venerdì 31 Marzo 2023
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21
  • Home
  • Notizie
  • Friuli
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Contatti
  • Guest Post
  • Pubblicità
Nordest24
Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574 (solo messaggi)
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
Nordest24
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Nordest24
Home Cronaca

L’hospice di San Vito al Tagliamento tornerà ad uso originale

Redazione Redazione
5 Maggio 2020
in Cronaca, Cultura, Friuli, Notizie
29
Condivisioni
728
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

“Con l’avvio della fase 2 l’Azienda sanitaria Friuli Occidentale identificherà una serie di strutture preposte alla gestione nel medio e lungo periodo di pazienti positivi al Covid-19 e di quelli con problematiche correlate a questa patologia, come i casi sospetti e i positivi autosufficienti che non possono rientrare a domicilio. L’utilizzo degli spazi ex Hospice sono frutto di una scelta urgente in forza dell’emergenza epidemica che rimane, comunque, temporanea ed eccezionale. È quindi previsto un ritorno dell’Hospice nella sua sede originaria appena le condizioni epidemiologiche e gestionali lo permetteranno”.

Lo ha confermato il vicegovernatore della Regione con delega alla Salute, Riccardo Riccardi, relazionando durante la seduta del Consiglio regionale in merito alle misure attuate per contrastare la diffusione del Covid-19, evidenziando che “per quanto riguarda la scelta dell’Hospice di San Vito al Tagliamento, questa è avvenuta dopo una comparazione tra i servizi a disposizione, valutando gli aspetti logistici, il numero di persone da ricollocare in altre strutture e il personale operante.

I pazienti allora presenti nell’Hospice, solo 4 persone, sono stati ricollocati nella Struttura intermedia polifunzionale di Sacile, dove sono stati trasferiti anche i medici palliativisti, portando nell’Hospice un medico internista e potenziando l’assistenza domiciliare oncologica. Alla gestione dei pazienti positivi al Covid sono così stati destinati nove dei dieci posti letto presenti”.

Nella fase acuta della epidemia, quando l’afflusso giornaliero di pazienti positivi al Covid nei reparti era elevato, è stato necessario trovare in tempi rapidi una struttura nella quale accogliere le persone positive al tampone ma non più bisognose di cure ospedaliere che non potevano essere gestite a domicilio, come gli anziani non autosufficienti. Tradizionalmente queste persone vengono inserite nella rete delle cure intermedie e le risorse, in termini di personale disponibile, escludevano qualsiasi tipo di soluzione che non fosse quella di una struttura aziendale, quindi tale scelta per l’area pordenonese è ricaduta sull’Hospice di San Vito al Tagliamento, che una volta terminata l’emergenza tornerà a svolgere regolarmente la propria funzione”.

Riccardi ha spiegato che “la tipologia di pazienti affetti da coronavirus eligibili per l’Hospice di San Vito al Tagliamento è rappresentata in prevalenza da persone anziane con pluripatologia e in questo periodo la struttura ospita solamente pazienti positivi al Covid 19. Alcune di queste persone presentavano una situazione clinica molto compromessa a causa di altre patologie croniche concomitanti e quando l’evoluzione della malattia è stata infausta, il personale della struttura ha gestito nel migliore dei modi, grazie alla propria esperienza, la fase di terminalità, favorendo un contatto umano tra l’assistito e l’operatore, garantendo in videochiamata la possibilità ai parenti stretti di vedere il proprio congiunto”.

Condividi12Tweet7

ENTRA NEL CANALE TELEGRAM NORDEST24

Ultime notizie pubblicate

UDINE

Il gruppo “Chei de la Foghera” regala un sorriso ai bimbi ricoverati in Neuropsichiatria

31 Marzo 2023
VENEZIA

Un concerto diffuso di 200 voci nelle scuole grandi, storiche e di nazionalità di Venezia

31 Marzo 2023
UDINE

Tiziano Vecellio a Cividale del Friuli con un’opera a Palazzo de Nordis

31 Marzo 2023
Eventi

Ritorna alla Fiera di Pordenone, Nordest Colleziona-Uniformexpo

31 Marzo 2023
GORIZIA

La macchina da caffè Lollobrigida in mostra a Gorizia

31 Marzo 2023
UDINE

Presentato il concorso di idee “la montagna diventa casa” presso Credifriuli

31 Marzo 2023
PORDENONE

Apertura ufficiale della rete dei Centri Giovani, sviluppo delle Politiche giovanili per il prossimo triennio

31 Marzo 2023
PADOVA

Perde il controllo dell’auto in autostrada e si ribalta: ferita un’anziana donna

31 Marzo 2023
VENEZIA

Status di città balneare, un convegno a Jesolo

31 Marzo 2023
UDINE

Ultimi appuntamenti per “Altrememorie – Una nuova narrazione del territorio”

31 Marzo 2023
Next Post

Ordine dei Medici di Udine: "assembramenti e folla negli ambulatori"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Segnalazioni al 327.94.39.574

Ore 6:30. Anche in TV canale 11

La rassegna stampa

Rassegna stampa, in diretta alle ore 06:30

16 Ottobre 2022

ALTRE NOTIZIE A NORDEST

UDINE

Il gruppo “Chei de la Foghera” regala un sorriso ai bimbi ricoverati in Neuropsichiatria

31 Marzo 2023
UDINE

Motocarro a fuoco, le fiamme minacciano il bosco: incendio domato dai pompieri

30 Marzo 2023
TRIESTE

Un ecografo per le Cure Palliative pediatriche grazie a una donazione di commercianti

30 Marzo 2023
VENEZIA

Siccità nel portogruarese: interviene la Città Metropolitana

30 Marzo 2023
Notizie

Addio al vincolo di esclusività per gli infermieri, lo “sblocco” approvato nel Dl Energia

29 Marzo 2023

Le più lette nelle ultime 24 ore

PADOVA

Malore mentre fa jogging sull’argine: il 39enne Andrea Binotto si accascia e muore

31 Marzo 2023
PORDENONE

Si è spento Andrea Spinelli: addio a “Spino”, il viandante pordenonese

30 Marzo 2023
TRIESTE

Schianto con lo scooter contro un palo: 40enne gravissima

30 Marzo 2023
GORIZIA

Bed and Breakfast trasformato in casa d’appuntamenti: sequestrato

30 Marzo 2023
PADOVA

Perde il controllo dell’auto in autostrada e si ribalta: ferita un’anziana donna

31 Marzo 2023

Seguici su Facebook

Nordest24

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

PADOVA

Perde il controllo dell’auto in autostrada e si ribalta: ferita un’anziana donna

31 Marzo 2023
PADOVA

Malore mentre fa jogging sull’argine: il 39enne Andrea Binotto si accascia e muore

31 Marzo 2023
TRIESTE

Schianto con lo scooter contro un palo: 40enne gravissima

30 Marzo 2023
Veneto

«Sanità pubblica veneta a rischio collasso». L’appello dei sindacati

30 Marzo 2023

Più lette questa settimana

PADOVA

Esplosione in casa: morta la mamma Alina Crenicean, due bambini e il papà feriti

26 Marzo 2023
PORDENONE

Morto Soufiane Touhami, il giovane operaio caduto da 16 metri di altezza al lavoro

30 Marzo 2023
PADOVA

Malore mentre fa jogging sull’argine: il 39enne Andrea Binotto si accascia e muore

31 Marzo 2023
PORDENONE

Si è spento Andrea Spinelli: addio a “Spino”, il viandante pordenonese

30 Marzo 2023
TREVISO

«Aumento delle morti improvvise, eseguire più autopsie», medico sospeso senza stipendio

25 Marzo 2023
© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti: redazione@nordest24.it
No Result
View All Result
  • Home
  • Friuli
    • UDINE
    • GORIZIA
    • PORDENONE
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • PADOVA
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • BOLZANO
    • TRENTO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Guest Post – Pubbliredazionali
  • La rassegna stampa
  • Contatti
  • Privacy policy

© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574