Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    A Gradisca d’Isonzo due concerti esclusivi con Teho Teardo e Cristina Donà
    3 ore fa
    Premio Trieste Next 2024: i cinque finalisti della divulgazione scientifica
    4 ore fa
    Forgialluminio Pedavena, serata di condivisione e ottimismo tra collaboratori
    4 ore fa
    Nuovo direttivo per la Protezione Ambientale Civile di Bussolengo
    6 ore fa
    Old Wild West lancia nuova app e programma fedeltà innovativo
    6 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Portland Phoenix Chamber Choir in concerto al Festival di Musica Sacra di Pordenone
    18 minuti fa
    Un’estate piena di emozioni a Sappada: 99 appuntamenti per vivere la vallata e le sue cime
    47 minuti fa
    Weekend di musica al Base Club Experience con Giordano Mazzocchi e altri dj
    48 minuti fa
    Passeggiate al tramonto e tanti animali: l’estate 2025 al Parco Zoo Punta Verde di Lignano
    2 ore fa
    Anaïs Drago porta il progetto Relevé a Sile Jazz sotto la Loggia dei Cavalieri
    2 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Mediolanum Padel Cup Treviso: risultati e vincitori
    1 giorno fa
    Pallacanestro Trieste, ecco il primo colpo di mercato: preso Davide Moretti
    1 giorno fa
    L’atletica internazionale fa tappa a Trieste: Di Lazzaro e Mosetti protagoniste
    2 giorni fa
    MEDIOLANUM PADEL CUP A TREVISO, AZZURRI A PIENO REGIME
    Treviso accende il padel: gli azzurri volano alla Mediolanum Cup
    4 giorni fa
    Tappa europea EBRA e Campionato Italiano di Beach Rugby: il 5 e 6 luglio all’Ufficio 5 di Lignano
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Le Baccanti al Teatro a l’Avogaria: il mito greco rivive a Venezia
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiNotizieVenetoVENEZIA

Le Baccanti al Teatro a l’Avogaria: il mito greco rivive a Venezia

Le Baccanti da Euripide in scena al Teatro a l’Avogaria di Venezia il 6, 7 e 8 giugno 2025, per la regia di Angelo Callipo.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 5 Giugno 2025 10:58
Gabriele Mattiussi
1 mese fa
Condividi
Condividi

VENEZIA (DORSODURO) – Un appuntamento imperdibile per gli amanti del teatro classico: domani, venerdì 6 giugno 2025 alle 20.30, sul palco del Teatro a l’Avogaria va in scena “Le Baccanti” da Euripide, nella rilettura potente e contemporanea firmata da Angelo Callipo. L’allestimento, curato dal Laboratorio “G. Poli”, coinvolge giovani attori e attrici che si confrontano con una delle tragedie più complesse e affascinanti del repertorio greco.

Indice dei contenuti
Il conflitto tra ordine e misteroFemminilità, potere e caosUna messinscena moderna per interrogarsi sull’umanoDate e informazioni utili

Il conflitto tra ordine e mistero

Ambientata nella Tebe della Sfinge, la tragedia narra lo scontro frontale tra Penteo, re razionalista e custode dell’ordine, e Dioniso, dio del vino, dell’ebbrezza e del disordine. Un conflitto che diventa emblema dell’eterna tensione tra razionalità e istinto, tra ciò che può essere spiegato e ciò che resta nel buio. Le Baccanti, seguaci di Dioniso, si fanno strumento del caos, capaci di sconvolgere le menti e sovvertire le leggi.

Femminilità, potere e caos

Nel lavoro di Callipo, la tragedia si apre a nuovi significati: le Baccanti non sono solo serve di Dioniso, ma donne archetipiche, portatrici di una doppia natura – creatrici e distruttrici, vita e morte. Il loro corpo, “aperto e generativo”, incarna il terrore primordiale dell’uomo verso l’incontrollabile. E in questo intreccio di sangue, passione e mistero, si rispecchiano anche le esperienze delle donne tarantolate del Sud Italia, figure mitiche capaci di attirare l’attenzione di antropologi e psicoanalisti per il loro potere catartico e liberatorio.

Ad image

Una messinscena moderna per interrogarsi sull’umano

Attraverso continui richiami all’inconscio collettivo e alle contraddizioni dell’animo umano, lo spettacolo si fa viaggio emotivo e filosofico. L’alternanza di impulsi vitali e pulsioni di morte si snoda tra desiderio e vuoto, tra la luce apollinea e l’oscurità dionisiaca, fino a giungere all’essenza stessa del mistero. Un mistero che, come ammoniva Beckett, non lascia scampo: “Siete al mondo, non c’è più rimedio.”

Date e informazioni utili

La prima è in programma venerdì 6 giugno alle ore 20.30, con repliche sabato 7 giugno alla stessa ora e domenica 8 giugno alle 18.00. Lo spettacolo si svolge presso il Teatro a l’Avogaria, in Dorsoduro 1617, Venezia.

Ad image

Per chi ama le riflessioni sul sacro, sull’identità e sull’antico che si fa presente, consigliamo la lettura dell’articolo pubblicato su Discover: Festival Aqua a Jesolo: tra teatro, spiritualità e contemporaneità, dove altre forme d’arte esplorano simili contrasti e temi.

TAGEuripideeventi culturali VeneziaLe BaccantiTeatro a l’Avogariateatro Venezia
Precedente articolo Analisi batteriologiche negative: Terme Romane di Monfalcone verso la riapertura
Prossimo articolo Veneto, dissesto idrogeologico: stanziati i fondi per 15 interventi prioritari

La cronaca a Nord Est

Cammina per le vie del centro e trova un portafoglio: all’interno oltre 700 euro
2 ore fa
Maltempo in Friuli, albero di 30 metri cade su un tetto: gli aggiornamenti sull’emergenza in regione
2 ore fa
Accoltellato a morte per aver difeso una donna da una rapina, la sentenza: ergastolo per l’omicida
2 ore fa
Si tuffa nonostante l’arrivo del temporale: trascinato via dal vento forte e dalle onde
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Portland Phoenix Chamber Choir in concerto al Festival di Musica Sacra di Pordenone

18 minuti fa

Un’estate piena di emozioni a Sappada: 99 appuntamenti per vivere la vallata e le sue cime

47 minuti fa

Weekend di musica al Base Club Experience con Giordano Mazzocchi e altri dj

48 minuti fa

Passeggiate al tramonto e tanti animali: l’estate 2025 al Parco Zoo Punta Verde di Lignano

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?