Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    La moda incontra la lirica: presentato all’Atelier Nùela di Udine il programma 2025 di Opera Prima
    1 ora fa
    Raccontare il Veneto rurale: studenti e giovani diventano influencer del territorio
    11 ore fa
    meteo
    Sembra estate, ma non lo è: temporali a sorpresa tra Friuli e Veneto domenica 13 luglio
    1 giorno fa
    L’Ingegnere Roberto Nocera, attuale Direttore Generale de La San Marco
    La San Marco nel cuore dell’Espresso Italiano: l’Ing. Roberto Nocera consigliere nel Board IEI
    1 giorno fa
    Pordenone, atti vandalici alla scuola Lozer: tolleranza zero e indagini in corso
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Volontari in azione a Castelfranco Veneto: raccolta rifiuti e rinascita del centro storico
    5 ore fa
    Udin&Jazz si accende con Fresu e Sosa: un viaggio sonoro da non perdere. Il programma completo.
    11 ore fa
    Rifiuti rimossi all’interporto grazie ai volontari: raccolti oltre 30 kg
    1 giorno fa
    18 luglio, Mandela Day: l’eredità di Nelson Mandela e l’impegno dei giovani per i diritti umani
    1 giorno fa
    Cadore
    Concerti tra rifugi, borghi e chiese: ecco la magia dell’estate in Cadore
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon
    1 ora fa
    Treviso FBC si rinforza: arriva Tommaso Brevi, chi è il nuovo giovane centrocampista
    12 ore fa
    Jonathan Milan
    Tour de France, sprint perfetto di Jonathan Milan: è vittoria a Laval dopo sei anni
    1 giorno fa
    Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo
    2 giorni fa
    Treviso Calcio, nuovo colpo per l’attacco: arriva Nicolò Francescotti, bomber della Primavera 2
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Aviano, un’installazione di oltre 40 metri contro le armi atomiche che spaventano Friuli e Veneto
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
BELLUNOCronacaFriuli Venezia GiuliaGORIZIAIn primo pianoItalia e MondoNotiziePADOVAPORDENONEROVIGOTREVISOTRIESTEUDINEVenetoVENEZIAVERONAVICENZA

Aviano, un’installazione di oltre 40 metri contro le armi atomiche che spaventano Friuli e Veneto

Nuova azione di Land Poetry vicino alla base di Aviano: il poeta Mathias PdS scrive sul terreno “Fabbricanti di Tombe” per denunciare la militarizzazione.

La redazione
Ultimo aggiornamento 26 Giugno 2025 15:59
La redazione
2 settimane fa
Condividi
Condividi

AVIANO – Un messaggio di pace nella terra delle armi: nuova azione di Land Poetry contro la guerra vicino alla base di Aviano

Indice dei contenuti
Un’opera poetica lunga 40 metri per dire no alla militarizzazioneLo slogan visibile dal cielo: “Fabbricanti di Tombe”Una protesta poetica che diventa denuncia socialeTra arte e impegno civile: il precedente di “Amiamoci”

Un’opera poetica lunga 40 metri per dire no alla militarizzazione

Domenica 29 giugno, alle ore 10:00, il silenzio della campagna pordenonese sarà interrotto da un’azione artistica e simbolica destinata a far discutere. Un collettivo indipendente di attivisti, guidati dal poeta di strada friulano Mathias PdS – Poeta della Sera, darà vita a una nuova forma di protesta non violenta a pochi chilometri dalla base militare statunitense di Aviano.

Nel cuore del Friuli, in un’area mantenuta riservata per proteggere i proprietari terrieri coinvolti, sorgerà un’installazione temporanea di Land Poetry, lunga oltre 40 metri, visibile dall’alto tramite drone. Un’opera che unisce parole, terra e pensiero critico, pensata per dare forma al malessere diffuso di una parte della popolazione del Nordest, preoccupata dalla presenza nel territorio delle testate nucleari B61-12.

Ad image

Lo slogan visibile dal cielo: “Fabbricanti di Tombe”

Utilizzando vecchi giornali per comporre lettere giganti, gli attivisti scriveranno sul terreno la frase “Fabbricanti di Tombe”, alterando ironicamente e provocatoriamente la parola “bombe” per trasformarla in un monito sulla morte. Uno slogan che non vuole puntare il dito contro singoli, ma che si rivolge “a tutte le forme di potere che scelgono il riarmo invece del dialogo”, spiegano i promotori.

L’intervento arriva dopo un’indagine informale condotta a Pordenone, Udine e Gorizia, che ha fatto emergere una diffusa inquietudine tra cittadini di ogni età sulla presenza dell’arsenale nucleare in regione.

Ad image

Una protesta poetica che diventa denuncia sociale

Si tratta della quarta azione di Land Poetry organizzata da Mathias PdS, che da mesi porta avanti un percorso di sensibilizzazione attraverso interventi artistici non invasivi, capaci di fondere attivismo e poesia visiva. L’obiettivo? Stimolare un dibattito urgente sulle conseguenze della militarizzazione e sulla funzione strategica della base di Aviano nel contesto di un’Europa in tensione.

Alla luce dei recenti attriti geopolitici tra Stati Uniti e Iran, il rischio nucleare torna infatti prepotentemente d’attualità. Aviano, ricordano gli attivisti, per posizione e funzione logistica rappresenta uno dei bersagli sensibili in caso di conflitto, con implicazioni dirette per l’intera Italia.

Tra arte e impegno civile: il precedente di “Amiamoci”

La nuova installazione prosegue idealmente un percorso iniziato con azioni precedenti come quella in cui la parola “Armiamoci” era stata trasformata in “Amiamoci”. Un gioco linguistico potente, capace di rovesciare il messaggio dominante attraverso la forza della poesia pubblica e il linguaggio del paesaggio.

Il collettivo che affianca Mathias è composto da attivisti locali e persone comuni, che scelgono di agire fuori dai canali tradizionali, senza bandiere politiche, ma con un’unica missione: aprire gli occhi, sollevare dubbi, smuovere coscienze.

“Non siamo contro nessuno – dichiarano gli organizzatori – ma vogliamo porre l’attenzione su una realtà che ci riguarda tutti e di cui si parla ancora troppo poco”.

TAGAvianobase militaredisarmoFriuli Venezia Giuliapoesia civile
Precedente articolo Folla ai funerali del piccolo Andrea: l’addio di mamma e papà e la raccolta fondi in sua memoria
Prossimo articolo “Dialoghi al margine” al Cavò di Trieste: videoarte e riflessioni su centro e periferia

La cronaca a Nord Est

Auto contro moto tra Remanzacco e Moimacco, grave il centauro: elitrasportato d’urgenza in ospedale
5 ore fa
Polizia Locale di Padova in lutto, addio a Stefano Luigi Motolese: una vita tra educazione e sicurezza
5 ore fa
Scontro scooter-auto, codice rosso per il centauro risultato senza patente: fermo amministrativo
6 ore fa
Pilota di parapendio precipita, salvata dagli alberi: rimane sospesa a 8 metri di altezza
6 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

La moda incontra la lirica: presentato all’Atelier Nùela di Udine il programma 2025 di Opera Prima

1 ora fa

Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon

1 ora fa
Buongiorno lunedì 14 luglio 2025: frasi e immagini di buona giornata

Buongiorno lunedì 14 luglio 2025: frasi e immagini di buona giornata

2 ore fa
million day estrazione

Estrazione Million Day 13 luglio 2025: controlla qui i tuoi numeri

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?