PRATA DI PORDENONE – La cantina Le Monde conferma anche per il 2026 il suo impegno nell’enoturismo, proponendo esperienze di degustazione su misura, l’apertura di un nuovo wine shop e una strategia di crescita sostenibile, volta a valorizzare il legame con il territorio nel pieno rispetto della natura e delle sue risorse.
Degustazioni su misura per scoprire il Friuli occidentale
Situata tra i fiumi Livenza e Meduna, con 120 ettari di vigneti di proprietà, la cantina Le Monde offre oggi percorsi enoturistici pensati per entrare in sintonia con il paesaggio e i ritmi naturali di questa zona del Friuli. Tra i suoi vini di punta spicca il Pinot Bianco DOC, premiato con i Tre Bicchieri del Gambero Rosso per ben dieci volte.
Le esperienze di degustazione si articolano in quattro percorsi:
- Espressioni friulane: degustazione guidata di 3 vini;
- Cinque Sensi: degustazione guidata di 5 vini;
- Espressioni premium: degustazione di 3 vini abbinata a formaggi e salumi locali;
- Cinque sensi premium: degustazione di 5 vini con assaggi di prodotti tipici.
Le visite includono una passeggiata tra i vigneti per illustrare le caratteristiche pedoclimatiche del territorio, seguita dalla visita alla cantina e alla barricaia, per concludere con la degustazione guidata in italiano o inglese.
Progetti di crescita sostenibile e apertura del wine shop
Guardando al futuro, Le Monde prevede per il 2026 l’apertura di un nuovo wine shop, concepito come uno spazio accogliente e interattivo dedicato alla cultura del vino. Parallelamente, la cantina sta riorganizzando i propri spazi produttivi per migliorare la sostenibilità e ridurre l’impatto ambientale, continuando inoltre ad acquisire nuovi vigneti nella zona con l’obiettivo di incrementare la produzione di vini bianchi fermi e potenziare il Pinot Bianco, simbolo della cantina.
Mercati esteri e sviluppo organico
Sul fronte export, Le Monde consolida la propria presenza in mercati come Cina e Giappone, aprendo inoltre a nuove opportunità commerciali in Sud-est asiatico, Asia centrale e in regioni emergenti dell’Africa, con un progetto di crescita organica che valorizza qualità e rispetto del territorio.