CERVIGNANO DEL FRIULI, 12 dicembre 2024 – Il progetto “Crescere leggendo”, giunto alla 14a edizione, torna con l’evento annuale + Leggi + Cresci, una giornata di formazione regionale che si terrà venerdì 13 dicembre al Teatro Pasolini di Cervignano del Friuli. Un’opportunità per docenti, operatori culturali, bibliotecari, librai e lettori volontari di approfondire il tema della lettura condivisa e del potere delle storie nella crescita dei bambini dai 6 ai 12 anni.
Un evento per promuovere la lettura e la formazione
L’evento, organizzato da LeggiAMO 0-18 FVG, progetto della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, si propone di sensibilizzare la comunità sul valore della lettura e sulla sua capacità di lasciare tracce persistenti nella crescita personale e sociale. Il tema di quest’edizione, “Tracce”, esplorerà come le storie si tramandano da generazioni, facendo luce sull’importanza di raccontare e ascoltare.
I protagonisti della giornata
L’incontro si aprirà con l’intervento di Nicola Lagioia, scrittore e giornalista, che terrà una lezione-monologo dal titolo “Come si diventa lettori”, raccontando la sua esperienza con la lettura e come questa possa trasformarsi in una “scommessa vinta” attraverso la passione e l’immersione nella letteratura. Seguirà l’intervento di Marnie Campagnaro, professoressa di Letteratura per l’infanzia all’Università di Padova, che esplorerà il tema della lettura condivisa e del suo potenziale educativo attraverso una riflessione sulla traccia che lascia una storia ben raccontata.
Un’opportunità unica per educatori e appassionati di lettura
+ Leggi + Cresci rappresenta un’opportunità unica per educatori e professionisti del settore di approfondire la loro conoscenza del ruolo della lettura nel percorso educativo dei bambini, con particolare attenzione alle dimensioni emotive, culturali, sociali e politiche che una buona narrazione può toccare. La giornata di formazione è gratuita, ma i posti sono limitati, quindi è richiesta la prenotazione obbligatoria.
Partner del progetto
Il progetto LeggiAMO 0-18 FVG vede la collaborazione di numerosi partner, tra cui CCM – Consorzio Culturale del Monfalconese, Damatrà Onlus, Fondazione Radio Magica ETS, AIB – Associazione Italiana Biblioteche Sezione FVG e l’Ufficio Scolastico Regionale del Friuli Venezia Giulia, con l’obiettivo di far crescere una comunità di lettori giovani e favorire l’incontro tra lettori e narratori.