Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    “Vite in campo” 2025: droni e robot per rivoluzionare il lavoro nei vigneti
    1 ora fa
    Tra sold out ed emozioni: successo per il concerto omaggio a Ennio Morricone a Stienta
    7 ore fa
    Tra UE e Corea: Zaghis è il primo laureato del corso in Cittadinanza, istituzioni e politiche europee di Udine
    7 ore fa
    Cordignamoci Estate: la scuola primaria di Cordignano rinasce grazie ai giovani
    1 giorno fa
    Pordenone, il Questore saluta e ringrazia il Colonnello Cardia
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”
    35 minuti fa
    Insegnare a vivere il mare in sicurezza: a Jesolo una giornata dedicata ai bambini tra giochi e laboratori
    7 ore fa
    Weekend del gusto a Sappada e Forni Avoltri con i sapori di montagna
    1 giorno fa
    Udine, More Than Jazz a Corte Morpurgo: cresce l’attesa per unica data friulana di Codex III
    1 giorno fa
    Le Notti del Vino arrivano a Premariacco: arte e degustazioni al Parco Scultoreo Braida Copetti
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    50° compleanno attraverso lo Stretto a nuoto: l’impresa di due amiche, una veneta e una friulana
    3 ore fa
    Trieste, tutto pronto per il Triveneto Meeting Internazionale: in pedana anche Stefano Sottile
    1 giorno fa
    Calcio, Treviso scommette sui giovani: ecco i 2007 Bontà e Perin per rinforzare gli “under”
    2 giorni fa
    Panoramica delle Malghe 2025: in 500 di corsa tra i sentieri di Piancavallo
    3 giorni fa
    Treviso Calcio, rinforzo a centrocampo: arriva il 2005 Alessandro Patalano dalla Triestina
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: La Staffetta Telethon torna nel cuore di Udine
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaIn primo pianoNotizieUDINE

La Staffetta Telethon torna nel cuore di Udine

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 9 Novembre 2023 16:56
Redazione Web
2 anni fa
Condividi
Condividi

E’ ufficialmente iniziato il conto alla rovescia per la Staffetta 24 per un’ora Telethon Udine che, per la sua 25esima edizione, farà nuovamente battere, all’insegna della solidarietà, il cuore della città dalle 15 di sabato 2 alla stessa ora di domenica 3 dicembre.

La manifestazione avrà, come sempre, il suo fulcro in piazza I Maggio, che ospiterà il Villaggio Telethon, mentre il circuito 2023, omologato da Fiasp – Aps di Udine, sarà un ritorno alla tradizione, con qualche novità. Dopo la partenza da Giardin Grande ci si muoverà verso largo Delle Grazie, per proseguire lungo via Liruti; percorso un tratto di via Della Vittoria, si svolterà per via Porta Nuova, da dove i podisti transiteranno lungo via Mercatovecchio, piazza Libertà e via Manin, per tornare in piazza I Maggio.

E’ già boom per le iscrizioni sul sito telethonudine.it, dove è possibile consultare anche il regolamento e trovare tutte le informazioni utili per prenotare i vari spazi disponibili per camper e gazebo o per riservare il proprio posto nel tendone ‘comune’.

Ad image

Anno dopo anno, da 25 edizioni, non cambia l’obiettivo della manifestazione: promuovere la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare della Fondazione Telethon, per dare risposte ai pazienti e alle loro famiglie e, al tempo stesso, far progredire la conoscenza e sostenere il lavoro di tanti ricercatori in Italia e nella nostra regione.

Ad aprire il weekend solidale sarà, come da tradizione, la Staffetta Giovani, l’evento riservato alle scuole di ogni ordine e grado. L’appuntamento con la pacifica invasione degli studenti, organizzato in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale, scatterà a partire dalle 9 di sabato 2 dicembre lungo il percorso dedicato nel centro storico, con partenza e arrivo in piazza Libertà.

Ad image

Grazie all’esperienza maturata durante la pandemia (con le due edizioni ‘da remoto’ del 2020 e del 2021 che hanno consentito al Comitato udinese di andare avanti in un momento in cui quasi tutti gli eventi erano stati sospesi causa Covid), è stata confermata la possibilità di partecipare anche tramite App. Le squadre e i singoli corridori, quindi, potranno iscriversi e scaricare l’applicazione realizzata da 3Technology per prendere parte, da tutta Italia ma anche da ogni parte del mondo, al grande abbraccio della corsa solidale friulana; in questo caso, sarà possibile disputare la propria frazione di un’ora dal 24 novembre al 3 dicembre.

UN PO’ DI NUMERI. Quella di Udine, numeri alla mano, è da tempo la manifestazione più importante nel panorama della ‘Maratona Telethon’ nazionale. Dal 2015, grazie alla solidarietà di tantissime persone, la Staffetta ha raccolto e devoluto interamente alla Fondazione Telethon quasi un milione e mezzo di euro.

Lo scorso anno, per il grande ritorno in presenza bagnato dalla pioggia, al via c’erano 540 squadre per un totale di quasi 15mila persone, sommando anche gli oltre 1.500 bambini e ragazzi della Staffetta Giovani.

Il contatore 2023, in realtà, ha già iniziato a muoversi grazie al Memorial Pajetta. L’Apu Old Wild West Udine, da tempo vicina al Comitato, ha deciso di abbinare la due giorni all’insegna del basket al Carnera alla Staffetta friulana: grazie alla generosità dei tifosi, è stato possibile raccogliere i primi 5mila euro.

NON SOLO CORSA. Quest’anno il Comitato Udinese Staffette Telethon, d’intesa con l’Amministrazione comunale, ha lanciato una proposta anche alle attività commerciali: chi lo desidera, potrà aderire alla manifestazione solidale, devolvendo una parte del ricavato delle vendite del weekend del 2 e 3 dicembre per sostenere la ricerca sulle malattie genetiche rare della Fondazione Telethon. Per comunicare la propria partecipazione all’iniziativa (entro il 14 novembre) si può scrivere a [email protected] o iscriversi a questo link (https://shorturl.at/elBC3 ).

UN PROGETTO SPECIALE. Anche quest’anno alla manifestazione udinese sarà abbinata una ricerca speciale. A fine 2021, infatti, abbiamo conosciuto la storia di una ragazza udinese che aveva da pochi mesi scoperto di essere affetta da una rara malattia neurologica degenerativa, la Lafora. Mentre si stava preparando ad affrontare con entusiasmo le sfide della sua vita, questa patologia l’ha bloccata. E ha stravolto la vita della sua famiglia. La Lafora, infatti, al momento non ha una cura e la sua rapida evoluzione in termini di deterioramento cognitivo, psichico e fisico, offre un’aspettativa di vita molto ridotta.

I suoi genitori si erano rivolti al nostro Comitato per poter trovare aiuto. Grazie alla Fondazione Telethon, sono stati individuati due progetti di ricerca – sostenuti proprio grazie alla Staffetta udinese – che stanno dando loro una speranza e hanno prodotto i primi incoraggianti risultati. Un motivo in più, dunque, per allacciare le scarpette e iniziare ad allenarsi in vista del 2 e 3 dicembre.

PARTNER. Bnl Gruppo Bnp Paribas è da 32 anni partner della Fondazione Telethon e da sempre al fianco della Maratona nazionale. Anche in questa edizione, l’Istituto non farà mancare il proprio apporto e sostegno alla ricerca scientifica, grazie all’impegno dei 17mila dipendenti Bnl e delle società del Gruppo in Italia.

Importante, poi, la collaborazione con la Federazione italiana amatori sport per tutti –  Fiasp Udine che lega la manifestazione friulana a un ente di promozione sportiva nazionale.

Al fianco del Comitato Udinese Staffette Telethon, poi, non mancheranno i media partner Radio Company e Interlaced.

TAGEventiSporttelethonUdine
Precedente articolo Escursione tra i colori del Carso autunnale e le tracce della Grande Guerra, domenica 12 novembre
Prossimo articolo Il 13 novembre si inaugura la rotatoria di Lanzago di Silea, un passo avanti per la sicurezza stradale

La cronaca a Nord Est

Attimi di panico sulla A22, furgone in fiamme in corsia di sorpasso: traffico in tilt
54 minuti fa
Mulaz, Minazio, Monte Piana: quattro interventi in poche ore sulle Dolomiti bellunesi
1 ora fa
Sorpasso azzardato in moto, tamponamento con un’auto e la fuga: centauri rintracciati e sanzionati
2 ore fa
Sanitario aggredito a Trieste, paziente prende per il collo un operatore Asugi: arrestato
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”

35 minuti fa
Buongiorno Domenica 20 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

Buongiorno Domenica 20 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

43 minuti fa

“Vite in campo” 2025: droni e robot per rivoluzionare il lavoro nei vigneti

1 ora fa

Rugby e solidarietà a Silea, grande successo per il Trofeo SuperSamu: raccolti 7.200 euro per la ricerca

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?