PORTOGRUARO – È in corso un significativo intervento di manutenzione sull’autostrada A4, specificatamente nel tratto che si estende per circa 3 chilometri tra Alvisopoli e il Nodo di Portogruaro. I lavori, che prevedono asfaltature e manutenzione delle infrastrutture, sono programmati per svolgersi durante le ore notturne, al fine di minimizzare l’impatto sul traffico veicolare.
Dettagli degli interventi
Durante il fine settimana, in particolare tra sabato e domenica, l’attenzione si concentra sulla rampa che collega la A4 da Trieste/Udine alla A28. Le operazioni includono la rifacimento dell’asfalto, la manutenzione delle barriere di sicurezza e l’aggiornamento della segnaletica stradale.
Chiusure previste: è importante notare che sarà necessaria la chiusura del segmento della A4 tra lo svincolo di Latisana e il Nodo di Portogruaro verso Venezia, dalle ore 20:00 di sabato 13 luglio fino alle ore 05:00 di domenica 14.
Flussi di traffico e previsioni
Il traffico autostradale sarà intensamente monitorato durante il weekend, con stime che prevedono il transito di circa 188 mila veicoli nella giornata di sabato. Si consiglia ai viaggiatori di pianificare con attenzione i propri spostamenti, considerando possibili congestioni in direzione Trieste e moderati rallentamenti verso Venezia.
Gestione del traffico e alternative
Per chi viaggia in direzione di Venezia, Udine o Trieste attraverso la A28, non sono previsti ostacoli significativi. Tuttavia, è cruciale restare informati sull’evoluzione della situazione attraverso i canali ufficiali di comunicazione per evitare inconvenienti.
Ulteriori lavori e raccomandazioni
Parallelamente, sono in programma lavori sul cavalcavia di Sistiana, sotto la gestione di Fvg Strade, che comporteranno la chiusura del raccordo autostradale tra Prosecco e Sistiana in direzione Venezia, a partire dalle 20:00 di domenica 14 fino alle 07:00 di lunedì 15. La direzione opposta vedrà una gestione del traffico simile, con deviazioni chiaramente segnalate.
Consigli agli automobilisti: Si raccomanda la massima cautela nei pressi dei cantieri e un’attenzione costante alle informazioni sul traffico per evitare lunghe attese e percorrere itinerari alternativi ove necessario.
Come anticipato, il cantiere verrà effettuato nelle ore meno trafficate di un fine settimana caratterizzato – secondo le previsioni – da un sabato mattina e pomeriggio da bollino rosso (traffico intenso) sulla A4 in direzione Trieste, e al mattino sulla A23 (direzione Palmanova) e sulla A57 Tangenziale di Mestre (direzione Trieste). Traffico sostenuto (bollino giallo), invece, sulla A4 in direzione Venezia fino al pomeriggio e sulla A28 in direzione Portogruaro per tutto l’arco della giornata. Si prevede complessivamente il passaggio di circa 188 mila veicoli su tutta la rete gestita da Autostrade Alto Adriatico, di cui circa 21 mila all’uscita della barriera di Trieste Lisert, 18 mila a Latisana, 12 mila a Villesse e 11 mila a San Donà. Domenica 14 sarà caratterizzata da bollino giallo sulla A4 in entrambe le direzioni alla mattina e al pomeriggio e sulla A28 (direzione Portogruaro) alla mattina. Complessivamente, potrebbero essere circa 173 mila i mezzi in transito.
Per i lavori di posa e varo di lastre prefabbricate del cavalcavia di Sistiana di competenza di Fvg Strade dalle ore 20,00 di domenica 14 alle ore 07,00 di lunedì 15 verrà chiuso il raccordo autostradale tra Prosecco e Sistiana in direzione Venezia con possibilità di rientro al Lisert. Per la direzione Trieste l’uscita obbligatoria sarà a Sistiana con possibilità di rientro sempre a Sistiana. L’attività sarà preceduta da uno scambio di carreggiata sempre all’altezza dello svincolo di Sistiana che partirà dalle 21,30 di sabato 13 e che proseguirà, dopo la riapertura del raccordo autostradale, fino alle ore 13,00 di lunedì 15.
Fonti di informazione e assistenza
Gli utenti possono ottenere aggiornamenti in tempo reale sul traffico e dettagli sui lavori attraverso il sito www.infoviaggiando.it, l’app infoviaggiando, e contattando il numero verde 800996099.