La rottura della tregua sulle forniture di gas dalla Russia
La tregua sulle forniture di gas dalla Russia si è rotta, nonostante la guerra in Ucraina. I rubinetti di Mosca non si sono ancora chiusi completamente, grazie a una convenienza reciproca che ha resistito alla reciproca intenzione di danneggiare il fronte nemico. Nonostante ciò, il gas ha continuato a transitare attraverso i gasdotti dell’Ucraina e, al contempo, denaro occidentale è continuato ad affluire nelle casse russe.
La guerra economica accanto al conflitto sul campo
Dall’invasione del febbraio 2022, accanto al conflitto sul campo si è sviluppata una guerra economica che ha reso l’energia un terreno di misurazione delle capacità di resistenza a uno shock di sistema, ovvero l’isolamento della Russia dal mondo occidentale. Le sanzioni sono state applicate in pacchetti successivi e sempre più stringenti, con l’obiettivo di indebolire Mosca al punto da renderne insopportabile lo sforzo bellico.
Le conseguenze dell’interruzione delle forniture di gas
L’interruzione totale delle forniture di gas dalla Russia all’Europa tramite l’Ucraina ha cambiato lo scenario in due direzioni sostanziali. Le accuse reciproche sulla responsabilità e le diverse interpretazioni delle conseguenze hanno contribuito a rendere più evidenti due debolezze che possono incidere sui prossimi sviluppi della guerra in Ucraina.
La caratterizzazione dell’economia russa e le reazioni internazionali
L’interruzione delle forniture di gas ha acuito la caratterizzazione dell’economia russa come un’economia esclusivamente di guerra, riducendo il contributo del mercato dell’energia. Le reazioni internazionali, come le parole del presidente ucraino Volodymyr Zelensky e della portavoce del Ministero degli Esteri russo Maria Zakharova, evidenziano le divisioni e le implicazioni di questa interruzione.
Il ritorno alla guerra del gas e le possibili implicazioni sul conflitto
Il ritorno alla guerra del gas riporta ai mesi successivi all’invasione dell’Ucraina e potrebbe essere un segnale di accelerazione verso una soluzione del conflitto. Tuttavia, è presto per predire tempi e condizioni, ma lo scenario è nuovamente cambiato.