Lignano Sabbiadoro entra ufficialmente nell’era digitale con il lancio di una nuova app mobile dedicata al turismo, un progetto ambizioso che unisce tecnologia, territorio e sostenibilità. L’annuncio è stato dato con entusiasmo dall’Assessore all’innovazione, Alessio Codromaz, che ha sottolineato come questa app rappresenti una vera e propria rivoluzione digitale per la città, offrendo a cittadini e turisti un’esperienza unica e personalizzata.
Un compagno di viaggio interattivo
L’app è stata sviluppata in collaborazione con esperti del settore digitale e conoscitori del territorio, creando un vero e proprio compagno di viaggio interattivo. Contiene percorsi pedonali e cicloturistici pensati per valorizzare il territorio e favorire la sua esplorazione in modo sostenibile. Ogni percorso è arricchito con mappe dettagliate, tempi di percorrenza e informazioni sulle principali attrazioni che si incontrano lungo il cammino.
Punti di interesse e calendario eventi
Oltre ai percorsi, l’app presenta una sezione dedicata ai punti di interesse, sia dal punto di vista esperienziale e ludico che paesaggistico. L’obiettivo è offrire una panoramica completa dei luoghi e degli scorci che caratterizzano Lignano Sabbiadoro. «Il progetto è ancora in fase di crescita e con l’avvio della prossima stagione turistica avremo un calendario eventi integrato, con concerti, mostre, attività culturali e per le famiglie», ha aggiunto Codromaz. Tutto sarà facilmente consultabile e aggiornato in tempo reale.
Un passo verso la sostenibilità
L’app non si limita a promuovere il turismo, ma è anche uno strumento fondamentale per una mobilità più sostenibile. Grazie alla presenza di percorsi pedonali e cicloturistici, gli utenti sono incoraggiati a scegliere modalità di trasporto a basso impatto ambientale, riducendo l’inquinamento e migliorando la qualità della vita. L’app crea così un legame autentico tra visitatori e territorio, favorendo una fruizione consapevole delle risorse locali.
Un futuro innovativo per Lignano Sabbiadoro
«L’Amministrazione comunale crede che il futuro del nostro territorio passi anche attraverso strumenti innovativi come questa app», ha concluso Codromaz. L’applicazione è già disponibile all’indirizzo visit.lignano.org, e rappresenta un importante passo verso una città più moderna e dinamica.