Mercoledรฌ 14 dicembre dalle 18:00ย apre le porte ilย winter garden del Club Kristaliaย per una serata allโinsegna della musica elettronica tutta al femminile, dove lโaccoglienza sarร affidata alle note piรน ricercate del genere attraverso il dj set diย B.E.A.ย e a un aperitivo informale. Alleย 19:15ย la presentazione del libroย โBreve storia della musica elettronica e delle sue protagonisteโย in compagnia dell’autriceย Johann Merrich, conduce lโintervistaย Sara Pavan. A seguire dj set con lโautrice.ย Johann Merrichย eย B.E.A. (Beatrice Goldoni)ย si sono giร esibite a Sexto Lounge per Sexto โnplugged in occasione dei concerti di The Notwist e Black Midi.
Il libro, stampato anche in lingua inglese, affronta la nascita e lo sviluppo della musica elettronica attraverso le composizioni e le esperienze di compositrici virtuose e innovatrici e sarร disponibile durante la serata, che prevede anche un buffet libero e la possibilitร di aperitivo. Club Kristalia, come incubatore culturale e sociale del territorio, accoglie lโevento nei suoi spazi del winter garden. L’evento si arricchisce della collaborazione della Libreria Giavedoni di Pordenone, dell’Associazione Culturale Thesis e Dedica Festival e della Taverna Slow Shop & Bar con bevande a base di zafferano a km0. Buffet libero pre e post presentazione. Ingresso libero, posti limitati.
Johann Merrich (Anna Giulia Volpato), organizzatrice di suoni e parte del duo sperimentale LโImpero della Luce, รจ compositrice per il teatro e la danza in Italia e allโestero. Nel 2010 fonda lโetichetta indipendente Electronicgirls e avvia le sue ricerche nellโambito della storia della musica elettronica e delle sue protagoniste. La sua rubrica โBrevi Storieโ รจ accolta mensilmente dal 2019 suย musicaelettronica.it. I suoi articoli sono apparsi nel blog di Red Bull Music Academy Daily e Thomann International. Dal 2020 fa parte del progetto europeo Key Change dedicato alla paritร di genere nellโindustria musicale. Dal 2021, le sue Brevi Storie sono accolte nel podcast di USMARADIO. ร autrice dei libriย โBreve Storia dellaย Musica Elettronica e delle sue Protagoniste”ย (Arcana Edizioni, Roma 2019) eย “Le Pioniere della Musica Elettronica”ย (Auditorium Edizioni, Milano 2012).
B.E.A. (Beatrice Goldoni)ย รจ una musicista elettronica, sound designer e dj, compone per performances ed installazioni sonore oltre ad aver partecipato a diversi festival musicali. Ha appena pubblicato il progettoย Cosmic Silence 5, Fluorescence 4ย con lโartista visiva Margherita Morgantini e la musicista Ilaria Lemmo.
Sara Pavanย รจ una fumettista, fondatrice del collettivo artistico Ernestvirgola, cura INKitchen, lโarea autoproduzioni del Treviso Comic Book Festival, e la sezione videoanimazioni del Festival FMK di Cinemazero. Ha scritto il libro-intervista โIl potere sovversivo della cartaโ (2014) dedicato alla storia del fumetto indipendente italiano. Si occupa inoltre di presentazioni letterarie.ย
Sexto ‘Nplugged volge nuovamente lo sguardo al mondo della musica ricercata e di qualitร di genesi femminile, legandosi al progetto nato nel 2021 del Sexto Lounge, che propone a Sesto al Reghena set musicali realizzati da donne, prima e dopo i concerti in Piazza Castello durante il festival omonimo.
Club Kristalia – Via A. Durante 28 – Prata di Pordenone (PN)
In collaborazione con:ย Kristalia e MD House, Associazione Culturale Thesis/Dedica Festival, Libreria Giavedoni, Taverna Slow Shop & Barย
ย
Eventi organizzato da: Associazione Culturale Sexto
Con il sostegno di: Regione Friuli-Venezia Giulia, Friuli-Venezia Giulia Turismo, Fondazione Friuli
ย
Sexto โNplugged โ Info utili
ASSOCIAZIONE CULTURALE SEXTO โ P.zza Castello, 4 โ Sesto Al Reghena (PN)
Tel: 0434 699134 โ 329 8197867
www.sextonplugged.itย –ย [email protected]
Press Sexto โNplugged โย [email protected]
Facebook โ SextoNpluggedFestival
Instagram โ sextonplugged
ย
La musica elettronica raccontata da Johann Merrich in un libro e con dj set
