Il Ponte del 2 giugno รจ alle porte e con il sospirato arrivo del bel tempo e il recentissimo passaggio del Giro dโItalia nel Bellunese, gli Albergatori di Cortina sono ufficialmente pronti a inaugurare la stagione turistica. Numerosi hotel della Conca, a dire il vero, nonostante la pioggia incessante e le nevicate di una primavera decisamente anomala, avevano giร dato il via alle danze nelle scorse settimane, sia per tener fede allโidea di destagionalizzazione che lโAssociazione promuove ormai da tempo, sia per agevolare il flusso di visitatori accorsi proprio in occasione della Corsa Rosa transitata da Cortina lo scorso 26 maggio. Tra gli โanticipatariโ, Bellevue, Boutique Hotel Villa Blu, Cortina, De la Poste, Des Alpes, Villa Gaia, Villa Neve e Oasi, oltre naturalmente a Rosapetra Spa Resort, De Len, B&B Hotel, Da Beppe Sello, Trieste e Jaegerhaus che sono aperti tutto lโanno. Dal prossimo weekend allโelenco si aggiungeranno anche il Camina Suite&Spa e il Savoia Palace e poi a seguire tutti gli altri, fino ai primi di luglio quando a chiudere il calendario delle riaperture saranno Miramonti Majestic, Majoni e Villa Oretta.
Un accordo con Cortina Marketing e il weekend dedicato alla Mindfulness
Per rendere ancora piรน efficace la propria presenza sul territorio nei mesi a venire, lโAssoalbergatori ha siglato un accordo strategico con Cortina Marketing finalizzato a promuovere le attivitร delle strutture ricettive locali mediante lโadesione al marchio della neonata โRete di Destinazione Cortina Experienceโ, un network virtuoso che riunirร i principali operatori del settore horeca, sponsorizzandone i servizi negli ambiti chiave del bike, walking/trekking, wellness e, prossimamente, anche โgusto, sapori familyโ.
Nel mentre, i professionisti dellโospitalitร ampezzana rendono noti gli eventi e le iniziativepensati per animare lโestate allโombra delle Dolomiti. A cominciare dal loro fiore allโocchiello: la seconda edizione del Cortina Mindfulness Weekend. Lโoriginale manifestazione nata per valorizzare le eccellenze della Conca attraverso lโapproccio inedito di una tra le discipline piรน amate del momento, avrร luogo nelle giornate comprese tra il 29 settembre e il 1ยฐ ottobre 2023 e sarร come di consueto articolata in una serie di seminari formativi cui si alterneranno preziose occasioni di confronto e pratiche esperienziali guidate.
Confermato anche il โTorneo Golf Associazione Albergatori”, la cui data รจ ancora in fase di definizione, cosรฌ come tornerร il progetto pet friendly โA Cortina Confidoโ, promosso con il patrocinio del Comune e dellโEnte Nazionale Cinofilia Italiana, affinchรฉ chiunque decidesse di visitare la futura sede olimpica tra luglio e agosto in compagnia del proprio โamico a quattro zampeโ, possa contare, presso le 23 strutture ricettive aderenti, su unโaccoglienza dedicata con tanto di welcome kit. Il programma prevede inoltre una serie di appuntamenti, tra passeggiate in quota in compagnia di istruttori qualificati e incontri gratuiti con esperti cinofili, che il prossimo 26 agosto, in occasione della Giornata Mondiale del Cane, culmineranno nella Dog Challenge โMetti alla prova la tua relazione con Fidoโ.
Natura e cultura protagoniste dellโestate Ampezzana
Dal punto di vista naturalistico, sono giร ricominciate le Lucky Week, settimane allโinsegna di un turismo piรน slow e improntato alla scoperta di zone meno conosciute e poco frequentate, che in inverno avevano riscosso un notevole successo e che vengono quindi riproposte in chiave estiva e andranno avanti fino al mese di ottobre.
Sarร invece allโinsegna di un mostro sacro della letteratura mondiale lโestate allโHotel de la Poste che nel centenario dalla โscopertaโ di Cortina da parte di Ernest Hemingway celebrerร lโimportante anniversario rendendo omaggio al grande scrittore e giornalista statunitense attraverso la mostra fotografica โ100 anni di Hemingway a Cortina: le fotografie dellโArchivio del barone Franchettiโvisitabile a partire dal 17 luglio. Sempre in tema culturale, nel mese di agosto lโhotel organizzerร anche un caffรจ letterario in collaborazione con la Libreria Sovilla: lโ11, 14 e 16 agosto appassionati e curiosi potranno conversare con note firme, autori di rilievo e altri ospiti illustri.
Enogastronomia e benessere: eccellenze del territorio in primo piano
Per gli amanti della buona cucina il โsodalizio gourmetโ tra Cortina e il Giappone darร vita, sempre al de la Poste, a Dolomae Sushi, unโesperienza gastronomica inedita che aspira a declinare in salsa alpina una tra le pietanze piรน amate del Sol Levante. Gusto in primo piano anche allโHotel de Len dove ogni giovedรฌ, dal 1 al 31 agosto sarร possibile ammirare il tramonto davanti a un aperitivo a base di musica e sapori del territorio.
Per restare in argomento, la nuova edizione di Cortina Queen of Taste, la due giorni culinaria targata Cortina 4Us che gli albergatori non organizzano direttamente ma sposano sempre con piacere, si terrร il 9 e 10 settembre, cosรฌ come verrร riproposta Genesis (data da stabilire), altra maratona tra outdoor e food ideata da Riccardo Gaspari e Ludovica Rubbini del ristorante SanBrite. Tanti sono gli eventi โesterniโ cui lโAssociazione partecipa tramite i suoi alberghi associati, dalla Cortina Dobbiaco Run al via proprio questo weekend alla seconda tappa della Coppa Italia di Downhill (10/11 giugno), dal torneo estivo di curling (15/18 giugno) alla Lavaredo Ultratrail (21/25 giugno), dal Rider Weekend (30 giugno-2 luglio) alla Coppa dโOro delle Dolomiti (20-23 luglio), dal Rosadira Festival (25-27 agosto) al raduno delle Fiat 500 (16-17 settembre), passando per la Coppa del Mondo di sci dโerba (30/31 agosto e 1-2 settembre). E poi ancora conferenze, concerti, opere teatrali e spettacoli per bambini, senza dimenticare lโormai celeberrimo Design Week in calendario tra il 7 e il 9 luglio.
Il commento di Stefano Pirro, Presidente dellโAssociazione Albergatori di Cortina: ยซAbbiamo archiviato il 2022 con buoni risultati. I dati recentemente diffusi dalla Regione Veneto ci dicono che a Cortina lo scorso anno, nelle sole strutture alberghiere si sono registrati oltre 190.000 arrivi per piรน di 545.000 presenze complessive. Un numero che riteniamo molto significativo, nonostante un inverno meteorologicamente non semplice e sebbene lโoggettiva difficoltร nel reperire personale specializzato sia una spada di Damocle pesante per chi svolge la nostra professione. Sono tornati gli stranieri, americani in primis, ma anche tedeschi e spagnoli hanno dimostrato di amare il nostro territorio, cosรฌ come รจ significativa la quota di visitatori provenienti dallโAsia, un dato che abbiamo avuto modo di apprezzare anche durante i giorni di passaggio del Giro dโItalia. Ora che il meteo sembra essersi finalmente stabilizzato guardiamo avanti e iniziamo a lavorare concretamente per consolidare e superare queste cifre. Del resto la stagione estiva offre un periodo di fruibilitร piรน ampio e molteplici soluzioni a livello turistico rispetto allโinverno. In estate รจ facile imbattersi in turisti last minute, campeggiatori, famiglie in tour che si muovono in macchina e si fermano a Cortina qualche giorno per poi proseguire il loro viaggio. Ma soprattutto, lโestate da noi รจ sinonimo di outdoor e, ultimamente, anche di cicloturismo, un fenomeno in crescita che trova terreno fertile tra i sentieri ombrosi delle nostre montagne. A maggior ragione, ci facciamo promotori di iniziative mirate, sia organizzandole direttamente sia dando sostegno e partecipando dallโesterno a quelle organizzate da altri (Cortina Marketing, Cortina4Us, Comune di Cortina, Ista Spa Impianti), che abbracciano numerosi ambiti, dalla cultura allo sport alle passeggiate nella natura, magari in compagnia del proprio animale domestico. Ed รจ per lo stesso motivo che abbiamo deciso di aderire allโiniziativa di Cortina Marketing โRete di Destinazione Cortina Experienceโ, per promuovere in modo sempre piรน capillare il nostro sistema di ospitalitร . Moltissime strutture offrono esperienze wellness, ma anche percorsi di trekking o bike tours ed รจ bene che queste peculiaritร vengano evidenziate sfruttando tutti i canali possibili. Infine, la scelta che molti di noi hanno fatto di anticipare la riapertura a metร maggio, sfidando le insidie del maltempo, รจ stata ripagata dallโottima presenza registrata soprattutto lo scorso weekend in occasione del Giro. E il fatto che un evento di portata internazionale si sia svolto tra i nostri monti รจ segno che Cortina rappresenta ormai un punto di riferimento importante e un centro nevralgico di eccellenzaยป.
Per ulteriori informazioni รจ possibile contattare direttamente lโAssociazione Albergatori di Cortina o, in alternativa, consultare il sito internet: https://www.hotels-cortina.com/it