giovedì 7 Luglio 2022
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21
  • Home
  • Notizie
  • Friuli
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Pubbliredazionali
  • Contatti
Nordest24
Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574 (solo messaggi, no chiamate)
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
Nordest24
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Nordest24
Home Veneto PADOVA

“LA VITA SOBRIA” a Villa dei Vescovi, Luvigliano di Torreglia (PD), domenica 29 maggio

Domenica 29 maggio 2022, dalle ore 10 alle 18

Redazione Redazione
26 Maggio 2022
in Cronaca, Eventi, Notizie, PADOVA, Veneto
28
Condivisioni
712
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Torna domenica 29 maggio 2022, dopo il successo delle passate edizioni, La vita sobria a Villa dei Vescovi, Bene del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano a Luvigliano di Torreglia (PD): una giornata dedicata ai moderni stili di vita sostenibili, ma che nasce ispirata da una sobrietà antica, promossa nel Cinquecento da Alvise Cornaro, committente di questa villa e autore di un originale Trattato de la vita sobria. La sobrietà di allora, adottata in controtendenza rispetto a una società di consumi eccessivi e nocivi, si traduce nella sostenibilità di oggi: un modo di pensare e di vivere consapevole e rispettoso, a basso impatto, che si realizza in scelte quotidiane semplici e accessibili a tutti, basate sulla ricerca di armonia tra uomo e ambiente, capaci di generare un benessere individuale e diffuso.

La sostenibilità si può applicare alla vita quotidiana: dai metodi percucinare il cibo – reinterpretando la tradizione – alla gestione della casa, dalla consapevolezza nell’uso degli elettrodomesticie nel fare la spesa, alla scelta delle piante da giardino ma anche dei fiori del terrazzo di città, fino allelinee guida per il risparmio idrico ed energetico:buone pratiche concrete, applicate dal FAI nella gestione della villa ma accessibili a tutti. Da questi spunti nasce la ricca proposta di attività organizzate per questa terza edizione della manifestazione, evento di punta della programmazione di Villa dei Vescovi: incontri e conferenze, laboratori di cucina e proposte culinarie nel Bistrot a cura della chef Isabella Guariento, visite guidate a tema, camminate e yoga all’aria aperta.

La manifestazione si ispira alTrattato de la vita sobria di Alvise Cornaro, che nel 1558praticava e promuoveva uno stile di vita diverso da quello diffuso all’epoca, fatto di moderazione nella dieta, oltre che di passeggiate tra i colli e di incontri con gli amici in un precoce equilibrio. Innovative furono anche le sue idee sulla bonifica della campagna veneta, portate avanti con forza, a Venezia, a dispetto di una politica ancora tutta incentrata sui commerci marittimi: idee foriere di futuro perché hanno creato i presupposti per la stagione delle ville, concepite a scopo produttivo ma soprattutto per il riposo intellettuale. Villa dei Vescovi, di quella stagione, è uno tra i primi, splendidi, esempi.

Programma completo della giornata:

* ore 9Yoga in villa, lezione con la Maestra Isabella Anconapresso la scala dei limoni;

*ore 10Colazione sobria a cura della chef Isabella Guariento;

*ore 11 rassegna di incontri: “La sobrietà di Alvise Cornaro, ieri e oggi”, con introduzione di Ivano Paccagnelladell’Università degli Studi di Padova; “La ricerca che aiuta l’ambiente: manuale di buone pratiche”, conferenza a cura di Chiara Marchinadell’Università degli Studi di Padova;“Risorse idriche e responsabilità: gestire l’acqua nel quotidiano”, a cura di Anna De Tognidel Centro di Educazione Ambientale di Ferrara. Tutti gli incontri si svolgeranno presso la sala conferenze della barchessa;

*ore 13Pranzo sobriocon i prodotti rustici della tradizione locale, cucinati con antiche tecniche e con basso dispendio energetico preparato dal Bistrot della villa e curato dalla chef Isabella Guariento;

*ore 15Cucinare a basso impatto ambientale, laboratorio a cura di Isabella Guariento per imparare a scegliere i prodotti giusti in ogni stagione, a km 0, da cuocere a bassa temperatura, utilizzando soluzioni tradizionali per conservare i cibi;

*ore 16Visita guidata speciale con il direttore Alessandro Armani sul tema della “villa sobria”: soluzioni antiche e contemporanee di sobrietà e sostenibilità ambientale. I più giovani potranno inoltre partecipare a Erbarium, un laboratorio di raccolta e riconoscimento di erbe spontanee a cura della cooperativa didattica;

* ore 17 In enoteca, lezione sui vini naturali a cura di Giacomo Miniati, oste dall’Enoteca della Strada del vino dei Colli Euganei

*ore 18 Camminata conclusiva a piedi nudi nel brolo a cura dell’associazione Dovemiporti, per sperimentare la pratica del Barefooting che consente di apportare benefici positivi al corpo e alla mente.

Inoltre, nel corso di tutta la giornata si potranno effettuarevisite guidate speciali alla scoperta di come la villa ha gestito lungo i secoli le risorse, dall’antica ghiacciaia al laghetto per la raccolta delle acque di scolo, dalle arnie delle api alla gestione naturale del vigneto.

I visitatori avranno inoltre accesso a contenuti esclusivi a cura diDaniele Meregalli, Responsabile Ufficio Ambiente del FAI, sull’approccio alle risorse di Villa dei Vescovi: dal risparmio idrico alle pratiche di efficientamento energetico, fino al progetto “Api nel Beni” cui Villa dei Vescovi è stata la prima proprietà ad aderire: spunti e riflessioni che tutti possono implementare anche nelle proprie case.

Con il Patrocinio del Comune di Torreglia.

Il calendario “Eventi nei Beni del FAI 2022” è reso possibile grazie al fondamentale sostegno di Ferrarelle, partner degli eventi istituzionali e acqua ufficiale del FAI; al significativo contributo di Nespresso, azienda che dal 2020 sostiene la Fondazione, di Pirelli che conferma per il decimo anno consecutivo la sua storica vicinanza al FAI, e di Delicius che riconferma per il secondo anno il suo sostegno al progetto. 

Le attività di manutenzione e valorizzazione di Villa dei Vescovi sono sostenute da Epta, azienda Partner del Bene, già vicina al FAI da molti anni e conosciuta sul territorio grazie ai suoi marchi Costan ed Eurocryor.

Ingressi villa e parco(ogni ora dalle 10 alle 17): Intero 11€; Ridotto (6-18 anni) 5 €; Studenti (19-25 anni) 6 €; Famiglia (2 interi + 2 ridotti)27 €; Iscritti FAI e Convenzioni INTO, I 200 del FAI, FAI Donor Card, Louvre Soci BienfaiteursAmisdu Louvre, Custode della Bellezza, Residenti nel Comune di Torreglia, Ridotto disabili + accompagnatore, Bambini fino a 5 annigratuito.

Ingressi solo parco (ore 10, 12, 14, e 15.30): Intero 5€; Ridotto (6-18 anni) 3€; Studenti (19-25 anni) 3 €; Famiglia (2 interi + 2 ridotti) 15€; Iscritti FAI e Convenzioni INTO, I 200 del FAI, FAI Donor Card, Louvre Soci BienfaiteursAmisdu Louvre, Custode della Bellezza, Residenti nel Comune di Torreglia, Ridotto disabili + accompagnatore, Bambini fino a 5 anni gratuito.

Ingressi villa con visita guidata (ore 11, 12, 15, e 16; alle 15 visita guidata con il Direttore): Intero 20€; Ridotto (6-18 anni) 10€; Studenti (19-25 anni) 10 €; Famiglia (2 interi + 2 ridotti) 50€; Iscritti FAI e Convenzioni INTO, I 200 del FAI, FAI Donor Card, Louvre Soci BienfaiteursAmisdu Louvre, Custode della Bellezza, Residenti nel Comune di Torreglia, Ridotto disabili + accompagnatore, Bambini fino a 5 anni 6 €.

Ingressi parco, lezione di Yoga + colazione (ore 9, durata 90 minuti. Max 30 persone): Intero 25 €; Iscritti FAI 20 €.

Corso cucina sobria (durata 90 minuti. Max 15 persone): Intero 35€; Iscritti FAI 30€.

Lezione sui vini biologici del territorio (ore 17. Max 20 persone): Intero 30€; Iscritti FAI 25€.

Sessione di “Barefooting” Camminata a piedi nudi nel parco (ore 17.30,durata 90 minuti. Max 30 persone): Intero 15€; Iscritti FAI 10€.

Laboratorio per bambini Erbarium(ore 15 e 16.30): Bambini 0-5 anni gratuito; Intero5€; Iscritti FAI 3€.

Informazioni e contatti:

Villa dei Vescovi, Via dei Vescovi 4, Luvigliano di Torreglia . tel. 049 9930473; faivescovi@fondoambiente.it

www.fondoambiente.it

Tags: LA VITA SOBRIALuvigliano di TorregliaVilla dei Vescovi
Condividi11Tweet7

ENTRA NEL CANALE TELEGRAM NORDEST24

Ultime notizie pubblicate

Marmolada, concluse questa mattina le operazioni di ricerca via terra
TRENTO

Marmolada, concluse questa mattina le operazioni di ricerca via terra

7 Luglio 2022
Ignoti tagliano gli alberi di notte, uno cade su un’auto che ferisce una donna
VICENZA

Ignoti tagliano gli alberi di notte, uno cade su un’auto che ferisce una donna

7 Luglio 2022
Il ghiacciaio restituisce tre corpi. Rassegna stampa 7 luglio 2022
La rassegna stampa

Il ghiacciaio restituisce tre corpi. Rassegna stampa 7 luglio 2022

7 Luglio 2022
Ritrovato senza vita il 33enne Andrea Benedetti: era scivolato ruzzolando per diversi metri
VERONA

Ritrovato senza vita il 33enne Andrea Benedetti: era scivolato ruzzolando per diversi metri

6 Luglio 2022
Marmolada, la coppia divisa dalla tragedia: marito travolto e ucciso, lei ricoverata
TRENTO

Marmolada, la coppia divisa dalla tragedia: marito travolto e ucciso, lei ricoverata

6 Luglio 2022
Motociclista cade su strada bianca: recuperato dall’elisoccorso
UDINE

Motociclista cade su strada bianca: recuperato dall’elisoccorso

6 Luglio 2022
Recuperato escursionista con l’elicottero a Forcella Duranno
PORDENONE

Recuperato escursionista con l’elicottero a Forcella Duranno

6 Luglio 2022
Il testimone: “Un boato poi la valanga di neve e ghiaccio”
TRENTO

Marmolada, ordinanza del sindaco: “chi non rispetta i divieti sarà denunciato”

6 Luglio 2022
I gol al volo più belli degli ultimi decenni nei principali campionati europei
Notizie

I gol al volo più belli degli ultimi decenni nei principali campionati europei

6 Luglio 2022
Incidente a Campoformido sulla SS13 Pontebbana, scontro tra 2 auto
UDINE

Incidente a Campoformido sulla SS13 Pontebbana, scontro tra 2 auto

6 Luglio 2022
Next Post
Innovazione e sostenibilità. Le nuove rotte della filiera nautica

Innovazione e sostenibilità. Le nuove rotte della filiera nautica

Ore 6:30. Anche in TV canale 11

Il ghiacciaio restituisce tre corpi. Rassegna stampa 7 luglio 2022
La rassegna stampa

Il ghiacciaio restituisce tre corpi. Rassegna stampa 7 luglio 2022

7 Luglio 2022

IN PRIMO PIANO

Scontro tra mezzo pesante e un’auto che finisce nel fossato: un ferito
TREVISO

Scontro tra mezzo pesante e un’auto che finisce nel fossato: un ferito

4 Luglio 2022
Spresiano, attimi di paura: un’auto finisce nel lago
TREVISO

Spresiano, attimi di paura: un’auto finisce nel lago

4 Luglio 2022
Quattro ore di ritardo per i voli Venezia Comiso e ritorno, ai viaggiatori 250 euro
VENEZIA

Quattro ore di ritardo per i voli Venezia Comiso e ritorno, ai viaggiatori 250 euro

2 Luglio 2022
Jesolo, sicurezza: in campo 20 nuovi steward e la campagna “Bevi responsabilmente”
VENEZIA

Jesolo, sicurezza: in campo 20 nuovi steward e la campagna “Bevi responsabilmente”

2 Luglio 2022
Cocker incastrato con la testa in un cancello: lo liberano i pompieri
PADOVA

Cocker incastrato con la testa in un cancello: lo liberano i pompieri

30 Giugno 2022

Le più lette nelle ultime 24 ore

Ritrovato senza vita il 33enne Andrea Benedetti: era scivolato ruzzolando per diversi metri
VERONA

Ritrovato senza vita il 33enne Andrea Benedetti: era scivolato ruzzolando per diversi metri

6 Luglio 2022
Marmolada, la coppia divisa dalla tragedia: marito travolto e ucciso, lei ricoverata
TRENTO

Marmolada, la coppia divisa dalla tragedia: marito travolto e ucciso, lei ricoverata

6 Luglio 2022
Ignoti tagliano gli alberi di notte, uno cade su un’auto che ferisce una donna
VICENZA

Ignoti tagliano gli alberi di notte, uno cade su un’auto che ferisce una donna

7 Luglio 2022
Incidente a Campoformido sulla SS13 Pontebbana, scontro tra 2 auto
UDINE

Incidente a Campoformido sulla SS13 Pontebbana, scontro tra 2 auto

6 Luglio 2022
Motociclista cade su strada bianca: recuperato dall’elisoccorso
UDINE

Motociclista cade su strada bianca: recuperato dall’elisoccorso

6 Luglio 2022

Seguici su Facebook

Nordest24

ULTIM'ORA

Marmolada, concluse questa mattina le operazioni di ricerca via terra
TRENTO

Marmolada, concluse questa mattina le operazioni di ricerca via terra

7 Luglio 2022
Ignoti tagliano gli alberi di notte, uno cade su un’auto che ferisce una donna
VICENZA

Ignoti tagliano gli alberi di notte, uno cade su un’auto che ferisce una donna

7 Luglio 2022
Ritrovato senza vita il 33enne Andrea Benedetti: era scivolato ruzzolando per diversi metri
VERONA

Ritrovato senza vita il 33enne Andrea Benedetti: era scivolato ruzzolando per diversi metri

6 Luglio 2022
Marmolada, la coppia divisa dalla tragedia: marito travolto e ucciso, lei ricoverata
TRENTO

Marmolada, la coppia divisa dalla tragedia: marito travolto e ucciso, lei ricoverata

6 Luglio 2022

Più lette questa settimana

Trovato vivo Gianpaolo Baggio: ecco cosa era successo
UDINE

Trovato vivo Gianpaolo Baggio: ecco cosa era successo

2 Luglio 2022
Marmolada, 4 vittime identificate: anche Davide ed Erica, marito e moglie, lei ancora dispersa 
Cronaca

Marmolada, 4 vittime identificate: anche Davide ed Erica, marito e moglie, lei ancora dispersa 

4 Luglio 2022
Tragedia in Istria, Michele Polesello e Lara Bisson uccisi da un furgone in sorpasso
Veneto

Tragedia in Istria, Michele Polesello e Lara Bisson uccisi da un furgone in sorpasso

3 Luglio 2022
Forti temporali in Fvg: grandine, raffiche di vento, rami e alberi a terra
Friuli

Forti temporali in Fvg: grandine, raffiche di vento, rami e alberi a terra

5 Luglio 2022
Blocco di ghiaccio crolla sulla Marmolada: 6 morti, 8 feriti e 12 dispersi
BELLUNO

Blocco di ghiaccio crolla sulla Marmolada: 6 morti, 8 feriti e 12 dispersi

3 Luglio 2022
© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti: redazione@nordest24.it
No Result
View All Result
  • Home
  • Friuli
    • UDINE
    • GORIZIA
    • PORDENONE
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • PADOVA
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • BOLZANO
    • TRENTO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Pubbliredazionali
  • La rassegna stampa
  • Contatti
  • Privacy policy

© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574

Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione o confermando tramite il tasto «OK, accetto» ne accetti l'utilizzo. Visita Privacy and Cookie Policy.