venerdì 1 Luglio 2022
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21
  • Home
  • Notizie
  • Friuli
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Pubbliredazionali
  • Contatti
Nordest24
Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574 (solo messaggi, no chiamate)
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
Nordest24
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Nordest24
Home Friuli

L’ASUFC in prima linea nella prevenzione contro il melanoma

Il melanoma, tumore maligno della cute con un’incidenza in costante crescita in tutto il mondo

Redazione Redazione
27 Maggio 2022
in Cronaca, Cultura, Friuli, Notizie, UDINE
29
Condivisioni
725
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Si conclude oggi alle 18 la giornata di prevenzione al melanoma, organizzata presso l’Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale Santa Maria della Misericordia di Udine. Il Progetto Link me, nato nel 2020 su iniziativa dell’Intergruppo Melanoma Italiano (IMI), prosegue nel 2022 con Link me Open-day melanoma in 7 città italiane, tra cui Udine.

“Siamo fieri di aver organizzato questo incontro con i cittadini presso la nostra struttura. Questa patologia è in continua crescita in Italia e nel mondo, quindi è fondamentale la prevenzione con visite periodiche per il controllo dei nei, anche in assenza di sintomi, al fine di intervenire tempestivamente qualora ci fosse un piccolo campanello d’allarme”, afferma il dottor Luca Lattuada, Direttore Medico dell’Ospedale di Udine. 

Il melanoma, tumore maligno della cute con un’incidenza in costante crescita in tutto il mondo sia presso il sesso maschile (+4.4% per anno), che quello femminile (+3.1% per anno), è dovuto alla trasformazione maligna delle cellule presenti nello strato più profondo dell’epidermide, dette melanociti.

Tra i tumori che colpiscono entrambi i sessi presso una popolazione sotto i 50 anni, il melanoma è il terzo per casi in Italia. Ad essere colpiti sono prevalentemente soggetti con un’età compresa tra i 30 e i 60 anni.

”Una corretta e sistematica opera di sensibilizzazione, accompagnata da screening mirati sono l’arma più efficace contro questa malattia”, afferma il prof. Giuseppe Stinco, Direttore della Clinica Dermatologica dell’ASUFC di Udine. “La conoscenza di alcuni comportamenti riguardanti l’esposizione solare e la diagnosi precoce sono fondamentali per ridurre i rischi. L’autocontrollo della cute e le visite periodiche eseguite da dermatologi esperti per il controllo dei nei rappresentano un momento fondamentale della prevenzione. Poi nell’approccio diagnostico-terapeutico alla malattia, lavorare in un team multidisciplinare in un centro dedicato e di riferimento come quello del nostro Ospedale permette di garantire una ottimale presa in carico del paziente mettendolo al centro di un’equipe, che gli possa garantire le migliori terapie disponibili e che lo possa seguire nel tempo”.

“La presenza di un team dedicato con competenze specifiche rende L’Ospedale di Udine un’eccellenza nel trattamento del melanoma. Al dermatologo, fondamentale nella fase di prevenzione e diagnosi, si affianca la professionalità dell’oncologo, dell’anatomo-patologo, del chirurgo, del medico nucleare, del radiologo e del radioterapista”, afferma il dott. Alessandro Minisini,Dirigente medico (I livello) presso il dipartimento di Oncologica eCoordinatore gruppo multidisciplinare di neoplasie cutanee dell’ospedale di Udine. “Questa nostra sinergia rappresenta la miglior strategia per un appropriato ed efficace percorso diagnostico-terapeutico, personalizzato alle esigenze di ogni singolo paziente. Nell’ambito del nostro Centro sono inoltre attive diverse sperimentazioni cliniche volte a migliorare la conoscenza e la cura di questa patologia”.

Tra i comportamenti che possono ridurre il rischio di sviluppare tumori della pelle:

  • l’esposizione al sole in maniera moderata sin dall’età infantile, evitando assolutamente le ustioni;
  • fare uso di cappelli, occhiali da sole e creme protettive adeguate al proprio tipo di pelle;
  • non esporsi durante le ore più calde (tra le 10 e le 16);
  • evitare l’uso di lampade o lettini abbronzanti (gli ultravioletti artificiali sono classificati come sicuri cancerogeni per l’uomo).

“Purtroppo tra i tanti effetti secondari della pandemia da COVID-19 non si può dimenticare l’impatto che ha avuto il virus sui nostri ospedali che si sono trovati a gestire l’iperafflusso di pazienti positivi, a scapito delle attività ordinarie, così come l’attività di diagnosi precoce del melanoma” afferma il Prof. Ignazio Stanganelli Direttore Skin Cancer Unit IRCCS IRST Istituto Tumori Romagna, Professore Associato dell’Università di Parma e Presidente dell’ Intergruppo Melanoma Italiano (IMI), “Proprio uno studio dell’IMI ha evidenziato come nel trimestre febbraio-aprile 2020, in confronto allo stesso periodo del 2019, il numero di prime visite e biopsie effettuate sia diminuito del 30% ed è stata registrata una diminuzione del 20% delle diagnosi di melanoma, con un potenziale incremento di neoplasie cutanee diagnosticate in fase avanzata o tardivamente”.

Il pomeriggio, che ha visto un’ottima rispondenza della cittadinanza udinese alla consulenza e ai suggerimenti dei medici contro il melanoma, si è aperto con un incontro educazionale presso la sala Perraro dell’ospedale di Udine dove i professionisti coinvolti nella diagnosi e terapia del melanoma hanno sottolineato a giornalisti e cittadini l’importanza della diagnosi precoce per combattere il melanoma, l’arma più efficace per aumentare la probabilità di guarigione, unitamente ai nuovi trattamenti disponibili. L’iniziativa è stata resa possibile grazie al supporto incondizionato di Novartis.

Tags: Asufcmelanoma
Condividi12Tweet7

ENTRA NEL CANALE TELEGRAM NORDEST24

Ultime notizie pubblicate

Gianpaolo Baggio scomparso, dal Pc la conferma: voleva percorrere la ferrata Palma al Matajur
UDINE

Gianpaolo Baggio scomparso, dal Pc la conferma: voleva percorrere la ferrata Palma al Matajur

1 Luglio 2022
Lo spettacolo delle ‘mammatus’ nei cieli a Nordest (FOTO): ecco quando si verificano
VENEZIA

Lo spettacolo delle ‘mammatus’ nei cieli a Nordest (FOTO): ecco quando si verificano

1 Luglio 2022
Maltempo a Padova e provincia: grandine, forte vento e alberi a terra
PADOVA

Maltempo a Padova e provincia: grandine, forte vento e alberi a terra

1 Luglio 2022
Tragedia in mare a Jesolo: 54enne fa il bagno e muore annegato
VENEZIA

Tragedia in mare a Jesolo: 54enne fa il bagno e muore annegato

1 Luglio 2022
Venezia a pagamento: dal 16 gennaio i turisti pagheranno per entrare in città
VENEZIA

Venezia a pagamento: dal 16 gennaio i turisti pagheranno per entrare in città

1 Luglio 2022
Polcenigo, raffica di furti: identificato e arrestato 42enne
PORDENONE

Polcenigo, raffica di furti: identificato e arrestato 42enne

1 Luglio 2022
Mense scolastiche, frodi: 9 indagati. Rassegna stampa 1 luglio 2022
La rassegna stampa

Mense scolastiche, frodi: 9 indagati. Rassegna stampa 1 luglio 2022

1 Luglio 2022
Cocker incastrato con la testa in un cancello: lo liberano i pompieri
PADOVA

Cocker incastrato con la testa in un cancello: lo liberano i pompieri

30 Giugno 2022
Gianpaolo Baggio scomparso: ennesima giornata di ricerche senza esito
UDINE

Gianpaolo Baggio scomparso: ennesima giornata di ricerche senza esito

30 Giugno 2022
Acquista on-line una macchina fotografica da 2500 euro: all’interno una spazzola in ferro
UDINE

Acquista on-line una macchina fotografica da 2500 euro: all’interno una spazzola in ferro

30 Giugno 2022
Next Post
Travolto da una pianta mentre fa legna: soccorso un uomo a Cimolais

Travolto da una pianta mentre fa legna: soccorso un uomo a Cimolais

Ore 6:30. Anche in TV canale 11

Mense scolastiche, frodi: 9 indagati. Rassegna stampa 1 luglio 2022
La rassegna stampa

Mense scolastiche, frodi: 9 indagati. Rassegna stampa 1 luglio 2022

1 Luglio 2022

IN PRIMO PIANO

Cocker incastrato con la testa in un cancello: lo liberano i pompieri
PADOVA

Cocker incastrato con la testa in un cancello: lo liberano i pompieri

30 Giugno 2022
Cortina, soccorsa un’escursionista 80enne bloccata dopo una brutta caduta
BELLUNO

Cortina, soccorsa un’escursionista 80enne bloccata dopo una brutta caduta

30 Giugno 2022
Toro fugge dal recinto e semina il panico lungo la SP 5
VERONA

Toro fugge dal recinto e semina il panico lungo la SP 5

29 Giugno 2022
Pony cade in un fossato: salvato dai Vigili del Fuoco
TREVISO

Pony cade in un fossato: salvato dai Vigili del Fuoco

29 Giugno 2022
Scontro tra due auto a Basaldella, una finisce contro il muro abbattendolo
UDINE

Scontro tra due auto a Basaldella, una finisce contro il muro abbattendolo

29 Giugno 2022

Le più lette nelle ultime 24 ore

Tragedia in mare a Jesolo: 54enne fa il bagno e muore annegato
VENEZIA

Tragedia in mare a Jesolo: 54enne fa il bagno e muore annegato

1 Luglio 2022
Maltempo a Padova e provincia: grandine, forte vento e alberi a terra
PADOVA

Maltempo a Padova e provincia: grandine, forte vento e alberi a terra

1 Luglio 2022
Acquista on-line una macchina fotografica da 2500 euro: all’interno una spazzola in ferro
UDINE

Acquista on-line una macchina fotografica da 2500 euro: all’interno una spazzola in ferro

30 Giugno 2022
Preso Artur: riconosciuto sul bus, tenta di darsi fuoco
VENEZIA

Preso Artur: riconosciuto sul bus, tenta di darsi fuoco

30 Giugno 2022
Polcenigo, raffica di furti: identificato e arrestato 42enne
PORDENONE

Polcenigo, raffica di furti: identificato e arrestato 42enne

1 Luglio 2022

Seguici su Facebook

Nordest24

ULTIM'ORA

Gianpaolo Baggio scomparso, dal Pc la conferma: voleva percorrere la ferrata Palma al Matajur
UDINE

Gianpaolo Baggio scomparso, dal Pc la conferma: voleva percorrere la ferrata Palma al Matajur

1 Luglio 2022
Lo spettacolo delle ‘mammatus’ nei cieli a Nordest (FOTO): ecco quando si verificano
VENEZIA

Lo spettacolo delle ‘mammatus’ nei cieli a Nordest (FOTO): ecco quando si verificano

1 Luglio 2022
Maltempo a Padova e provincia: grandine, forte vento e alberi a terra
PADOVA

Maltempo a Padova e provincia: grandine, forte vento e alberi a terra

1 Luglio 2022
Tragedia in mare a Jesolo: 54enne fa il bagno e muore annegato
VENEZIA

Tragedia in mare a Jesolo: 54enne fa il bagno e muore annegato

1 Luglio 2022

Più lette questa settimana

Ritrovato Francesco, il bimbo di 9 anni scomparso nel bosco a Col Indes, Tambre
BELLUNO

Ritrovato Francesco, il bimbo di 9 anni scomparso nel bosco a Col Indes, Tambre

25 Giugno 2022
Sparatoria a Bibione, Artur Haxhiu in fuga: il volto dell’uomo ricercato
Veneto

Sparatoria a Bibione, Artur Haxhiu in fuga: il volto dell’uomo ricercato

30 Giugno 2022
Crolla la tettoia del palco per il concerto di Elisa: due feriti
VICENZA

Crolla la tettoia del palco per il concerto di Elisa: due feriti

27 Giugno 2022
Cade per 5 metri in una pozza e si rompe due arti: soccorsa 23enne
UDINE

Cade per 5 metri in una pozza e si rompe due arti: soccorsa 23enne

26 Giugno 2022
Maxi furto a Lignano: rubati 120mila euro in un appartamento
UDINE

Maxi furto a Lignano: rubati 120mila euro in un appartamento

28 Giugno 2022
© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti: redazione@nordest24.it
No Result
View All Result
  • Home
  • Friuli
    • UDINE
    • GORIZIA
    • PORDENONE
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • PADOVA
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • BOLZANO
    • TRENTO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Pubbliredazionali
  • La rassegna stampa
  • Contatti
  • Privacy policy

© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574

Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione o confermando tramite il tasto «OK, accetto» ne accetti l'utilizzo. Visita Privacy and Cookie Policy.