Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    JGames al JMuseo di Jesolo: una mostra interattiva tra scienza e divertimento
    3 ore fa
    Area carsica: Monfalcone, Doberdò e Ronchi rafforzano la cooperazione ambientale
    5 ore fa
    Venezia, al via il nuovo portale d’ingresso in Corso del Popolo entro Ferragosto
    6 ore fa
    Piccolo Opera Festival 2025: successo internazionale e record di pubblico a Gorizia
    6 ore fa
    Friuli Venezia Giulia: evoluzione e investimenti nelle case popolari tra 2020 e 2024
    7 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Musikemate 2025 a Casarsa della Delizia: musica, giovani talenti e convivialità
    4 ore fa
    Distinti Saluti: a Udine l’anteprima del premio giovani realtà teatrali
    4 ore fa
    Trieste Estate: dal jazz al teatro, quattro serate di musica e spettacolo in città
    5 ore fa
    Notti del Vino a Sesto al Reghena: serata speciale con l’Osteria dell’Architetto
    7 ore fa
    La Geografia dei Suoni: musica e storia in scena a Padova con Paolo Mieli
    8 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Panoramica delle Malghe 2025: in 500 di corsa tra i sentieri di Piancavallo
    14 ore fa
    Treviso Calcio, rinforzo a centrocampo: arriva il 2005 Alessandro Patalano dalla Triestina
    1 giorno fa
    Volley Piave fa il bis: campionesse italiane CSI open femminile 2025
    2 giorni fa
    I-Wheel Training Camp 2025: a Piancavallo la settimana del rugby in carrozzina
    2 giorni fa
    Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Le meraviglie di Gorizia in 650mila tessere delle pro loco d’Italia
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Italia e Mondo

Le meraviglie di Gorizia in 650mila tessere delle pro loco d’Italia

La redazione
Ultimo aggiornamento 11 Dicembre 2024 16:56
La redazione
7 mesi fa
Condividi
Condividi

L’Unione Pro Loco d’Italia sceglie Gorizia come volto delle sue tessere associative

Indice dei contenuti
L’Unione Pro Loco d’Italia sceglie Gorizia come volto delle sue tessere associativeUn omaggio al territorio e alle tradizioni: la tessera simbolo di GoriziaUn legame profondo tra Friuli Venezia Giulia e Pro LocoUn’occasione per promuovere e valorizzare il territorioUn ringraziamento alle istituzioni e un invito alla scoperta del territorio

L’Unione nazionale tra le Pro Loco d’Italia (Unpli) ha deciso di riprodurre le bellezze di Gorizia (dal duomo al castello passando per piazza Transalpina e il ponte sull’Isonzo) sulle oltre 650 mila tessere associative che il prossimo anno distribuirà ai suoi volontari in tutta la Penisola. Si tratta di un omaggio a Go!2025 Nova Gorica-Gorizia Capitale europea della cultura. Oggi, nel Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, la tessera è stata donata al presidente del Consiglio Mauro Bordin e all’assessore alle attività produttive e turismo Sergio Emidio Bini da parte del presidente nazionale dell’Unpli Antonino La Spina accompagnato da Pietro De Marchi presidente del Comitato regionale Unpli del Friuli Venezia Giulia insieme a una delegazione del Consiglio direttivo della stessa Unpli Fvg. Presenti anche il sindaco di Gorizia Rodolfo Ziberna nonché il presidente della Pro Loco Gorizia Giorgio Lorenzoni.

Un omaggio al territorio e alle tradizioni: la tessera simbolo di Gorizia

Ad image

Bordin ha poi donato a La Spina e De Marchi un presente da parte del Consiglio regionale. Presenti anche numerosi consiglieri regionali del Friuli Venezia Giulia, ai quali è stata consegnata la tessera. A seguire La Spina e De Marchi accompagnati da Bini hanno incontrato e donato la tessera anche al presidente del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga. Con l’occasione è stata inaugurata l’esposizione ‘Presepi Fvg a Trieste’, che vede in mostra una trentina di diverse opere presepiali, realizzate da artisti e appassionati, nelle sedi istituzionali del Consiglio Regionale e della Giunta Regionale a Trieste. La mostra – ospitata nella Sala dei Passi perduti – rientra nel programma 2024 di “Presepi FVG – La tradizione che prende forma”, contenitore degli eventi natalizi del Comitato regionale del Friuli Venezia Giulia dell’Unione nazionale Pro Loco d’Italia.

Un legame profondo tra Friuli Venezia Giulia e Pro Loco

Ad image

“Le oltre 650mila tessere distribuite in tutta Italia ai nostri soci e volontari – ha dichiarato il presidente nazionale Pro Loco Antonino La Spina – simboleggiano l’impegno per sostenere una città situata nel cuore di un territorio ricco di luoghi e tradizioni da valorizzare a livello europeo. Vi è un profondo legame tra il Friuli Venezia Giulia e le Pro Loco, un territorio che si distingue per il forte spirito di comunità e senso di appartenenza. Dove le nostre associazioni lavorano ogni giorno al fianco dei Comuni e delle istituzioni regionali per rafforzare l’attrattività, l’identità e le connessioni tra le realtà locali, creando nuove opportunità di crescita, ma soprattutto tutelando e valorizzando l’inestimabile patrimonio immateriale culturale di un territorio che ha dato tanto alla storia del nostro Paese”.

Un’occasione per promuovere e valorizzare il territorio

“Simbolo di valori, identità e tradizioni, che siamo orgogliosi di promuovere e sostenere”, ha detto il presidente dell’assemblea legislativa regionale, Mauro Bordin riferendosi ai presepi. Bordin ha ringraziato le Pro Loco, rappresentate dai presidenti regionale Pietro De Marchi e nazionale Antonio La Spina e lanciato anche l’idea di coinvolgere in futuro in questa iniziativa le associazioni dei nostri corregionali all’estero, “capaci di portare il Fvg nel modo”. “La rete delle Pro loco del Friuli Venezia Giulia è un alleato importante per favorire l’incoming turistico nella nostra regione grazie ai numerosissimi eventi articolati nell’arco dell’anno – ha detto l’assessore regionale Bini -. Iniziative che, grazie al lavoro sinergico compiuto con la Regione e PromoturismoFVG, fanno conoscere le nostre meravigliose località e contribuiscono anche a mantenere vive le nostre tradizioni”.

Un ringraziamento alle istituzioni e un invito alla scoperta del territorio

Dal canto suo il presidente dell’Unpli Fvg De Marchi ha ringraziato i vertici della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia per il sostegno convinto che danno al mondo Pro Loco ricordando come “gli eventi presepiali siano giunti alla 20ma edizione e rappresentino oltre che un omaggio a tradizione e fede anche un’occasione per conoscere il territorio regionale”. Il sindaco Ziberna ha sottolineato come dietro a ogni tessera Socio Pro Loco c’è una famiglia che riceverà in Italia l’immagine di Gorizia e del Friuli Venezia Giulia, che vorrà visitare.

TAGFriuli Venezia GiuliaGoriziaNova Gorica Gorizia Capitale europea della culturaUnpli del Friuli Venezia Giulia
Precedente articolo Aci Milano dona alla città il murale della sua storia di 120 anni
Prossimo articolo Tenta di entrare, ma il bar è chiuso: giovane lancia un tavolino e distrugge la vetrata

La cronaca a Nord Est

Tragico incidente a Fossalta di Portogruaro: centauro friulano muore dopo lo scontro con un’auto
4 ore fa
Due minorenni a bordo di un’auto rubata, inseguimento notturno della Polizia: si schiantano
6 ore fa
Duplice intervento del Soccorso alpino: un ferito sul Mondeval e donna con trauma cranico a Passo Pordoi
7 ore fa
Petardi a fine partita Ternana-Vicenza, problemi all’udito per due volontari: Daspo per 4 tifosi vicentini
7 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Piccolo Opera Festival 2025: successo internazionale e record di pubblico a Gorizia

6 ore fa

Friuli Venezia Giulia: evoluzione e investimenti nelle case popolari tra 2020 e 2024

7 ore fa

Spaccio a Vedelago, fermati tre uomini: trovati con hashish e 2mila euro in contanti in auto

8 ore fa

Duplice dramma familiare in poche ore: il patrigno di Kevin Anghele, deceduto a Motta di L., si toglie la vita

9 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?