venerdì 31 Marzo 2023
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21
  • Home
  • Notizie
  • Friuli
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Contatti
  • Guest Post
  • Pubblicità
Nordest24
Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574 (solo messaggi)
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
Nordest24
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Nordest24
Home Cronaca

LEF, la fabbrica modello in Ponte Rosso raddoppia gli spazi

Redazione Redazione
7 Maggio 2020
in Cronaca, Cultura, Friuli, Notizie
28
Condivisioni
710
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

San Vito al Tagliamento, 5 maggio 2020 – Alla Lef 4.0 (Lean experience factory) ovvero la fabbrica modello digitale e centro d’eccellenza dedicato alla formazione esperienziale per la diffusione dei principi di lean management, Industria 4.0 e metodologia Agile, con una cerimonia sobria in linea con i tempi caratterizzati dal Covid-19, è stato dato il via ai lavori di ampliamento della struttura nata nel 2011 dalla collaborazione tra Unindustria Pordenone, la società internazionale di consulenza manageriale McKinsey & Company e altri partner del territorio. Presenti il Presidente del Consorzio Ponte Rosso-Tagliamento Renato Mascherin, il Direttore Daniele Gerolin, il Presidente di Unindustria Michelangelo Agrusti.
Il progetto di ampliamento che prevede la realizzazione di una nuova struttura, che consentirà di raddoppiare la superficie del centro portandola a 2.000 metri quadrati all’interno della zona industriale del Consorzio Ponte Rosso, comprenderà due linee di produzione, un’area dedicata all’innovazione e un incubatore per le start up. Il progetto è finanziato da Regione Friuli Venezia Giulia e Consorzio Ponte Rosso-Tagliamento per un importo complessivo di circa 3,5 milioni di euro. Finalità dell’iniziativa è di trasformare la struttura da fabbrica ad azienda modello digitale attraverso l’estensione dei digital use case lungo l’intera catena del valore e l’evoluzione dei servizi a supporto della digitalizzazione delle imprese.
Grazie all’ampliamento, l’apprendimento esperienziale offerto dal centro includerà tutte le funzioni di un’azienda vera e propria, dalla produzione fino ai servizi post-vendita. Anche il prodotto finale della Lef 4.0, che crea a scopo didattico compressori per frigoriferi, evolverà da analogico a digitale: i futuri compressori intelligenti non solo saranno dotati di una nuova scatola elettrica e di un nuovo telaio, ma saranno anche in grado di registrare informazioni importanti, come la temperatura e l’assorbimento di potenza, e di comunicarle in tutte le fasi della produzione, così da accelerare il miglioramento continuo del prodotto e supportare il nuovo modello di business della servitizzazione.
L’esperienza formativa portata avanti dalla Lef 4.0 mostra come un’azienda tradizionale può trasformarsi in azienda digitale e come la digital transformation non solo migliora l’efficienza dell’organizzazione, ma è anche in grado di cambiare i modelli di business, orientandoli verso l’offerta di un servizio e non più di un singolo prodotto.

“Il raddoppio degli spazi della LEF 4.0 era un progetto atteso ma con l’avvio in questi giorni del cantiere, l’iniziativa assume un significato ancora più importante, portando con sé un messaggio di voglia di ripartire del sistema azienda – afferma Renato Mascherin, Presidente del Consorzio Ponte Rosso-Tagliamento -. Teniamo a investire su capitale umano e tecnologia, fornire alle aziende gli strumenti digitali e tecnologici nonchè le competenze per gestire questi strumenti. Quest’opera per noi oggi è la concretizzazione di questa visione – sottolinea Mascherin – perchè siamo consapevoli che le imprese hanno bisogno di risposte efficaci ed accessibili, ed è proprio quello che il Consorzio assieme ai propri partner intende offrire”.
“Quest’opera costituisce un ulteriore salto di qualità per il Consorzio e c’è grande soddisfazione per l’avvio di lavori avvenuto in questi giorni – conferma Daniele Gerolin, Direttore del Consorzio -. Contiamo di poter completare l’opera nei 320 giorni previsti da progetto e quindi completare e avviare l’operatività della nuova struttura entro il primo semestre del 2021”.
Anche il Sindaco Antonio Di Bisceglie saluta con soddisfazione l’avvio del cantiere: “In questo periodo delicato tale iniziativa vuole essere un segno della ripartenza e un segnale tangibile della volontà di sostenere il tessuto imprenditoriale del territorio”.

Condividi11Tweet7

ENTRA NEL CANALE TELEGRAM NORDEST24

Ultime notizie pubblicate

UDINE

Il gruppo “Chei de la Foghera” regala un sorriso ai bimbi ricoverati in Neuropsichiatria

31 Marzo 2023
VENEZIA

Un concerto diffuso di 200 voci nelle scuole grandi, storiche e di nazionalità di Venezia

31 Marzo 2023
UDINE

Tiziano Vecellio a Cividale del Friuli con un’opera a Palazzo de Nordis

31 Marzo 2023
Eventi

Ritorna alla Fiera di Pordenone, Nordest Colleziona-Uniformexpo

31 Marzo 2023
GORIZIA

La macchina da caffè Lollobrigida in mostra a Gorizia

31 Marzo 2023
UDINE

Presentato il concorso di idee “la montagna diventa casa” presso Credifriuli

31 Marzo 2023
PORDENONE

Apertura ufficiale della rete dei Centri Giovani, sviluppo delle Politiche giovanili per il prossimo triennio

31 Marzo 2023
PADOVA

Perde il controllo dell’auto in autostrada e si ribalta: ferita un’anziana donna

31 Marzo 2023
VENEZIA

Status di città balneare, un convegno a Jesolo

31 Marzo 2023
UDINE

Ultimi appuntamenti per “Altrememorie – Una nuova narrazione del territorio”

31 Marzo 2023
Next Post

Verso accordo forniture 10 milioni di mascherine a farmacie

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Segnalazioni al 327.94.39.574

Ore 6:30. Anche in TV canale 11

La rassegna stampa

Rassegna stampa, in diretta alle ore 06:30

16 Ottobre 2022

ALTRE NOTIZIE A NORDEST

UDINE

Il gruppo “Chei de la Foghera” regala un sorriso ai bimbi ricoverati in Neuropsichiatria

31 Marzo 2023
UDINE

Motocarro a fuoco, le fiamme minacciano il bosco: incendio domato dai pompieri

30 Marzo 2023
TRIESTE

Un ecografo per le Cure Palliative pediatriche grazie a una donazione di commercianti

30 Marzo 2023
VENEZIA

Siccità nel portogruarese: interviene la Città Metropolitana

30 Marzo 2023
Notizie

Addio al vincolo di esclusività per gli infermieri, lo “sblocco” approvato nel Dl Energia

29 Marzo 2023

Le più lette nelle ultime 24 ore

PADOVA

Malore mentre fa jogging sull’argine: il 39enne Andrea Binotto si accascia e muore

31 Marzo 2023
PORDENONE

Si è spento Andrea Spinelli: addio a “Spino”, il viandante pordenonese

30 Marzo 2023
TRIESTE

Schianto con lo scooter contro un palo: 40enne gravissima

30 Marzo 2023
PADOVA

Perde il controllo dell’auto in autostrada e si ribalta: ferita un’anziana donna

31 Marzo 2023
GORIZIA

Bed and Breakfast trasformato in casa d’appuntamenti: sequestrato

30 Marzo 2023

Seguici su Facebook

Nordest24

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

PADOVA

Perde il controllo dell’auto in autostrada e si ribalta: ferita un’anziana donna

31 Marzo 2023
PADOVA

Malore mentre fa jogging sull’argine: il 39enne Andrea Binotto si accascia e muore

31 Marzo 2023
TRIESTE

Schianto con lo scooter contro un palo: 40enne gravissima

30 Marzo 2023
Veneto

«Sanità pubblica veneta a rischio collasso». L’appello dei sindacati

30 Marzo 2023

Più lette questa settimana

PADOVA

Esplosione in casa: morta la mamma Alina Crenicean, due bambini e il papà feriti

26 Marzo 2023
PORDENONE

Morto Soufiane Touhami, il giovane operaio caduto da 16 metri di altezza al lavoro

30 Marzo 2023
PADOVA

Malore mentre fa jogging sull’argine: il 39enne Andrea Binotto si accascia e muore

31 Marzo 2023
PORDENONE

Si è spento Andrea Spinelli: addio a “Spino”, il viandante pordenonese

30 Marzo 2023
TREVISO

«Aumento delle morti improvvise, eseguire più autopsie», medico sospeso senza stipendio

25 Marzo 2023
© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti: redazione@nordest24.it
No Result
View All Result
  • Home
  • Friuli
    • UDINE
    • GORIZIA
    • PORDENONE
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • PADOVA
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • BOLZANO
    • TRENTO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Guest Post – Pubbliredazionali
  • La rassegna stampa
  • Contatti
  • Privacy policy

© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574