โLa Tradottaโ, giornale di trincea della Grande Guerra: le grandi firme della grafica e del giornalismo nel settimanale della Terza Armata. Se ne parlerร sabato 29 marzo alle 17.30 nella Chiesa Antica di San Cipriano di Roncade, relatore lo storico Fiorenzo Silvestri, moderatore il giornalista Lorenzo Baldoni.
La Tradotta รจ uno dei โGiornali di Trinceaโ un periodico fortemente voluto dal Gen. Armando Diaz che incaricรฒ, dopo i tragici fatti di Caporetto del 1917, il capo dellโUfficio Propaganda della III Armata, il colonnello Ercole Smaniotto, ย di risollevare il morale e lโorgoglio patriottico dei soldati attraverso la carta stampata.
Smaniotto affidรฒ la direzione del progetto al sottotenente Renato Simoni, noto critico teatrale del โCorriere della Seraโ, il quale ideรฒ un settimanale illustrato e pubblicato a colori da distribuire alle truppe nel quale si raccontavano i fatti di guerra attraverso brevi storielle comiche e vignette umoristiche.
I giornali di trincea ed in particolare โLa Tradottaโ, costituirono dei veri capolavori sotto il profilo stilistico e grafico al quale collaboravano alcuni giornalisti e vignettisti del โCorriereโ oltre ai grandi nomi della letteratura italiana come dโAnnunzio, Deledda, Ungaretti.
Tra gli illustratori e vignettisti, tutti di altissimo livello artistico, primeggia Antonio Rubino, giornalista, poeta e illustratore per lโinfanzia fin dal 1908 redattore del Corriere dei Piccoli e nel dopoguerra di altre testate per ragazzi.