Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Presenta al 7° piano della Rinascente la 26ª edizione di Pordenonelegge: il 10 luglio
    30 minuti fa
    Stefanutti e Pivetti dominano le Strade bianche di Jalmicco a Palmanova
    42 minuti fa
    Miniatura di Ottavio Bottecchia premiata a Versailles alla World Model Expo
    1 ora fa
    Alfredo Paparo nuovo delegato dell’Istituto Nazionale Revisori Legali (INRL) per il Friuli Venezia Giulia
    1 ora fa
    5 escursioni fresche da fare questa settimana in Friuli e Veneto
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Dee Dee Bridgewater chiude il tour europeo a Portogruaro con un concerto esclusivo
    11 minuti fa
    Roby Facchinetti racconta 50 anni di musica al Piccolo Violino Magico di San Vito
    12 minuti fa
    Trieste si accende d’estate: musica, teatro e ricerca in un weekend di grandi emozioni
    39 minuti fa
    Trent’anni dopo Srebrenica: Udine ricorda il massacro con due serate tra cinema e letteratura
    49 minuti fa
    Microplastiche sotto i riflettori: incontro con Carlo Franzosini all’Immaginario Scientifico di Trieste
    54 minuti fa
  • Sport
    SportShow More
    Mediolanum Padel Cup Treviso: risultati e vincitori
    2 giorni fa
    Pallacanestro Trieste, ecco il primo colpo di mercato: preso Davide Moretti
    2 giorni fa
    L’atletica internazionale fa tappa a Trieste: Di Lazzaro e Mosetti protagoniste
    3 giorni fa
    MEDIOLANUM PADEL CUP A TREVISO, AZZURRI A PIENO REGIME
    Treviso accende il padel: gli azzurri volano alla Mediolanum Cup
    5 giorni fa
    Tappa europea EBRA e Campionato Italiano di Beach Rugby: il 5 e 6 luglio all’Ufficio 5 di Lignano
    5 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: La stella kazaka del violino a Tolmezzo & Cjants d’Incjaroi a Paularo
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

La stella kazaka del violino a Tolmezzo & Cjants d’Incjaroi a Paularo

La redazione
Ultimo aggiornamento 20 Novembre 2023 11:05
La redazione
2 anni fa
Condividi
Condividi

È Aiman Mussakhajayeva, artista Unesco per la pace, figura di spicco tra le più popolari della Repubblica del Kazakhstan e violinista d’oro per la prestigiosa etichetta discografica Deutsche Grammophon, l’ospite del concerto cameristico al Museo Carnico di Tolmezzo per “I Concerti di San Martino”, sabato 25 novembre con inizio alle ore 20.30 (ingresso gratuito fino ad esaurimento posti).

Accompagnata dal talentuoso pianista Giuseppe Gullotta, la celebre star del violino eseguirà un programma sopraffino con la “Sonata n. 9 il la maggiore op. 47” di Beethoven, meglio conosciuta come “Sonata a Kreutzer”, di Brahms la “Sonata n. 3 in re minore op. 108” ed infine di Ravel “Tzigane”, rapsodia da concerto nella versione per violino e pianoforte. 

È l’unica data in regione per questa superlativa interprete che nel corso della carriera ha ricevuto numerosi premi internazionali, riconoscimenti prestigiosi ed ha collaborato con musicisti di fama come Yo-Yo Ma, Mischa Maisky, Bruno Canino, Viktor Tretyakov. Aiman Mussakhajayeva, nel suo irripetibile palmares di vittorie, detiene il “Paganini” di Genova, il “Tokyo International Competition”, il “Sibelius” di Helsinki ed il “Tchaikovsky” di Mosca, per citarne alcuni. La sua sfavillante carriera la vede esibirsi con molte delle principali orchestre tra cui la Wiener Symphoniker, la Royal Symphony Orchestra, il Sinfonico di Roma, l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Russia e l’Orchestra Sinfonica Europea.

Ad image

Ha lavorato con direttori d’orchestra come Valery Gergiev, Vladimir Ashkenazy, Mikhail Pletnev, Pavel Kogan ed ha calcato i palcoscenici delle sale da concerto più ambite, tra cui la Carnegie Hall di New York, il Musikverein di Vienna, le sale Gaveau, Cortot e Pleyel di Parigi, al Santa Cecilia di Roma, al Queen Elizabeth Hall di Londra, al Konzerthaus di Berlino.

Il giorno seguente, domenica 26 novembre con inizio alle ore 17.30 all’Auditorium Linussio di Paularo, la rassegna musicale carnica dedica un incontro, tra esecuzioni e dialoghi con diversi ospiti, ai canti della tradizione della Val d’Incarojo con lo spettacolo dal titolo “Cjants d’Incjaroi”. Coordinati dal musicologo Alessio Screm che sta svolgendo una ricerca in merito, si esibiranno: il Trio dai Mistîrs composto da Simone Dereani, Antonio Faleschini e Katiuscia Esposito nell’interpretazione di selezionate villotte della Val Chiarsò, il duo Romano Dereani e Lidia Di Gleria a ripercorrere alcune delle musiche più note degli anni d’oro del canto a Paularo ed il Trio Pakai, a memoria del fisarmonicista Amato Matiz di origini paularine. Tutte le informazioni sul sito lamozartina.it.

Ad image
Precedente articolo Vi-Technik avvia un nuovo stabilimento nell’Indiana
Prossimo articolo Europrogettazione e Laboratorio di leadership a Treviso e Belluno

La cronaca a Nord Est

Falciato da un’auto mentre tornava in bici: a papà Franco mancavano pochi metri per arrivare a casa
6 minuti fa
Scoperti 40 appalti pubblici irregolari in tutta Italia: 99 denunciati, danno da oltre 10 milioni
1 ora fa
Maltempo, scuola materna allagata: bambini evacuati dalle aule, edificio inagibile
2 ore fa
Scarpe dalla Turchia con etichetta “Made in Italy” al Porto di Trieste: sequestrate 2000 paia
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Dee Dee Bridgewater chiude il tour europeo a Portogruaro con un concerto esclusivo

11 minuti fa

Roby Facchinetti racconta 50 anni di musica al Piccolo Violino Magico di San Vito

12 minuti fa

Presenta al 7° piano della Rinascente la 26ª edizione di Pordenonelegge: il 10 luglio

30 minuti fa

Trieste si accende d’estate: musica, teatro e ricerca in un weekend di grandi emozioni

39 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?