La Centrale della SORES trasferita a Udine?
Riceviamo e pubblichiamo questa nota.
La OS FIALS, esprime grande preoccupazione a seguito della paventata possibilità di spostamento della SORES a Udine.
Tale notizia, riportata dai media e dai social, nasce dalla pubblicazione del Decreto n. 135 dell’ARCS – Azienda Regionale Coordinamento Salute – che prevede “l’individuazione di una nuova sede aziendale idonea ad ospitare l’attività istituzionale (uffici, SORES, Centro di Formazione)”.
La notizia si è immediatamente diffusa fra gli operatori regionali e ha suscitato non poche perplessità e interrogativi sul futuro dell’emergenza sanitaria territoriale nella regione FVG.
Neanche le dichiarazioni del Vicepresidente e Assessore alla Salute Riccardi alla stampa hanno fugato le preoccupazioni, in quanto tale ipotesi non viene confermata ma nemmeno smentita, rimandando le possibili decisioni al nuovo piano dell’emergenza sanitaria, senza però una puntuale definizione delle tempistiche.
FIALS si è sempre adoperata per il miglioramento del sistema di emergenza regionale, e continuerà a farlo, monitorando le problematiche, e proponendo soluzioni derivanti dall’esperienza degli operatori sul campo.
Il sistema delle Centrali operative provinciali o di area vasta continua a essere a nostro avviso la soluzione più idonea per garantire la migliore risposta possibile ai cittadini; garantendo inoltre la creazione di una rete fra centrali che debellerebbe problematiche di blackout e/o malfunzionamenti tecnologici, in quanto queste ultime fungerebbero da backup reciproco con la possibilità di subentrare automaticamente nel caso di malfunzionamento di una di esse, garantendo così continuità e sicurezza al sistema di emergenza regionale, agli operatori e ai cittadini.