Emozioni nella visita della First Lady a Gesso
Un momento toccante si è verificato quando la First Lady ha varcato la soglia della Chiesa di Sant’Antonio Abbate di Gesso (Messina) e le hanno mostrato l’atto di battesimo del bisnonno, Gaetano Giacoppo, risalente al 1865. Gaetano lasciò la Sicilia nel 1887 per cercare fortuna in America, dove iniziò a lavorare come contadino. Due anni dopo il suo arrivo, nel 1889, raggiunse lì la sua fidanzata, Concetta Scaltrito, da cui nacque Dominic Giacoppo, nonno di Jill Biden.
La first lady degli Stati Uniti scopre le sue radici siciliane in una mattina di dicembre. Giunta a Sigonella (Catania) poco dopo le 8 del mattino, ha prima incontrato i militari in servizio e le loro famiglie. “Questo è il mio ultimo viaggio all’estero come first lady“, ha dichiarato. Accanto a lei c’era sua figlia Ashley. “Ho tenuto il meglio per ultimo”, ha sorriso. “È stato un onore, come madre e nonna di militari, servire come vostra first lady”. La moglie del presidente Usa ha inoltre elogiato i militari in occasione del 65° anniversario della base.
Il tragitto verso Gesso
Successivamente, si è diretta in macchina verso Gesso, un piccolo villaggio di Messina situato in collina e raggiungibile solo attraverso tortuose curve. Oggi il villaggio è off-limits, accessibile solo ai residenti e ai giornalisti accreditati che vengono accompagnati da una navetta fino alla piazza della Chiesa di Sant’Antonio, dove è stato allestito un palco per il discorso della first lady. Jill Biden si è emozionata parlando dei suoi bisnonni, sottolineando come i valori italiani abbiano plasmato la vita dei suoi antenati.
I bisnonni “hanno attraversato l’Oceano Atlantico e pregato Sant’Antonio per proteggere gli abitanti di Gesso”, ha detto. “In America hanno scoperto che ad Hammonton, nel New Jersey, c’erano molti migranti provenienti da Gesso e altri paesi simili che hanno portato la cultura delle loro terre d’origine nella nuova nazione”. Ha poi raccontato come i suoi bisnonni si siano costruiti una nuova vita negli Stati Uniti, trasformando il cognome Giacoppa in Jacobs. Ha condiviso la storia della sua famiglia, culminata nel suo ritorno a Gesso come First Lady con radici italiane.
Prima di lasciare Gesso, la first lady ha incontrato brevemente Caterina Giacoppo, una lontana parente di Jill Jacobs Biden. In prima fila, davanti al palco, c’era anche Mario Sarica, che ha ricostruito l’albero genealogico della famiglia della first lady. Ha descritto le origini migratorie di Gesso e il legame speciale che il villaggio ha con la famiglia di Jill Biden.
L’incontro con Caterina Giacoppo
Presenti anche i pasticceri Martino, Nicola e Fausto Fiasconaro, che hanno preparato un maxi panettone da 10 kg raffigurante la Natività del Gagini per la First Lady. Tra i presenti c’era anche un’anziana signora di 90 anni, Grazia Celona, che ha viaggiato da Torino per onorare la first lady americana, essendo anch’essa originaria di Gesso.
Jill Biden ha lasciato Gesso nel pomeriggio per tornare a Sigonella, da dove è partita per gli Emirati Arabi. (dall’inviata Elvira Terranova)