venerdì 27 Gennaio 2023
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21
  • Home
  • Notizie
  • Friuli
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Contatti
  • Guest Post
  • Pubblicità
Nordest24
Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574 (solo messaggi)
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
Nordest24
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Nordest24
Home Cronaca

Laboratorio ASUFC a livelli di eccellenza in Italia ed Europa

Redazione Redazione
30 Settembre 2021
in Cronaca, Cultura, Friuli, Notizie
29
Condivisioni
731
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il Laboratorio Analisi di Udine è da molti anni uno dei principali centri in Italia e in Europa: esegue esami di primo e secondo livello non solo per l’area Udinese ma anche per altre strutture regionali, nazionali e internazionali sia per le attività di elezione che urgenza ed emergenza.

Dalla riorganizzazione della diagnostica sul modello del Laboratorio Unico, l’attività è aumentata di circa 3 volte e attualmente vengono eseguiti esami per circa 1.8 milioni di cittadini all’anno.

Oltre alle indagini di base, sono operativi diversi settori specialistici quali neurologia, endocrinologia, malattie autoimmuni, cardiovascolari, pediatria. È in corso l’attività per arrivare all’accreditamento ISO 15189.

Sono state integrate le esigenze analitiche della Tossicologia, SERT, Medicina del Lavoro, Commissione Patenti, Farmacologia Clinica e delle Malattie Rare. Inoltre, ha incorporato anche le attività giudiziarie dell’Istituto di Medicina Legale comprese l’autopsia giudiziaria l’esame esterno di cadavere in sede di sopralluogo giudiziario, le droghe da stupro, le SMART DRUGS e i Nuovi farmaci psicoattivi (NPS).

In questo ambito, essendo in grado di assicurare la Catena di Custodia Giudiziaria collabora con Procure e Tribunali delle varie Province della Regione FVG, principalmente per Udine e per Gorizia e di altre regioni come la Procura di Treviso. Si eseguono anche analisi di Metabolomica e Proteomica.

Vengono eseguiti circa 200.000 esami all’anno tra test di primo e secondo livello e dispone di attrezzature di altissimo livello tra cui un MALDI TOF/TOF IMAGING di nuovissima generazione (in Europa ce ne sono solo 3).

Le analisi sono effettuate con le tecniche più avanzate sia su matrici convenzionali (sangue/siero e urina), che su matrici non convenzionali come matrice cheratinica (capello, pelo, unghie), saliva, sangue intero, tessuti (cardiaco, renale, cerebrale, osseo, larve da cadavere), umor vitreo e liquor cerebrospinale.

Sono stabili le collaborazioni con diversi Centri Italiani (Torino, Modena, Padova, etc.) ed Europei (Graz, Amburgo); le attività di ricerca, pubblicate nelle principali riviste del settore, includono anche la messa a punto di metodi innovativi di valutazione di sostanze di interesse.
La piattaforma di diagnostica molecolare è in grado di eseguire analisi con le tecniche più avanzate, comprese la Next Generation Sequencing.

Sono stati messi a punto percorsi diagnostici basati su indagini molecolari per Diagnostica oncoematologica (>2.500 pazienti); malattie ereditarie monogeniche: (>500 pazienti); Emoglobinopatie (>1.200 pazienti); Trombofilia (>4.000 pazienti); Analisi di Farmacogenomica (>600 pazienti); Malattie molecolari prenatali (>150 pazienti); Malattie lisosomiali e altre malattie rare (>300 pazienti); Monitoraggio virologico in pazienti immunodepressi (40.000 pazienti); Diagnostica molecolare COVID (>450.000 pazienti); Diagnostica microbiologica (>6.000 pazienti). Percorsi che non hanno mai risentito di rallentamenti o di interruzioni.

Un capitolo a parte merita la questione Covid-19, sempre svolta in contemporanea con gli altri percorsi diagnostici.
A febbraio del 2020, venne messo a punto un test diagnostico in grado di fornire ai Clinici e al Dipartimento di prevenzione, uno strumento essenziale per la diagnosi e il riconoscimento di nuovi focolai di infezione. A partire dal 2 marzo 2020 venne iniziata la routinaria indagine dei campioni provenienti in laboratorio che a tutt’oggi ha consentito di eseguire più di 850.000 indagini di ricerca molecolare del genoma di SARS-CoV-2.

Il laboratorio ha sviluppato il monitoraggio delle varianti di SARS-CoV-2 mediante il sequenziamento dell’intero genoma virale grazie all’impiego tecniche avanzate (Next generation Sequencing) di oltre 1.600 sequenze (tutte depositate nella banca dati GISEID) da gennaio ad oggi, nonché la valutazione dell’infettività virale mediante la ricerca dei subgenomi virali (vero indicatore di attività replicativa del virus).

In prospettiva immediata la Piattaforma sarà in grado di eseguire fino a 6.000 esami completi per anno, l’analisi del microbioma, utilizzare il test completo per l’oncoematologia TSO500 e la NIPT.

Oltre a tutto questo, il laboratorio ha messo a punto i test per la valutazione dello stato iperinfiammatorio (COVID e sepsi), della risposta cellulare e della valutazione della capacità neutralizzante del plasma da convalescente.
Da sottolineare inoltre, che l’attività di eccellenza svolta è stata ampiamente riconosciuta dai numerosi articoli scientifici pubblicati su riviste internazionali, incluse nuove metodologie di analisi cha hanno consentito l’attività anche nelle fasi di carenza dei reagent e la validazione di soluzioni per l’utilizzo della saliva nella diagnostica COVID.

Condividi12Tweet7

ENTRA NEL CANALE TELEGRAM NORDEST24

Ultime notizie pubblicate

PORDENONE

Copagri Pordenone, Davide Vignandel nominato presidente

26 Gennaio 2023
Notizie

Al Venetian di Las Vegas il primo schermo LED da 16K: proietterà eventi sportivi, musica e spettacoli

26 Gennaio 2023
UDINE

Udine: inaugurata la Powerstop/Ferri Auto, la prima stazione di ricarica ultrafast

26 Gennaio 2023
TREVISO

Conegliano: Carnevali di marca, quattro sfilate nel weekend

26 Gennaio 2023
UDINE

Fvg, lutto nella Protezione civile: morto a 40 anni Alex Tonetto

26 Gennaio 2023
UDINE

EYOF2023 appuntamento per le premiazioni del Concorso “Gli Sport della Neve e del Ghiaccio”

26 Gennaio 2023
GORIZIA

A Gradisca d’Isonzo va in scena per la prima ‘l’uomo ideale’ con Simone Montedoro e Toni Fornaro

26 Gennaio 2023
UDINE

Udine: Presentato il Torneo internazionale di ginnastica ritmica dell’Asu

26 Gennaio 2023
VENEZIA

Triathlon a Caorle: la Europe Triathlon Junior Cup sarà valida come selezione per i Mondiali

26 Gennaio 2023
VENEZIA

Jesolo: 3 agenti della Polizia Locale insigniti del premio sicurezza urbana

26 Gennaio 2023
Next Post

Inquinamento, da domani limitazioni al traffico a Cavallino-Treporti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Segnalazioni al 327.94.39.574

Ore 6:30. Anche in TV canale 11

La rassegna stampa

Rassegna stampa, in diretta alle ore 06:30

16 Ottobre 2022

ALTRE NOTIZIE A NORDEST

Cronaca

Riccardi, “dal 30 gennaio prenotazione del vaccino antiCovid per i bambini 5-11 anni”

26 Gennaio 2023
UDINE

Scontro frontale tra due auto a Mortegliano: un ferito

25 Gennaio 2023
VENEZIA

Jesolo: Lotta allo spaccio, primo sequestro del 2023

25 Gennaio 2023
BELLUNO

Cortina, bloccato con l’auto per la troppa neve sul tornante verso Passo Giau: soccorso dai pompieri

24 Gennaio 2023
UDINE

Scontro tra due auto a Lauzacco, una si cappotta a bordo strada: 2 feriti

23 Gennaio 2023

Le più lette nelle ultime 24 ore

UDINE

Fvg, lutto nella Protezione civile: morto a 40 anni Alex Tonetto

26 Gennaio 2023
PADOVA

Tragico incendio in appartamento al sesto piano: morta 83enne

26 Gennaio 2023
VERONA

Salvati un lupo e un gatto dai Vigili del Fuoco, due interventi in contemporanea

25 Gennaio 2023
UDINE

Pauroso scontro tra moto e furgone a Moimacco: gravissimo giovane centauro

25 Gennaio 2023
PADOVA

Malore al volante della Scuolabus, si scontra con un pullman: deceduto l’autista

25 Gennaio 2023

Seguici su Facebook

Nordest24

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

UDINE

Fvg, lutto nella Protezione civile: morto a 40 anni Alex Tonetto

26 Gennaio 2023
PADOVA

Tragico incendio in appartamento al sesto piano: morta 83enne

26 Gennaio 2023
VICENZA

Paura a Schio, incendio in una palazzina: i pompieri salvano 3 persone

25 Gennaio 2023
UDINE

Sale sull’albero con la scala a pioli, ma cade da 3 metri: grave 60enne

25 Gennaio 2023

Più lette questa settimana

PORDENONE

Avvistato un raro esemplare di capriolo albino nei campi del Friuli occidentale

22 Gennaio 2023
UDINE

Morta a 49 anni la Dottoressa Sara Pevere della Gastroenterologia di Udine

24 Gennaio 2023
TREVISO

Travolta in bici sulle strisce: 13enne gravissima. Una 91enne alla guida dell’auto

21 Gennaio 2023
UDINE

Tragedia a Udine, morta una 39enne dopo essere caduta del sesto piano

22 Gennaio 2023
BELLUNO

Dramma in centro a Belluno: 19enne trovata morta in strada

22 Gennaio 2023
© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti: redazione@nordest24.it
No Result
View All Result
  • Home
  • Friuli
    • UDINE
    • GORIZIA
    • PORDENONE
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • PADOVA
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • BOLZANO
    • TRENTO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Guest Post – Pubbliredazionali
  • La rassegna stampa
  • Contatti
  • Privacy policy

© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574