Il SI.CON.TE, il servizio regionale che supporta le famiglie nella gestione dei tempi di vita legati alla cura di bambini, anziani e persone fragili, ha proseguito con il suo ciclo di laboratori informativi sul lavoro domestico. Dopo il primo incontro tenutosi a gennaio, ieri si รจ svolto il secondo appuntamento, rivolto alle famiglie che utilizzano servizi di lavoro domestico, come colf, badanti e babysitter. Il ciclo di sei incontri online e gratuiti, che proseguirร per tutto il 2025, รจ stato ideato per offrire alle famiglie gli strumenti necessari per affrontare con consapevolezza i temi normativi, fiscali e contrattuali legati all’impiego di personale domestico.
Obiettivi e contenuti del laboratorio
Gli incontri sono progettati per approfondire vari aspetti dellโimpiego domestico, dal Contratto Collettivo Nazionale al Libretto Famiglia INPS, dalle agevolazioni fiscali ai servizi regionali di supporto amministrativo. Lโobiettivo principale รจ fornire informazioni pratiche e aggiornate per aiutare le famiglie datrici di lavoro a gestire correttamente i rapporti di lavoro domestico, favorendo la regolaritร e la legalitร nei contratti di lavoro.
Il valore del SI.CON.TE e la collaborazione istituzionale
Alfredo Savia, presidente di Fidaldo, ha sottolineato come il SI.CON.TE rappresenti un modello virtuoso che dovrebbe essere adottato a livello nazionale. Il decreto legislativo 29/2024, all’articolo 38, promuove la collaborazione tra Centri per lโImpiego e Ambiti territoriali sociali per facilitare l’incontro tra domanda e offerta nel settore del lavoro domestico. Questo approccio si conferma particolarmente utile, come evidenziato dalla buona partecipazione riscontrata durante gli incontri, che dimostra l’esigenza di iniziative come questa.
Un modello innovativo in Friuli Venezia Giulia
Il servizio SI.CON.TE, pur essendo unโiniziativa regionale, si distingue per la sua integrazione con i servizi per il lavoro, rendendo il modello friulano particolarmente avanzato nel contesto nazionale. A differenza di altre realtร , il servizio si occupa non solo del lavoro di cura svolto dalle badanti, ma anche di quelli relativi allโimpiego regolare di colf e babysitter. Questa ampia gamma di interventi permette di rispondere in modo completo alle esigenze delle famiglie e dei lavoratori del settore.
Partecipazione e iscrizioni ai prossimi incontri
La partecipazione ai laboratori รจ gratuita e aperta a tutte le famiglie, previa iscrizione. Gli interessati possono iscriversi ai prossimi incontri tramite il seguente link: Iscrizione ai laboratori SI.CON.TE.