Il Consorzio di Bonifica Pianura Friulana: un esempio di gestione efficiente delle risorse
Mortegliano, 14 mag – Oggi si è tenuta la presentazione dei lavori di ammodernamento del Canale di Castions, un progetto che ha visto l’assessore alle Risorse agroalimentari, Forestali e Ittiche del Friuli Venezia Giulia, Stefano Zannier, elogiare il Consorzio di Bonifica Pianura Friulana per la sua competenza e impegno nel trasformare i fondi disponibili in progetti concreti e efficaci.
Il progetto, finanziato con 8,35 milioni di euro dal Ministero dell’Agricoltura, riguarda l’ammodernamento di parte del sistema Ledra-Tagliamento. Il Canale di Castions attraversa sei comuni e fornisce acqua agli impianti irrigui della zona. I lavori, affidati a un raggruppamento temporaneo di imprese, si protrarranno per 300 giorni, con una sospensione durante il periodo irriguo. È prevista anche l’informatizzazione degli impianti per un’irrigazione più efficiente e sostenibile.
Zannier ha evidenziato l’importanza di ridurre le dispersioni d’acqua all’interno del sistema idrico per un utilizzo più efficiente e sostenibile delle risorse disponibili. Questo intervento fa parte di un progetto più ampio, sostenuto da altri strumenti finanziari, dove il Consorzio di Bonifica svolge un ruolo cruciale nella pianificazione e nella realizzazione delle opere.
L’assessore ha sottolineato la necessità di una programmazione accurata per evitare frammentazioni e duplicazioni dannose, puntando su interventi coerenti con le esigenze del territorio. Infine, Zannier ha elogiato l’agricoltura friulana per la sua responsabilità e consapevolezza, invitando a continuare a costruire e gestire il territorio in modo coerente e visionario per garantire un futuro ai campi agricoli.
ARC/PT/gg