivisioni
542
Visite
Condividi su FacebookTwitter

Si prepara, il Collio, a farsi stregare ancora una volta da quella sorta di incantesimo che per una settimana regala bellezza pura, attraverso un mix perfetto di grande musica e del meglio che il territorio sa offrire: dal 23 al 27 ottobre 2019 ritorna Jazz & Wine of Peace, edizione numero 22.

Il festival, ideato dal Circolo Controtempo di Cormòns (Go), ha una formula che vede la sua arma vincente nell’intreccio fra il programma musicale – capace di mescolare indiscussi protagonisti ai migliori giovani talenti della scena jazz mondiale – e la terra che lo ospita, con la sua offerta enogastronomica eccellente, la concentrazione di meraviglie storiche e culturali in pochi chilometri quadrati, il valore della mescolanza delle genti, dell’accoglienza, riassunto simbolicamente dalle vigne che qui non hanno confini.

E’ l’unione di tutto questo che rende unico il festival e ne fa un esempio importante di turismo culturale. A questo proposito, vale la pena segnalare che nell’edizione 2018 Jazz & Wine of Peace ha richiamato in cinque giorni oltre 7.500 persone, per il 60 per cento in arrivo da Austria, Slovenia e altri Paesi europei. Numeri che il festival ha tutta l’intenzione di eguagliare e se possibile superare, quest’anno, considerando un dato che non è esagerato definire esaltante: a oggi – e dunque ancora prima della sua presentazione ufficiale – sono già quasi 3 mila i biglietti venduti.

I CONCERTI

29 gli appuntamenti in cartellone, tre anteprime e tanti i nomi di spicco in arrivo, fra i quali il più prolifico e ispirato chitarrista compositore odierno, Bill Frisell (23 ottobre), la cantante Dianne Reeves, una delle più importanti interpreti femminili del jazz del nostro tempo (26 ottobre), il guru della chitarra John McLaughlin & the 4th dimension (24 ottobre), il Cross Current Trio (26 ottobre) che annovera tra i suoi membri il leggendario bassista Dave Holland, il brasiliano Renato Borghetti (24 ottobre) e tanti altri. Diverse le proposte provenienti da oltre la Manica, a testimonianza del vivace periodo musicale che sta vivendo la scena jazzistica inglese: fra i vari nomi la sassofonista Nubya Garcia (25 ottobre) e il trio The Comet is Coming (25 ottobre), esponenti di una fresca e potente generazione di musicisti, difficilmente etichettabile.

I concerti si svolgeranno in luoghi diversi: dal Teatro di Cormòns, cuore pulsante del festival alle cantine vinicole, le aziende agricole, le dimore storiche del Friuli-Venezia Giulia e della Slovenia.

Mercoledì 23 ottobre

Si comincia con Bill Frisell Harmony (USA), alle 21, nel Teatro Comunale di Cormòns: il più ispirato e prolifico chitarrista-compositore odierno presenta, in quartetto, la sua nuova ricerca musicale in cui s’incontrano il jazz, la New music e il Great american Songbook.

Giovedì 24 ottobre

Ultramarine “Il canto degli uccelli” (Italia), alle 11, nella Cantina Jermann di Dolegna del Collio, sarà un’esperienza musicale mai sentita prima, un progetto che affianca agli strumenti musicali il canto di veri uccelli precedentemente trascritto, rielaborato e orchestrato. In contemporanea (nel Castello di Spessa, a Capriva del Friuli) il soundpainting di Lisa Hofmaninger & Judith Schwarz (Austria) giovani musiciste che tessono un’affascinante trama di sonorità a colpi di sax, clarinetto e percussioni. Dal Brasile, il quartetto di Renato Borghetti (alle 15.30 a Villa Attems Cernozza de Postcastro, Lucinico), primo musicista brasiliano a ricevere un Disco d’Oro per un cd interamente strumentale, che con uno stile unico miscela i ritmi di milonga, chacarera o il chamanè con il tango, il jazz, la samba e altre suggestioni sonore. Il progetto musicale del duo francese composto da Théo Ceccaldi & Edward Perraud sarà alle 18 a Villa Nachini Cabassi, a Corno di Rosazzo, in esclusiva per Jazz & Wine of Peace: un duo esplosivo per un set di pura energia e invenzioni sonore. Alle 21.30 nel Teatro comunale di Cormòns, la giornata si chiude con John McLaughlin & the 4th Dimension (UK, Cameroon, India), uno dei maggiori chitarristi viventi e la sua ultima creatura The 4th dimension, risultato di molti anni di collaborazione fra musicisti di tradizione, orizzonti e culture diverse.

Venerdì 25 ottobre

Si comincia alle 11 nell’Abbazia di Rosazzo di Manzano, con Frode Haltli Avant Folk (Norvegia), gruppo di musicisti norvegesi capitanato da Frode Haltli che esplora vari generi: jazz, folk e musica classica contemporanea. Alle 15.30 nell’Azienda Agricola Gradis’ciutta di S.Floriano del Collio, la Binker Golding’s Band (UK), gruppo che fonde jazz, grime e soul per un risultato sorprendente.
Locomotive Duo (Italia) – alle 16, Tenuta di Angoris, Cormòns – ai temi della tradizione jazzistica intreccia le libere improvvisazioni pregne di carica emotiva e reciproca ricerca. Alle 18, nella Cantina Produttori di Cormòns, ecco Nubya Garcia (UK), sassofonista impetuosa e compositrice visionaria che sta trascinando l’ondata di jazz inglese. The Comet is Coming (21.30, Teatro Comunale di Cormòns) è il trio di musicisti londinesi che si muovono su layers psichedelici, miscelando jazz ed elettronica a punte di funk e prog rock: il nuovo jazz passa da qui.

Sabato 26 ottobre

La giornata si apre a Nova Gorica (SLO), alle 11, con Area Open Project (Italia) formazione guidata da Patrizio Fariselli che per la prima volta dalla morte di Demetrio Stratos propone i brani più importanti del gruppo italiano di culto cantati dal vivo da Claudia Tellini. Alle 13.15, nell’Azienda Agricola Ca’ Ronesca di Dolegna del Collio, il pianista e compositore Dieter Glawischnig, vera leggenda del jazz europeo, si esibisce con la giovane sassofonista Tanja Feichtmair (Austria). David Murray, il grande sassofonista di Oakland, incontra il basso di Ingebrigt Håker Flaten e la batteria di Paal Nilssen-Love (USA, Norvegia), ore 16, Vila Vipolže (Slo). Alle 18, nel Teatro Verdi di Gorizia, Diane Reeves (USA, Brasile), una delle più importanti cantanti jazz del nostro tempo, voce di fantastica estensione, dalla timbrica dai mille colori ed esaltata da una tecnica senza limiti. Chiude un sabato indimenticabile il Cross Current Trio (UK, India, USA), trio formidabile composto da Dave Holland, uno fra i bassisti più importanti della storia del jazz, Zakir Hussain, ritenuto un fenomeno nel campo delle percussioni e Chris Potter uno dei più tecnici e potenti sassofonisti in circolazione (ore 21.30, Teatro comunale di Cormòns).

Domenica 27 ottobre

Alle 11 nella Tenuta Villanova di Farra d’Isonzo, Ballister (USA, Norvegia) arriva il trio che combina la musica di Chicago con le sonorità tipiche della scena scandinava d’avanguardia per una potente esperienza di ascolto. Sempre alle 11, nell’Azienda Agricola Magnas di Cormòns, c’è il Filippo Orefice Malaika Trio, band nata dalla volontà del talento friulano Filippo Orefice, con un repertorio originale in cui compaiono come meteore composizioni jazz o melodie popolari. Ritmi serrati, aperture improvvise e commistione di suoni elettronici e acustici: sono gli Yellow Squeeds capitanati da Francesco Diodati, chitarrista cresciuto nella scuderia di Enrico Rava (alle 13, a Villa Codelli di Mossa). Alle 15.30 nella Cantina dei Produttori di Cormòns, Aly Keita ed Hamid Drake condurranno il pubblico in un viaggio sonoro sospeso fra l’Africa di ieri e gli Stati Uniti contemporanei. Gran finale con Theon Cross Fyah (alle 18, Borgo Conventi, Farra d’Isonzo) che, con la sua tuba, accosta il suono del jazz tradizionale con la spinta ritmica tipica dell’afrobeat più sfrenato: “Un giovane talento prodigioso”, secondo il New York Times.

LE ANTEPRIME

Prestigiosa la “prima” anteprima a Vienna, proprio oggi, giovedì 10 ottobre, in uno dei templi della musica, il Porgy & Bess Jazz & Music Club, con Sheila Jordan e Melanie Bong, Native Voices. Sabato 19 ottobre, alle 18, nella Sala Civica di Cormòns, il concerto di The Mutes Thieves, viaggio musicale attraverso le melodie americane più famose mai composte. Domenica 20 ottobre, alle 18, nell’Azienda Agricola Castello di Rubbia di San Michele del Carso si esibisce il Quartzite 4et (Slovenia, Olanda, Italia), formazione nata nel 2015 fra le mura dell’accademia Codarts di Rotterdam che affronta diverse dimensioni musicali e strumentali, unendo la qualità sonora della musica contemporanea all’estro della musica jazz.

ROUND MIDNIGHT, JAZZ & TASTE, NEL SEGNO DI MUSIC & FOOD. E MOLTI ALTRI EVENTI

La musica non si ferma mai durante il Jazz & Wine of Peace festival. E così, anche quest’anno il cartellone dei concerti è affiancato da un ricco calendario di eventi a partire dagli appuntamenti di ROUND MIDNIGHT, 13 serate in un felice connubio di music&food, nei locali di Cormòns, a ingresso libero, un vero e proprio festival nel festival e meta, sempre, di un pubblico curioso e mai sazio di note e di piacevoli degustazioni.
Torneranno anche le esperienze che nel segno del binomio vino & musica coinvolgeranno tutti i sensi, JAZZ & TASTE, in quattro splendide cantine storiche. Sono inoltre previsti percorsi cicloturistici, storico-architettonici e visite guidate attraverso paesaggi, vigneti e cantine del Collio; la prima presentazione in regione della Guida Slow Food Osterie d’Italia 2020 (venerdì 25 ottobre alle 13 nell’Azienda agricola Gradis’ciutta a S.Floriano del Collio); mostre, concorsi per giovani videomaker e fotografi.

CON CONTROTEMPO IL JAZZ NON HA CONFINI

Nata nel 1998 per iniziativa di un gruppo di appassionati riuniti nel Circolo Culturale Controtempo, la manifestazione è negli anni cresciuta fino a diventare il cuore della sua programmazione – portando nel Collio protagonisti mondiali del jazz come Dave Brubeck, McCoy Tyner, Jan Garbarek, Stanley Clarke, Charles Lloyd, Sun Ra Arkestra, Joe Jackson, Richard Galliano, Art Ensemble of Chicago, solo per citarne alcuni – e a raggiungere la configurazione attuale. Ma l’identità è rimasta la stessa dell’intuizione iniziale: utilizzare la ricca e prestigiosa produzione enologica e la musica jazz nel segno del superamento dei confini politici, geografici e culturali, del valore della “mescolanza” delle genti e dell’abbattimento dei confini.
Il concetto di “confine” (geografico, tra Italia e Slovenia, e… dell’anima) diventa elemento di unione di tipicità diverse all’insegna della musica e della pace: un brindisi con il vino della pace, è un must alla fine di ogni concerto.

Notizie in tempo reale?
Entra nel canale Telegram
Condividi20Tweet12Condividi5

Altri Articoli

Esce per una camminata e scompare: si cerca Paolo Tramontin
Cronaca

Paolo Tramontin scomparso: ancora nessuna traccia

Non hanno dato purtroppo alcun esito le ricerche portate avanti per tutta la giornata e nulla di nuovo è emerso...

5 Dicembre 2019
Bibione, attesa per la prima personale dell’artista Vanessa Modafferi
Eventi

Bibione, attesa per la prima personale dell’artista Vanessa Modafferi

BIBIONE. "Personalmente VanMod." Il giorno 21 dicembre, alle ore 18.30 a Bibione, precisamente all'Art's Club in via Lira 135, si...

5 Dicembre 2019
Bracconaggio, maxi sequestro per uccellagione abusiva tra Attimis e Faedis
Cronaca

Bracconaggio, maxi sequestro per uccellagione abusiva tra Attimis e Faedis

Dopo 4 mesi di indagini gli uomini del Corpo forestale regionale coordinati dal Nucleo operativo per l'attività di vigilanza ambientale...

5 Dicembre 2019
A Portogruaro inizia il Natale: ecco le iniziative per i bimbi
Eventi

A Portogruaro inizia il Natale: ecco le iniziative per i bimbi

Sabato 7 e domenica 8 dicembre inizia il Natale per le vie del centro città a Portogruaro. Tante le iniziative...

5 Dicembre 2019
Monfalcone, il Questore sospende le licenze a due Bar
Cronaca

Monfalcone, il Questore sospende le licenze a due Bar

MONFALCONE. Sono stati notificati ai titolari di due esercizi pubblici di Monfalcone, i provvedimenti del questore di Gorizia che dispongono,...

5 Dicembre 2019
Non fa rientro dall’ escursione: 59enne ritrovato senza vita
Cronaca

Non fa rientro dall’ escursione: 59enne ritrovato senza vita

Ieri sera passate le 23, su richiesta della Centrale dei Carabinieri, il Soccorso alpino della Val Comelico, assieme al Sagf...

5 Dicembre 2019
No Result
View All Result

ULTIME NOTIZIE INSERITE

Esce per una camminata e scompare: si cerca Paolo Tramontin

Paolo Tramontin scomparso: ancora nessuna traccia

5 Dicembre 2019
0

Non hanno dato purtroppo alcun esito le ricerche portate avanti per tutta la giornata e nulla di nuovo è emerso...

Bibione, attesa per la prima personale dell’artista Vanessa Modafferi

Bibione, attesa per la prima personale dell’artista Vanessa Modafferi

5 Dicembre 2019
0

BIBIONE. "Personalmente VanMod." Il giorno 21 dicembre, alle ore 18.30 a Bibione, precisamente all'Art's Club in via Lira 135, si...

Bracconaggio, maxi sequestro per uccellagione abusiva tra Attimis e Faedis

Bracconaggio, maxi sequestro per uccellagione abusiva tra Attimis e Faedis

5 Dicembre 2019
0

Dopo 4 mesi di indagini gli uomini del Corpo forestale regionale coordinati dal Nucleo operativo per l'attività di vigilanza ambientale...

A Portogruaro inizia il Natale: ecco le iniziative per i bimbi

A Portogruaro inizia il Natale: ecco le iniziative per i bimbi

5 Dicembre 2019
0

Sabato 7 e domenica 8 dicembre inizia il Natale per le vie del centro città a Portogruaro. Tante le iniziative...

Monfalcone, il Questore sospende le licenze a due Bar

Monfalcone, il Questore sospende le licenze a due Bar

5 Dicembre 2019
0

MONFALCONE. Sono stati notificati ai titolari di due esercizi pubblici di Monfalcone, i provvedimenti del questore di Gorizia che dispongono,...

Non fa rientro dall’ escursione: 59enne ritrovato senza vita

Non fa rientro dall’ escursione: 59enne ritrovato senza vita

5 Dicembre 2019
0

Ieri sera passate le 23, su richiesta della Centrale dei Carabinieri, il Soccorso alpino della Val Comelico, assieme al Sagf...

Friuli, Chiesa in lutto: morto l’Arcivescovo Pietro Brollo

Friuli, Chiesa in lutto: morto l’Arcivescovo Pietro Brollo

5 Dicembre 2019
0

Questa notte è scomparso l’arcivescovo emerito Pietro Brollo. Domenica scorsa aveva compiuto 86 anni. Nato a Tolmezzo il 1º dicembre...

Caneva (Pn), donna scomparsa: ritrovata senza vita in un canale

Caneva (Pn), donna scomparsa: ritrovata senza vita in un canale

5 Dicembre 2019
0

Triste epilogo per la ricerca di A. F. a Caneva. La signora, di cui non si avevano notizie dalla mattinata...

Senza esito le ricerche di Paolo Tramontin: le squadre rientrano

Senza esito le ricerche di Paolo Tramontin: le squadre rientrano

4 Dicembre 2019
0

Stanno rientrando le ultime squadre che da ieri sera stanno cercando Paolo Tramontin, 67 anni, di Mestre (VE), di cui non...

Scoppia l’incendio sull’autobus a Marcon: l’autista mette in salvo i passeggeri

Scoppia l’incendio sull’autobus a Marcon: l’autista mette in salvo i passeggeri

4 Dicembre 2019
0

Dalle ore 16 circa, i vigili del fuoco stanno operando a san Liberale in via Poianon a Marcon per l’incendio...

I PIU’ LETTI NELLE 24 ORE

  • Incidente tra Nimis e Tarcento: morto Alessandro Bellinazzi

    Incidente tra Nimis e Tarcento: morto Alessandro Bellinazzi

    1642 Convidivisoni
    Condividi 879 Tweet 318
  • Caneva (Pn), donna scomparsa: ritrovata senza vita in un canale

    162 Convidivisoni
    Condividi 65 Tweet 41
  • Bibione sorprende tutti: nuovo Passo Barca verso Vallecchia Caorle con bici al seguito

    4064 Convidivisoni
    Condividi 3732 Tweet 138
  • Friuli, Chiesa in lutto: morto l’Arcivescovo Pietro Brollo

    85 Convidivisoni
    Condividi 34 Tweet 21
  • Bracconaggio, maxi sequestro per uccellagione abusiva tra Attimis e Faedis

    56 Convidivisoni
    Condividi 22 Tweet 14
  • Esce per una camminata e scompare: si cerca Paolo Tramontin

    223 Convidivisoni
    Condividi 160 Tweet 26
  • Non fa rientro dall’ escursione: 59enne ritrovato senza vita

    50 Convidivisoni
    Condividi 20 Tweet 13
  • Paolo Tramontin scomparso: ancora nessuna traccia

    47 Convidivisoni
    Condividi 19 Tweet 12
  • Scoppia l’incendio sull’autobus a Marcon: l’autista mette in salvo i passeggeri

    535 Convidivisoni
    Condividi 468 Tweet 28
  • Udine, grida spintoni e pizzicotti ai bimbi: sospesa una maestra

    3726 Convidivisoni
    Condividi 3506 Tweet 92
Nordest24

Copyright © 2019

Menu

  • Home
  • Notizie
  • Cronaca
  • Eventi
  • Video
  • Contatti

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Friuli
    • Veneto
  • Cronaca
  • Eventi
  • Video
  • Contatti

Copyright © 2019

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Per offrirti il miglior servizio possibile il sito utilizza cookies, anche di terze parti e anche di profilazione. Privacy and Cookie Policy.