Evento spettacolare a Filottrano: luci e colori
Il comune di Filottrano si prepara per un grande spettacolo di luci e colori domani, 8 dicembre 2024. La giornata indimenticabile inizierà con l’accensione dell’Albero di Natale, organizzato dalla “Manifattura di Filottrano” e dal sindaco Luca Paolorossi, seguita dall’inaugurazione delle luci sulla Torre dell’Acquedotto, realizzate da IGuzzini. Questo evento rappresenta il culmine di una giornata ricca di emozioni e sorprese per ‘Luci a Filottrano’.
La Torre dell’Acquedotto di Filottrano: simbolo di rinascita
Il sindaco Paolorossi ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra Acquambiente e IGuzzini per l’illuminazione della Torre dell’Acquedotto, un simbolo del borgo ricostruito dopo la II Guerra Mondiale. La geometria sacra della torre diventerà il punto di riferimento delle Marche, sottolineando l’impegno per il futuro e la bellezza di Filottrano, nota come città della sartoria artigianale. L’evento sarà arricchito dalla presenza di Miss Italia 2018, Carlotta Maggiorana, come madrina. Paolorossi ha espresso la volontà di riportare Filottrano all’attenzione nazionale in vari settori, grazie a partnership di prestigio come quella con IGuzzini.
Programma della giornata
L’evento inizierà alle 17:30 in piazza Mazzini con l’accensione dell’Albero di Natale, seguita dall’inaugurazione del Grande Presepio Artistico a Palazzo Barattani. La serata culminerà in Piazza Cavour con l’illuminazione della Torre dell’Acquedotto, annunciata da un rullo di tamburi e presentata da Miss Italia 2018 insieme a DJ e giornalisti. L’azienda IGuzzini, famosa per i suoi progetti illuminotecnici in tutto il mondo, ha contribuito alla valorizzazione della torre grazie alla collaborazione con Acquambiente.
Valorizzazione del patrimonio culturale
IGuzzini ha ringraziato il sindaco Paolorossi, il Comune, la Pro Loco, Acquambiente Marche e i fratelli Santoni per aver reso possibile l’illuminazione della Torre dell’Acquedotto. Le luci installate seguono criteri di sostenibilità ambientale ed economica, evidenziando le peculiarità architettoniche della torre e proiettando Filottrano verso un futuro luminoso.