Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    “Vite in campo” 2025: droni e robot per rivoluzionare il lavoro nei vigneti
    14 ore fa
    Tra sold out ed emozioni: successo per il concerto omaggio a Ennio Morricone a Stienta
    20 ore fa
    Tra UE e Corea: Zaghis è il primo laureato del corso in Cittadinanza, istituzioni e politiche europee di Udine
    20 ore fa
    Cordignamoci Estate: la scuola primaria di Cordignano rinasce grazie ai giovani
    2 giorni fa
    Pordenone, il Questore saluta e ringrazia il Colonnello Cardia
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”
    14 ore fa
    Insegnare a vivere il mare in sicurezza: a Jesolo una giornata dedicata ai bambini tra giochi e laboratori
    20 ore fa
    Weekend del gusto a Sappada e Forni Avoltri con i sapori di montagna
    2 giorni fa
    Udine, More Than Jazz a Corte Morpurgo: cresce l’attesa per unica data friulana di Codex III
    2 giorni fa
    Le Notti del Vino arrivano a Premariacco: arte e degustazioni al Parco Scultoreo Braida Copetti
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    50° compleanno attraverso lo Stretto a nuoto: l’impresa di due amiche, una veneta e una friulana
    16 ore fa
    Trieste, tutto pronto per il Triveneto Meeting Internazionale: in pedana anche Stefano Sottile
    2 giorni fa
    Calcio, Treviso scommette sui giovani: ecco i 2007 Bontà e Perin per rinforzare gli “under”
    3 giorni fa
    Panoramica delle Malghe 2025: in 500 di corsa tra i sentieri di Piancavallo
    4 giorni fa
    Treviso Calcio, rinforzo a centrocampo: arriva il 2005 Alessandro Patalano dalla Triestina
    5 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Un’estate di avventure e racconti in Friuli: 80 eventi tra musica, letture e natura per bambini e famiglie
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaGORIZIAIn primo pianoNotiziePORDENONETRIESTEUDINE

Un’estate di avventure e racconti in Friuli: 80 eventi tra musica, letture e natura per bambini e famiglie

Un'estate di letture, spettacoli e laboratori per bambini in Friuli Venezia Giulia, con 80 eventi in 77 comuni da maggio a settembre.

Patrick Ganzini
Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2025 11:04
Patrick Ganzini
2 mesi fa
Condividi
Condividi

FRIULI VENEZIA GIULIA – L’estate dei bambini si arricchisce di racconti, storie, giochi e spettacoli con l’ottava edizione de “La strada dei libri passa da…”. Dal 28 maggio al 27 settembre 2025, 77 comuni del Friuli Venezia Giulia si trasformeranno in veri e propri palcoscenici diffusi per un’iniziativa unica che coinvolgerà bambini, famiglie, biblioteche e teatri in 80 appuntamenti gratuiti, tra laboratori, narrazioni e itinerari emozionanti.

Indice dei contenuti
Tracce, segni e impronte: il tema del 2025Il passaporto delle storie: una novità da collezionareUn’estate di eventi tra natura, musica e fantasiaLetture in viaggio tra Comuni e paesaggi del FVGUn progetto di comunità

Tracce, segni e impronte: il tema del 2025

Il filo conduttore della rassegna sarà “Tracce, segni e impronte”, un invito a scoprire storie nascoste tra le pieghe dei luoghi e nelle pagine dei libri. Un progetto che vuole uscire dalle biblioteche e portare la lettura all’aria aperta, tra parchi, musei, sentieri naturali e piazze, creando un ponte tra narrazione, arte, natura e comunità.

A curare l’iniziativa è Damatrà Onlus, partner del progetto LeggiAMO 0-18 FVG, con il sostegno delle amministrazioni comunali e delle reti bibliotecarie locali. Il cuore della rassegna è la volontà di legare la lettura ad altri linguaggi artistici, in modo coinvolgente e partecipativo.

Ad image

Il passaporto delle storie: una novità da collezionare

Tra le novità di quest’anno spicca il “Passaporto delle storie”, un vero e proprio diario di viaggio dove i bambini potranno raccogliere timbri di ogni tappa vissuta. Questo semplice strumento, nato dal Sistema Bibliotecario Tagliamento Sile, incentiva le famiglie a spostarsi alla scoperta di nuove realtà culturali e naturali del territorio regionale.

Un’estate di eventi tra natura, musica e fantasia

Sono 14 le tipologie di attività proposte, tutte gratuite ma con prenotazione obbligatoria. Si va dal racconto in musica de Il pesciolino nero alle letture musicali di A caccia di suoni, passando per le esplorazioni di Alfabeti di-segni, i giochi narrativi come Sulle tracce del tesoro, o le avventure teatrali come Oggetti smarriti e Buchettino, tratto da Perrault.

Ad image

Ogni spettacolo e laboratorio è pensato per stimolare la fantasia e l’attenzione dei più piccoli, ma anche per coinvolgere genitori, nonni e fratelli in un’esperienza condivisa, sempre diversa e sempre ricca di emozioni.

Letture in viaggio tra Comuni e paesaggi del FVG

Le attività toccheranno molti angoli suggestivi del Friuli Venezia Giulia, come il parco De Claricini, il Foledor Boschetti, l’isola di Barbana, i giardini di villa Lovaria, o i sentieri naturalistici di Budoia, per citarne solo alcuni.

Un’occasione unica per abbinare la scoperta dei luoghi alla meraviglia delle storie, come in Tracciamoci o Tracce di fiabe, percorsi che intrecciano lettura, natura, esplorazione e creatività. Grazie alla collaborazione di professionisti come Giovanna Pezzetta, Chiara Carminati, Luca Zalateu e Livio Vianello, ogni incontro si trasforma in un’esperienza coinvolgente e mai scontata.

Un progetto di comunità

“La strada dei libri passa da…” è molto più di un calendario di eventi: è un progetto educativo e culturale che punta alla crescita collettiva, favorendo l’accesso alla cultura fin dalla prima infanzia. Un modo per far nascere nei bambini il piacere per la lettura, in contesti nuovi, stimolanti e aperti al dialogo.

Il programma completo della rassegna è consultabile sul sito ufficiale LeggiAMO FVG, dove è anche possibile prenotare gli eventi in base all’età consigliata e alla località.

TAGcultura per famiglieEventi FVGlaboratori estivilettura bambinilibri per l'infanzia
Precedente articolo Carabinieri a casa di un 24enne: 1 kg di droga nascosto nel materasso e 15mila euro in contanti
Prossimo articolo Sottopassi allagati, strade sommerse e smottamenti: le prime immagini dei danni provocati dal maltempo

La cronaca a Nord Est

Schianto in cinque sulla Punto, Adam si è spento a 17 anni: troppo gravi le lesioni riportate
10 ore fa
Attimi di panico sulla A22, furgone in fiamme in corsia di sorpasso: traffico in tilt
14 ore fa
Mulaz, Minazio, Monte Piana: quattro interventi in poche ore sulle Dolomiti bellunesi
14 ore fa
Sorpasso azzardato in moto, tamponamento con un’auto e la fuga: centauri rintracciati e sanzionati
15 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”

14 ore fa
Buongiorno Domenica 20 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

Buongiorno Domenica 20 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

14 ore fa

“Vite in campo” 2025: droni e robot per rivoluzionare il lavoro nei vigneti

14 ore fa

Rugby e solidarietà a Silea, grande successo per il Trofeo SuperSamu: raccolti 7.200 euro per la ricerca

15 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?