Saranno presenti il direttore generale di La San Marco Roberto Nocera, il sindaco del capoluogo giuliano Roberto Di Piazza e il Conte Giorgio Caballini di Sassoferrato, presidente onorario di Dersut, alla premiazione in programma mercoledì prossimo 22 marzo a Trieste delle 2 vincitrici del Leva Contest, la gara di estrazione del caffè su macchina a leva svoltasi il 23 gennaio scorso al Sigep di Rimini.
Alice Cernesca ed Ebe Sai Crescente, le vincitrici, riceveranno nel Salotto Azzurro, del Palazzo Municipale di Trieste il premio per la miglior performance al Contest in cui le due bariste, oltre ad aver trionfato, hanno stabilito un nuovo record mondiale con ben 785 tazzine di espresso estratte in un’ora.
Il concorso, ideato nel 2019 da La San Marco in collaborazione con l’Associazione dei Maestri dell’Espresso Napoletano, è il primo che unisce gusto e sportività. “Volevamo formare una sinergia fra il mondo agonistico delle competizioni e il lato più divertente ed emotivo delle gare. – spiega Nocera – Il nostro intento era rendere possibile una coesistenza fra il lavoro dei baristi e la capacità delle macchine per espresso”.
Tuttavia, la sfida per l’azienda leader nella produzione di macchine per il caffè, non rappresenta tout court solo una competizione, ma vuole essere un momento di formazione e consapevolezza.
“Con questo contest vogliamo fornire ai partecipanti le macchine più evolute del settore, ma anche rendere informati e consapevoli sulla cultura del caffè. I processi di lavorazione nella filiera devono essere oggi conosciuti da tutti quelli che lavorano in questo settore perché, secondo noi, è proprio fra gli anelli della filiera che si possono studiare e conoscere meglio la sensorialità del caffè, la biodiversità delle coltivazioni e la sostenibilità delle aziende” racconta Nocera, che, di recente, ha tenuto una docenza sull’argomento al corso di International Marketing al Master in business administration del Mib di Trieste.