LIGNANO SABBIADORO, 2 aprile 2025 – Domenica 6 aprile 2025, a Lignano Sabbiadoro, si terrà la sesta edizione della Corsa delle Rose, una manifestazione che unisce sport, benessere e solidarietà in favore della prevenzione oncologica. L’evento è dedicato principalmente alle donne, ma è aperto a tutti coloro che desiderano partecipare, scegliendo tra diverse modalità di partecipazione come la corsa, il cammino, il Nordic Walking e il Fit Walking.
Un evento sportivo per la salute e il benessere
La Corsa delle Rose partirà da Piazza Marcello D’Olivo, nel cuore di Lignano Pineta, e offrirà ai partecipanti due percorsi differenti, rispettivamente di 4,5 km e 8 km, per adattarsi alle diverse esigenze e capacità fisiche. L’inclusività è il valore fondante dell’evento, che invita ognuno a vivere l’esperienza secondo i propri ritmi. L’iniziativa non è solo un’occasione per fare sport, ma anche un’importante occasione di solidarietà: i fondi raccolti verranno devoluti alla LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori di Udine per finanziare progetti di prevenzione e diagnosi precoce.
Un gesto simbolico per tutti i partecipanti
Giorgio Ardito, presidente della società Lignano Pineta, sottolinea l’importanza di questa iniziativa: «La Corsa delle Rose è un’opportunità per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica e promuovere uno stile di vita sano», dichiarando anche che Lignano Pineta regalerà una rosa a tutte le partecipanti che taglieranno il traguardo, un gesto simbolico per celebrare la causa della manifestazione.
Anche CAFC – Consorzio Acquedotto del Friuli Centrale, partner della LILT in questa edizione, darà il suo supporto attraverso la donazione di borracce ai tre gruppi più numerosi e la messa a disposizione di erogatori d’acqua per i partecipanti, contribuendo così alla riduzione dell’uso di plastica e promuovendo un impegno concreto per un futuro più sostenibile. Salvatore Benigno, presidente di CAFC, ha ribadito l’importanza dell’evento, che si inserisce nel continuo impegno dell’azienda verso una gestione responsabile delle risorse.
L’inclusività e il numero record di partecipanti
L’appuntamento è fissato per le ore 10.00, quando i partecipanti si raduneranno in Piazza Marcello D’Olivo. L’evento vede già l’iscrizione di 1.500 donne, un numero in continua crescita, a dimostrazione del forte supporto che la Corsa delle Rose ha ricevuto dalla comunità e dalle istituzioni locali. Maurizio Simonetti, presidente della ASD Running Team di Conegliano, ha espresso gratitudine verso l’Amministrazione comunale di Lignano Sabbiadoro per il suo continuo sostegno all’iniziativa, che ogni anno cresce in partecipazione e rilevanza.
La sesta edizione della Corsa delle Rose è, dunque, un evento che va ben oltre la semplice corsa, diventando una vera e propria festa di solidarietà e impegno civile. È un’occasione per prendersi cura della propria salute, sostenere la lotta contro il cancro e contribuire a una causa che coinvolge tutta la comunità.