Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Riparte ‘Discobus’, giovani al sicuro nelle notti della movida in Veneto orientale. Gli orari
    23 minuti fa
    Presenta al 7° piano della Rinascente la 26ª edizione di Pordenonelegge: il 10 luglio
    1 ora fa
    Stefanutti e Pivetti dominano le Strade bianche di Jalmicco a Palmanova
    2 ore fa
    Miniatura di Ottavio Bottecchia premiata a Versailles alla World Model Expo
    2 ore fa
    Alfredo Paparo nuovo delegato dell’Istituto Nazionale Revisori Legali (INRL) per il Friuli Venezia Giulia
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    A Praglia il 13 luglio “Per aspera ad astra”: arte, astronomia e cucina spaziale
    5 minuti fa
    Heart and Music: canzoni d’amore per Broadway a Pordenone il 9 luglio
    5 minuti fa
    Percorsi Incrociati, un viaggio teatrale unico tra i luoghi di Friuli Venezia Giulia
    35 minuti fa
    Il sestetto di violoncelli del Mozarteum in concerto al Teatro Verdi di Pordenone
    35 minuti fa
    Dee Dee Bridgewater chiude il tour europeo a Portogruaro con un concerto esclusivo
    1 ora fa
  • Sport
    SportShow More
    Mediolanum Padel Cup Treviso: risultati e vincitori
    2 giorni fa
    Pallacanestro Trieste, ecco il primo colpo di mercato: preso Davide Moretti
    2 giorni fa
    L’atletica internazionale fa tappa a Trieste: Di Lazzaro e Mosetti protagoniste
    3 giorni fa
    MEDIOLANUM PADEL CUP A TREVISO, AZZURRI A PIENO REGIME
    Treviso accende il padel: gli azzurri volano alla Mediolanum Cup
    5 giorni fa
    Tappa europea EBRA e Campionato Italiano di Beach Rugby: il 5 e 6 luglio all’Ufficio 5 di Lignano
    5 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: La Grande Messa di Mozart venerdì 22 marzo risuona nel Duomo di Treviso
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiNotizieTREVISOVeneto

La Grande Messa di Mozart venerdì 22 marzo risuona nel Duomo di Treviso

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 20 Marzo 2024 10:31
Redazione Web
1 anno fa
Condividi
Condividi

Venerdì 22 marzo arriva per la prima volta a Treviso uno dei capolavori sacri più celebri e maestosi della letteratura musicale mondiale: alle 20.45 la Cattedrale risuonerà delle note dalla Grande Messa (Messa in do minore per soli, coro e orchestra K.427) di Wolfgang Amadeus Mozart. Un concerto eccezionale e gratuito che sarà anche una curiosa anteprima primaverile di Autunno Musicale, il cartellone curato dall’associazione Musincantus, in rete con il Comune di Treviso e le istituzioni culturali locali, con l’obiettivo di far conoscere o riscoprire le eccellenze e i protagonisti del panorama musicale cittadino. 

La splendida messa, composta dal genio di Salisburgo come voto affinché si risolvessero le difficoltà che ostacolavano il suo matrimonio con l’amata Constanze, venne eseguita per la prima volta il 26 ottobre 1783.

Nella Cattedrale trevigiana la grande opera incompiuta sarà rappresentata dallo straordinario sodalizio artistico tra il Coro Kairos Vox, diretto dal maestro Alberto Pelosin, dall’Orchestra del Conservatorio Statale “Francesco Venezze” di Rovigo, diretta da Elisabetta Maschio, e da quattro voci d’eccezione: i soprano Claudia Urru e Giuseppina Bridelli, il tenore Gillen Munguia e il basso Andrea Pellegrini.

Ad image

Le voci

Le voci che interpreteranno la Grande Messa nel Duomo di Treviso sono quattro giovani talenti del panorama internazionale, che regaleranno alla città l’opportunità unica di assaporare l’armonia dell’esibizione corale.

Ad image

Claudia Urru, soprano sardo classe 1992, lo scorso anno si è aggiudicata la Gino Marinuzzi International Competition con il ruolo di Violetta, mentre in questo inizio 2024 è stata protagonista de Il diario di Anna Frank al Regio di Torino e ha vestito i panni di Gilda in Rigoletto al Petruzzelli di Bari.

Giuseppina Bridelli, soprano piacentino vincitrice del Concorso Renata Tebaldi nel 2013, è reduce dal “Trionfo del tempo e del disinganno” a La Fenice di Venezia con Andrea Marcon, dalla tournée canadese dell’Orfeo con Cappella Mediterranea e Garcia Alarcon in tournée e da quella europea del Tolmeo di Händel, con la Kammerorchester Basel e Giovanni Antonini.

Gillen Munguia, trentaquattrenne tenore spagnolo, si è perfezionato all’Accademia Teatro alla Scala di Milano e al Donizetti Festival di Bergamo: è un ritorno gradito a Treviso, città che lo ha accolto già nel 2020 in una apprezzatissima Traviata.

Andrea Pellegrini, basso trentacinquenne nato a Bari e perfezionatosi al Centre de Perfeccionament Placido Domingo di Valencia, recentemente si è distinto per le interpretazioni di Les vepres siciliennes al teatro Massimo di Palermo, di Rigoletto al Teatro alla Scala e de La forza del destino al Festiva Verdi di Parma.

La rappresentazione della Messa in do minore rinnova la fortunata collaborazione di Musincantus con l’Ensemble corale Kairos Vox diretto dal maestro castellano Alberto Pelosin. Il coro dal 2015 offre al pubblico un ampio e articolato repertorio musicale che spazia dal Rinascimento al Contemporaneo, senza tralasciare i grandi capolavori del Barocco e del Romanticismo.

La musica

L’esecuzione musicale della Grande Messa sarà affidata all’Orchestra del Conservatorio Statale di Rovigo “Francesco Venezze”, guidata dalla mano esperta del direttore d’orchestra e titolare della cattedra di Esercitazioni Orchestrali Elisabetta Maschio, direttore anche dell’Orchestra giovanile “La Réjouissance”. Il complesso coinvolge tutti gli studenti delle classi di strumento e che da alcuni anni ha avviato una fruttuosa collaborazione con il Teatro Sociale di Rovigo per la realizzazione di alcune opere del repertorio lirico all’interno della programmazione della stagione operistica ufficiale del Teatro.

Il concerto, gratuito per il pubblico trevigiano, sarà riproposto sabato 23 marzo al Teatro Sociale di Rovigo.

Info e prenotazioni: musincantus.it

Ingresso libero con offerta responsabile.

TAGEventiMESSAmozartTreviso
Precedente articolo Vino, significato storico e culturale, la testimonianza di Albino Armani all’ultimo mulino
Prossimo articolo Civiform, cambio alla Presidenza: alla guida dell’Ente di formazione professionale Roberto Molinaro

La cronaca a Nord Est

Terribile scontro auto-furgone sul raccordo autostradale: tre feriti, gravissime due donne
3 minuti fa
Investita da un’auto e trascinata per alcuni metri sull’asfalto: 73enne perde la vita
15 minuti fa
Maltempo a Schio: albero crolla sulla carreggiata e centra un’auto in transito
32 minuti fa
39enne preso a sprangate, denudato e tenuto legato in garage: arrestati due tunisini e una veronese
41 minuti fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Heart and Music: canzoni d’amore per Broadway a Pordenone il 9 luglio

5 minuti fa

A Praglia il 13 luglio “Per aspera ad astra”: arte, astronomia e cucina spaziale

5 minuti fa

Riparte ‘Discobus’, giovani al sicuro nelle notti della movida in Veneto orientale. Gli orari

23 minuti fa

Il sestetto di violoncelli del Mozarteum in concerto al Teatro Verdi di Pordenone

35 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?