LIGNANO SABBIADORO, 1 gennaio 2025 – L’inizio del nuovo anno è stato segnato da un grande successo per Lignano Sabbiadoro, che ha registrato circa 100.000 presenze nei quattro giorni dal 29 dicembre 2024 al 1 gennaio 2025. I dati, rilevati tramite il sistema di monitoraggio dei flussi turistici attraverso le celle telefoniche, confermano un afflusso significativo di visitatori, con 25.000 presenze il 29 dicembre, 20.000 il 30, 29.000 il 31 e 26.000 il 1 gennaio.
“Il nuovo anno è iniziato decisamente bene, proprio come è terminato il 2024,” commenta il consigliere delegato al turismo, Massimo Brini. I dati confermano che Lignano Sabbiadoro continua ad essere una destinazione di grande interesse, grazie anche agli eventi organizzati durante il periodo natalizio. “Le manifestazioni proposte in collaborazione con Li.sa.gest. e PromoTurismo hanno avuto un ottimo riscontro di pubblico, portando numerosi visitatori nella nostra località,” aggiunge Brini, sottolineando come i presupposti per una stagione turistica positiva siano solidi.
L’afflusso di 100.000 persone nei quattro giorni non è solo una cifra impressionante, ma riflette il successo di eventi significativi come il concerto Gospel del 29 dicembre, lo spettacolo al CineCity del 30 dicembre, le festose celebrazioni di Capodanno in Piazza Fontana e Parco San Giovanni Bosco, e il concerto di Cristina D’Avena. “Questi eventi hanno attratto numerosi visitatori e contribuito a mantenere viva l’atmosfera festiva a Lignano,” afferma Brini, ringraziando tutti coloro che hanno partecipato e sostenuto il programma natalizio “Natale d’A…Mare”.
Anche gli operatori commerciali hanno vissuto un periodo particolarmente positivo. L’assessore alle attività produttive, Liliana Portello, ha confermato che lungo l’asse centrale di Sabbiadoro, da Piazza Abbazia a Viale Italia, sono stati aperti ben 23 esercizi di tipo “drink & food” e 56 attività commerciali. A Pineta, una ventina di attività hanno aderito al programma “Natale d’A…Mare”. Queste aperture fuori stagione hanno permesso agli esercizi di rimanere attivi durante tutto il mese di dicembre e le festività, offrendo un servizio essenziale ai turisti e ai cittadini.
Portello evidenzia come la decisione di collocare la manifestazione in nuovi spazi abbia contribuito a stimolare l’apertura fuori stagione. “Questa scelta ha dimostrato di essere vincente, portando una spinta propulsiva all’economia locale e rendendo Lignano Sabbiadoro ancora più vivace e accogliente durante le festività,” conclude l’assessore.