Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    meteo
    Sembra estate, ma non lo è: temporali a sorpresa tra Friuli e Veneto domenica 13 luglio
    3 ore fa
    L’Ingegnere Roberto Nocera, attuale Direttore Generale de La San Marco
    La San Marco nel cuore dell’Espresso Italiano: l’Ing. Roberto Nocera consigliere nel Board IEI
    12 ore fa
    Pordenone, atti vandalici alla scuola Lozer: tolleranza zero e indagini in corso
    12 ore fa
    Venezia, presentato il libro di Pesato e Mairov in difesa della civiltà ebraico-cristiana
    13 ore fa
    Pieve del Grappa prima in Veneto per qualità e diversità di Piccole Produzioni Locali
    13 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Rifiuti rimossi all’interporto grazie ai volontari: raccolti oltre 30 kg
    4 ore fa
    18 luglio, Mandela Day: l’eredità di Nelson Mandela e l’impegno dei giovani per i diritti umani
    9 ore fa
    Cadore
    Concerti tra rifugi, borghi e chiese: ecco la magia dell’estate in Cadore
    11 ore fa
    San Zenone degli Ezzelini, rinviato causa maltempo “Buffoni all’inferno”: lo spettacolo sarà il 20 luglio
    13 ore fa
    Weekend nella natura con i bambini
    Weekend nella natura con i bambini: 5 idee in Friuli
    14 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Jonathan Milan
    Tour de France, sprint perfetto di Jonathan Milan: è vittoria a Laval dopo sei anni
    3 ore fa
    Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo
    2 giorni fa
    Treviso Calcio, nuovo colpo per l’attacco: arriva Nicolò Francescotti, bomber della Primavera 2
    2 giorni fa
    Gorizia, “Jumping Overcoming Boundaries”: alla gara di salto con l’asta anche i campioni Sutej e Lisek
    2 giorni fa
    Atletica Malignani Udine: tre medaglie e record ai Campionati Italiani Junior
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Rifacimento cavalcavia A4 tra Portogruaro e San Donà: avanzano i lavori
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaGORIZIAIn primo pianoPORDENONETRIESTEUDINEVenetoVENEZIA

Rifacimento cavalcavia A4 tra Portogruaro e San Donà: avanzano i lavori

La redazione
Ultimo aggiornamento 20 Dicembre 2024 10:39
La redazione
7 mesi fa
Condividi
Condividi

I lavori per il rifacimento dei dieci cavalcavia nel tratto dell’autostrada A4 che va da Portogruaro a San Donà di Piave stanno proseguendo senza sosta. Attualmente, sono in fase di costruzione cinque manufatti, di cui tre in affiancamento a quelli esistenti e due in sostituzione di quelli già demoliti. A breve verrà abbattuto un altro cavalcavia, nell’ambito di un progetto complessivo che mira a migliorare la viabilità e a rendere più sicuro il tratto autostradale.

Indice dei contenuti
Un’opera fondamentale per il territorioDettagli dell’opera e cronoprogrammaAvanzamento dei lavori sui cavalcaviaMonitoraggio della viabilità urbanaLa sinergia tra istituzioni

Un’opera fondamentale per il territorio

Il progetto, che rientra nelle attività della struttura commissariale per l’emergenza della A4, è interamente finanziato da Autostrade Alto Adriatico. L’importanza di questa opera, che comprende la realizzazione e il rifacimento dei cavalcavia, è stata discussa recentemente durante un incontro a Cessalto. Lì è stato visitato il cantiere per il nuovo cavalcavia di via Gonelle, con la partecipazione del presidente di Autostrade Alto Adriatico, Marco Monaco, e del sindaco di Cessalto, Emanuele Crosato.

Dettagli dell’opera e cronoprogramma

Il costo totale dell’intervento sui dieci cavalcavia ammonta a 47 milioni di euro, con un quadro economico complessivo di 83 milioni di euro. I lavori sono previsti per concludersi entro il 2026. Le modalità di costruzione variano a seconda dell’assetto viario, e metà dei cavalcavia verrà realizzata in affiancamento a quelli esistenti, mentre l’altra metà richiederà la demolizione delle strutture preesistenti.

Ad image

Avanzamento dei lavori sui cavalcavia

Attualmente, il cantiere per il cavalcavia di Pradipozzo-Lison a Portogruaro è a buon punto, con la costruzione delle rampe recentemente completata e l’avvio dei lavori per le fondazioni. Questo intervento dovrebbe concludersi nell’estate del 2025. A Cessalto, i lavori per il cavalcavia di via Gonelle sono già iniziati, e la fine dei lavori è prevista per l’autunno 2025. A febbraio, invece, sarà abbattuto il cavalcavia di via Vittoria. La demolizione comporterà la chiusura della viabilità e il deviazione del traffico sulla strada alternativa via Dante.

A San Donà di Piave, i lavori sono in fase avanzata per il consolidamento del terreno dove sorgerà il nuovo cavalcavia di via Grassaga, con termine previsto per l’autunno del prossimo anno. Inoltre, anche il nuovo cavalcavia di via Paludi ad Annone Veneto è in costruzione e dovrebbe essere completato entro la fine del 2025.

Ad image

Monitoraggio della viabilità urbana

Per garantire la sicurezza delle strade circostanti durante i lavori, sono stati effettuati dei rilevamenti con georadar sulle strade comunali interessate dal passaggio dei mezzi pesanti. Questi dati saranno poi confrontati con i rilevamenti post-lavori per identificare eventuali danni alla viabilità e intervenire prontamente in caso di necessità.

La sinergia tra istituzioni

Il presidente Marco Monaco ha sottolineato l’importanza della collaborazione con il territorio per la riuscita del progetto. Costruire la terza corsia dell’autostrada è essenziale per lo sviluppo delle aree produttive e la sicurezza, ma è altrettanto importante ridurre i disagi per pendolari, famiglie e lavoratori che ogni giorno percorrono l’autostrada. Il sindaco Crosato ha espresso soddisfazione per l’efficace cooperazione tra le amministrazioni locali e le ditte appaltatrici, augurandosi che la collaborazione prosegua per garantire la sicurezza e il benessere della comunità.

TAGAutostrade Alto AdriaticoCavalcavialavori a4PortogruaroSan Donà di Piaveviabilità
Precedente articolo Vigilia di Natale: CONCERTO per la città alla ASP UMBERTO I con Sebastian Di Bin Sebastian Di Bin in concerto a Pordenone: recital pianistico alla Casa per Anziani Umberto I
Prossimo articolo La gestione della pressione sanguigna può prevenire il declino cognitivo?

La cronaca a Nord Est

Jonathan Milan
Tour de France, sprint perfetto di Jonathan Milan: è vittoria a Laval dopo sei anni
3 ore fa
Cade su un prato a Dierico e si frattura il femore: soccorso un ragazzo minorenne
3 ore fa
Materiali ospedalieri usati per fini privati: indagato un dipendente dell’ospedale di Pordenone
6 ore fa
Tre salvataggi ravvicinati: donna ferita, trauma alla spalla per un ciclista, escursionisti bloccati
7 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

meteo

Sembra estate, ma non lo è: temporali a sorpresa tra Friuli e Veneto domenica 13 luglio

3 ore fa
Buongiorno Domenica 13 Luglio 2025: immagini e frasi di Buona Giornata

Buongiorno Domenica 13 Luglio 2025: immagini e frasi di Buona Giornata

4 ore fa

Rifiuti rimossi all’interporto grazie ai volontari: raccolti oltre 30 kg

4 ore fa
Million Day

Million Day e Extra 12 luglio: i numeri vincenti dell’estrazione delle 20:30

5 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?