domenica 29 Maggio 2022
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21
  • Home
  • Notizie
  • Friuli
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Pubbliredazionali
  • Contatti
Nordest24
Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
Nordest24
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Nordest24
Home Sport

L’azzurra Missaglia e lo svizzero Studer trionfano alla Europe Triathlon Cup di Caorle (VE)

Tra gli Junior, vittoria per l’azzurro Euan De Nigro (dopo quella del 2021) e per la svedese Tilda Mansson

Redazione Redazione
14 Maggio 2022
in Cronaca, Eventi, Notizie, Veneto, VENEZIA
29
Condivisioni
737
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

La Europe Triathlon Cup di Caorle (VE) è dell’azzurra Carlotta Missaglia e dello svizzero Max Studer. Sono loro i vincitori della gara Élite andata in scena oggi, sabato 14 maggio, a Porto Santa Margherita ed Altanea. Sul podio dei “grandi” anche un’altra azzurra, Angelica Prestia e la tedesca Selina Klamt e il connazionale Lasse Luhrs e l’israeliano Shachar Sagiv.  Nella gara Junior il trionfo è dell’azzurro Euan De Nigro, che bissa la vittoria del 2021, e della svedese Tilda Mansson. Sugli altri gradini del podio, salgono gli spagnoli Andrés Prieto Villar e Pelayo Gonzalez Turrez e la slovacca Margareta Vrablova e la spagnola Elena Viejo Campos. Grande spettacolo oggi sul mare Adriatico di fronte Piazzale Portesin e nel cuore delle due località caorlotte. Quattro gare, due Junior, maschile e femminile, e due Élite, maschile e femminile, che hanno portato sul litorale veneziano il presente e il futuro del triathlon con una grande manifestazione internazionale con atleti arrivati da tutto il mondo.

Alle 16.30 lo start della gara Élite femminile. Dopo i 750 metri a nuoto, la prima ad uscire dall’acqua è l’azzurra Bianca Seregni. Dietro di lei la britannica Sophie Alden. Una volta in bicicletta, le due tentano di andarsene. Ben presto Seregni resta sola e cerca una fuga solitaria. Al quarto dei sei giri previsti per i 19,2 chilometri della frazione ciclistica, il gruppo si ricompatta. In zona cambio, per la seconda transizione, a guidare il gruppo è Carlotta Missaglia. Si forma poi un drappello composto da quattro atlete, Missaglia, Angelica Prestia, la svizzera Schar e l’austriaca Lisa Perterer. Sul rettilineo finale l’apoteosi azzurra, con Missaglia che va a vincere, davanti alla compagna di allenamento Prestia e alla tedesca Selina Klamt. “Che gara incredibile, tante emozioni e poi, sul rettilineo finale il tifo di centinaia di persone – dice la 23enne milanese – tutti che ci incitavano, che urlavano, è stato bellissimo. Correre con Angelica (Prestia, n.d.r.) nell’ultima frazione di corsa, mi ha aiutato, soprattutto a livello motivazionale. Ci ha creduto tantissimo e mi ha dato una mano. Nel nuoto sono partita bene, poi mi sono un po’ persa ma ho recuperato in transizione e nella prima parte del ciclismo. Durante la frazione in bicicletta, non siamo riuscite però a “lavorare” bene. Tutto si è giocato nella frazione di corsa a piedi. Alla fine ce l’ho fatta e sono davvero contenta”.

Alle 18.30 è toccato ai 70 atleti della gara Élite maschile. Come lo scorso anno il più veloce a percorrere i 750 metri di nuoto è Alessio Crociani che una volta in bici tenta di allungare, venendo poi raggiunto e inglobato dal gruppo dopo due dei sei giri previsti. Ad uscire per primi dalla zona cambio per l’ultima frazione di corsa a piedi sono il francese Passemard e l’inglese Dickinson. Già alla fine del primo dei due giri dell’ultima frazione però Studer riesce a recuperare i 7 secondi di ritardo che aveva accusato e si è mette a guidare un gruppetto lanciato verso il traguardo. A vincere, lo svizzero, davanti al tedesco Luhrs e all’israeliano Sagiv. “Era la mia prima volta qui a Caorle, sono arrivato in auto da Saint Moritz dove stavo facendo uno stage di allenamento, mi è piaciuto tutto, i panorami che ho visto per arrivare qui e questa suggestiva cittadina sul mare, spero di tornare anche il prossimo anno – afferma lo svizzero, nella top ten alle Olimpiadi di Tokyo dello scorso anno – per quanto riguarda la gara, sono rimasto in gruppo sia nel nuoto che nel ciclismo, ma avevo ancora energie per la frazione di corsa, così ho spinto e sono felice che nessuno sia riuscito a reggere il mio ritmo”.

Ad aprire la giornata di gara, le finali Junior. Alle 14.00 si tuffano in acqua le donne, 30 under 20 che ieri si sono guadagnate l’accesso al round che vale le medaglie sfidandosi nelle batterie di semifinale. Ad uscire per prima dall’acqua, dopo 300 metri a nuoto, è l’italiana Pia Fischer, tallonata dalla portoghese Carvalho, dalla spagnola Pena e dalla slovacca Vrablova. Nei 9,5 km di ciclismo, divisi in tre giri, il gruppo per la prima parte resta compatto e registra anche la caduta di tre atlete. Anche il ritorno in zona cambio per la seconda transizione vede le triathlete distanziate di un secondo uno dall’altra. Decisiva la frazione di corsa a piedi: negli ultimi 1,9 chilometri la svedese Mansson che, fino a questo punto è rimasta nella pancia del gruppo, lancia una lunghissima volata e metro dopo metro recupera, supera tutte le avversarie ed alza le braccia al cielo sul traguardo di corso Genova. “Sono davvero molto contenta di questa vittoria – commenta la 18enne svedese, vicecampionessa europea e mondiale di triathlon nel 2021 – nella prima parte di gara sono rimasta in gruppo, durante il ciclismo c’è stata anche una caduta di alcune atlete, ma nell’ultima frazione ho corso più forte che potevo e ce l’ho fatta a vincere. Caorle è una città bellissima, mi è piacito gareggiare qui”.
Alle 15.00 tocca agli Junior uomini. Dopo i 300 metri della frazione a nuoto, in testa c’è l’australiano Crome, seguito, a quattro secondi, dall’azzurro De Nigro. Nella frazione di ciclismo i battistrada cercano di allungare un po’ sul gruppo, che però non si sfilaccia. Anche in zona cambio, per la seconda transizione, il gruppo è compatto. Ma De Nigro è lì davanti e tallona l’altro australiano Course che esce per primo per l’ultima frazione di corsa a piedi. L’azzurro 17enne di Bressanone ci crede eccome, non molla e, memore del successo 2021, lancia un’incredibile volata. Sul rettilineo finale si presenta per primo. E all’arrivo, non solo taglia il traguardo, addirittura salta lo striscione per il vincitore. “Dopo la vittoria del 2021 avevo anche un po’ di pressione, ci tenevo a far bene, anche perché di questa gara a Caorle mi piace tutto, dal nuoto in mare, al ciclismo alla corsa – afferma De Nigro – ho nuotato bene, uscendo secondo dall’acqua, in bici abbiamo provato ad allungare, ma il gruppo si è ricompattato. Quando siamo rientrati in T2 ho dato un’accelerata, volevo cambiarmi il prima possibile le scarpe per partire con la corsa. Ho spinto e alla fine ho vinto. Ringrazio la Fitri e il medico federale che mi hanno aiutato a riprendermi da un problema ad un ginocchio che ho avuto questo inverno”.

La giornata di oggi della manifestazione organizzata da Silca Ultralite Vittorio Veneto, sotto l’egida di Europe Triathlon, in collaborazione con il Comune di Caorle e la FiTri, è stata trasmessa, in diretta streaming, in inglese (con il commento tecnico di Paul Groves) sui canali di Silca Ultralite Triathlon e triathlonlive.tv e in italiano (con Dario Nardone e Luca Facchinetti) sul canale Fitri.
E domani si replica con la staffetta mista Junior, con 20 formazioni e, dalle 12.00, con il Triathlon Sprint Rank Gold Città di Caorle aperto a tutte le categorie Age Group e anche agli stranieri.

Accanto a Silca Ultralite Vittorio Veneto, che organizza l’evento sotto l’egida di Europe Triathlon e Federazione Italiana di Triathlon (Fitri), con la collaborazione di Comune di Caorle e Fondazione Caorle Città dello Sport, sono coinvolti  Polizia Locale di Caorle, Polizia Penitenziaria e Carabinieri, Guardia Costiera Caorle, Guardia di Finanza sezione Venezia, Protezione Civile Distretto Portogruarese, Asd Olimpicaorle, Associazione Proprietari Porto Santa Margherita, Venezia Expomar, Circolo Nautico Porto Santa Margherita, Consorzio Arenili Caorle, Agenzia Lampo, Maratona di Treviso, Asd Tri Veneto Run, Motoclub Polizia di Stato – delegazione di Treviso, Associazione Nazionale Carabinieri in Congedo, Castelmonte Onlus e Gruppo Giudici di gara della Fitri. A dare il loro sostegno ci sono, tra gli altri, i partner Silca SpA, Méthode, Banca Prealpi SanBiagio, San Benedetto, Alì Supermercati, Agenzia Lampo, Manuel Caffè, Gammasport, Kiron, Scatolificio Sarcinelli, Eurovelo, Latteria Soligo, Doge Logistica, Officina Ghizzo, Borgoluce, Gac Service, Lanificio Bottoli, Biemmereti – Sogno Veneto, Fratelli Amadio Climatizzazione Mobile, Centrofrutta Conegliano, Calorflex, Pasol e LCI. 

CLASSIFICHE EUROPE TRIATHLON CUP
Distanza sprint (750 metri a nuoto, 19,2 km di ciclismo, 5 km corsa a piedi) MASCHILE. 1. Max Studer (SUI) 51’20’’, 2. Lasse Luhrs (GER) 51’21’’, 3. Shachar Sagiv (ISR) 51’23’’, 4. Lorcan Redmond (AUS) 51’29’’, 5. Richard Murray (NED) 51’33’’, 6. Samuel Dickinson (GBR) 51’36’’, 7. Paul Georgenthum (FRA) 51’39’’, 8. Thomas Bishop (GBR) 51’44’’, 9. Alessio Crociani (ITA) 51’52’’, 10. Gabriel Sandor (SWE) 51’53’’.
FEMMINILE. 1. Carlotta Missaglia (ITA) 56’58’’, 2. Angelica Prestia (ITA) 56’59’’, 3. Selina Klamt (GER) 56’59’’, 4. Cathia Schar (SUI) 57’09’’, 5. Lisa Perterer (AUT) 57’16’’, 6. Maria Casals Mojica (ESP) 57’30’’, 7. Bianca Seregni (ITA) 57’40’’, 8. Nora Gmur (SUI) 57’44’’, 9. Sophie Alden (GBR) 57’48’’, 10. Costanza Arpinelli (ITA) 57’48’’
CLASSIFICHE EUROPE TRIATHLON JUNIOR CUP
Distanza supersprint (300 metri nuoto, 9,5 km ciclismo, 1,9 km corsa) MASCHILE. 1. Euan De Nigro (ITA) 24’39’’, 2. Andrés Prieto Villar (ESP) 24’43’’, 3. Pelayo Gonzalez Turrez (ESP) 24’44’’, 4. Brandley Course (AUS) 24’44’’, 5. Simeon Dolinschek (AUT) 24’53’’, 6. Kolos Trungel-Nagy (HUN) 24’57’’, 7. Raf De Bobbelaere (BEL) 24’57’’, 8. Balte Thijs (BEL) 24’58’’, 9. Riccardo Spanu (ITA) 25’00’’, 10. Fiorenzo Angelini (ITA) 25’01’’.
FEMMINILE. 1. Tilda Mansson (SWE) 27’33’’, 2. Margareta Vrablova (SVK) 27’35’’, 3. Elena Viejo Campos (ESP) 27’37’’, 4. Livia Gross (SUI) 27’45’’, 5. Hasse Fleerackers (BEL) 27’48’’, 6. Letizia Martinelli (SUI) 27’49’’, 7. Tabea Huys (AUT) 27’52’’, 8. Myral Greco (ITA) 28’03’’, 9. Sophie Spencer (NZL) 28’04’’, 10. Nele Dequae (BEL) 28’05’’.

Tags: Caorleeurope triathlon cup
Condividi12Tweet7

ENTRA NEL CANALE TELEGRAM NORDEST24

Ultime notizie pubblicate

Bloccate nell’auto in bilico sul canale: tre persone soccorse dai pompieri
VERONA

Bloccate nell’auto in bilico sul canale: tre persone soccorse dai pompieri

29 Maggio 2022
Mareggiata a Bibione: divorati diversi metri di costa
VENEZIA

Mareggiata a Bibione: divorati diversi metri di costa

29 Maggio 2022
Rugby, 19-6 al Rovigo: Petrarca Padova è campione d’Italia
PADOVA

Rugby, 19-6 al Rovigo: Petrarca Padova è campione d’Italia

29 Maggio 2022
Il futuro della Medicina generale nel nostro territorio: la proposta di Fimmg Veneto
Veneto

Il futuro della Medicina generale nel nostro territorio: la proposta di Fimmg Veneto

28 Maggio 2022
Forte vento e pioggia in Fvg: 80 interventi dei pompieri in 10 ore
Friuli

Forte vento e pioggia in Fvg: 80 interventi dei pompieri in 10 ore

28 Maggio 2022
Inaugurata la stagione estiva 2022 ad Aprilia Marittima
UDINE

Inaugurata la stagione estiva 2022 ad Aprilia Marittima

28 Maggio 2022
Incendio a Codroipo, auto in sosta avvolta dalle fiamme: distrutta
UDINE

Incendio a Codroipo, auto in sosta avvolta dalle fiamme: distrutta

28 Maggio 2022
Giro d’Italia, impresa Covi sulla Marmolada, Hindley si prende la maglia rosa
Veneto

Giro d’Italia, impresa Covi sulla Marmolada, Hindley si prende la maglia rosa

28 Maggio 2022
Al Terminal studenti di Udine con coltello a serramanico: 17enne denunciato
UDINE

Al Terminal studenti di Udine con coltello a serramanico: 17enne denunciato

28 Maggio 2022
Tester Day è l’occasione per provare le nuove moto del 2022, tra cui la nuova Ducati DesertX
VICENZA

Tester Day è l’occasione per provare le nuove moto del 2022, tra cui la nuova Ducati DesertX

28 Maggio 2022
Next Post
Ruzzola per 20 metri da una scarpata a Savogna

Ruzzola per 20 metri da una scarpata a Savogna

📺 Rassegna Stampa ore 6:30. Anche in TV canale 11 (e HD 511)

Sette imprese su 10 penalizzate dalla guerra. Rassegna stampa 27 maggio 2022
La rassegna stampa

Sette imprese su 10 penalizzate dalla guerra. Rassegna stampa 27 maggio 2022

Redazione
27 Maggio 2022

Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Giro d’Italia, impresa Covi sulla Marmolada, Hindley si prende la maglia rosa

Giro d’Italia, impresa Covi sulla Marmolada, Hindley si prende la maglia rosa

28 Maggio 2022
Al Terminal studenti di Udine con coltello a serramanico: 17enne denunciato

Al Terminal studenti di Udine con coltello a serramanico: 17enne denunciato

28 Maggio 2022
Maltempo, chiusa per una frana la Sp1 bis: automobilisti bloccati

Maltempo, chiusa per una frana la Sp1 bis: automobilisti bloccati

28 Maggio 2022
È tornata la festa della maturità, prima la cena poi la discoteca

È tornata la festa della maturità, prima la cena poi la discoteca

28 Maggio 2022
Creava microchip e svuotava i conti correnti: fermato dai Carabinieri di Aurisina

Creava microchip e svuotava i conti correnti: fermato dai Carabinieri di Aurisina

28 Maggio 2022
Cgia, “in Fvg la guerra costa alle famiglie 958 euro”

Cgia, “in Fvg la guerra costa alle famiglie 958 euro”

28 Maggio 2022

Seguici su Facebook

Nordest24

ULTIM'ORA

Bloccate nell’auto in bilico sul canale: tre persone soccorse dai pompieri
VERONA

Bloccate nell’auto in bilico sul canale: tre persone soccorse dai pompieri

Redazione
29 Maggio 2022

Intervento dei vigili del fuoco, questa mattina alle ore 06.23 per incidente stradale a San Giovanni Lupatoto, in provincia di...

Leggi tutto
Mareggiata a Bibione: divorati diversi metri di costa

Mareggiata a Bibione: divorati diversi metri di costa

29 Maggio 2022
Rugby, 19-6 al Rovigo: Petrarca Padova è campione d’Italia

Rugby, 19-6 al Rovigo: Petrarca Padova è campione d’Italia

29 Maggio 2022
Forte vento e pioggia in Fvg: 80 interventi dei pompieri in 10 ore

Forte vento e pioggia in Fvg: 80 interventi dei pompieri in 10 ore

28 Maggio 2022
© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti: redazione@nordest24.it
No Result
View All Result
  • Home
  • Friuli
    • UDINE
    • GORIZIA
    • PORDENONE
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • PADOVA
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • BOLZANO
    • TRENTO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Pubbliredazionali
  • La rassegna stampa
  • Contatti
  • Privacy policy

© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574

Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione o confermando tramite il tasto «OK, accetto» ne accetti l'utilizzo. Visita Privacy and Cookie Policy.