Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    A Gradisca d’Isonzo due concerti esclusivi con Teho Teardo e Cristina Donà
    4 ore fa
    Premio Trieste Next 2024: i cinque finalisti della divulgazione scientifica
    4 ore fa
    Forgialluminio Pedavena, serata di condivisione e ottimismo tra collaboratori
    5 ore fa
    Nuovo direttivo per la Protezione Ambientale Civile di Bussolengo
    6 ore fa
    Old Wild West lancia nuova app e programma fedeltà innovativo
    7 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Portland Phoenix Chamber Choir in concerto al Festival di Musica Sacra di Pordenone
    33 minuti fa
    Un’estate piena di emozioni a Sappada: 99 appuntamenti per vivere la vallata e le sue cime
    1 ora fa
    Weekend di musica al Base Club Experience con Giordano Mazzocchi e altri dj
    1 ora fa
    Passeggiate al tramonto e tanti animali: l’estate 2025 al Parco Zoo Punta Verde di Lignano
    2 ore fa
    Anaïs Drago porta il progetto Relevé a Sile Jazz sotto la Loggia dei Cavalieri
    2 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Mediolanum Padel Cup Treviso: risultati e vincitori
    1 giorno fa
    Pallacanestro Trieste, ecco il primo colpo di mercato: preso Davide Moretti
    1 giorno fa
    L’atletica internazionale fa tappa a Trieste: Di Lazzaro e Mosetti protagoniste
    2 giorni fa
    MEDIOLANUM PADEL CUP A TREVISO, AZZURRI A PIENO REGIME
    Treviso accende il padel: gli azzurri volano alla Mediolanum Cup
    4 giorni fa
    Tappa europea EBRA e Campionato Italiano di Beach Rugby: il 5 e 6 luglio all’Ufficio 5 di Lignano
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Questa camminata ti porta dentro la storia segreta di Lignano (e finisce con un brindisi)
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaGORIZIAIn primo pianoNotiziePORDENONETRIESTEUDINE

Questa camminata ti porta dentro la storia segreta di Lignano (e finisce con un brindisi)

Passeggiata fotografica tra storia e architettura a Lignano Sabbiadoro, sabato 21 giugno. Evento culturale del FAI Giovani Udine.

La redazione
Ultimo aggiornamento 19 Giugno 2025 16:02
La redazione
3 settimane fa
Condividi
LIGNANO SABBIADORO
LIGNANO SABBIADORO
Condividi

LIGNANO SABBIADORO – Una passeggiata tra storia, architettura e sostenibilità, alla scoperta di angoli nascosti e memorie dimenticate della celebre località balneare friulana. È questo il cuore dell’iniziativa organizzata per sabato 21 giugno 2025 dal Gruppo FAI Giovani di Udine, in collaborazione con il Comune di Lignano Sabbiadoro: un evento pensato per far riscoprire la città attraverso lo sguardo della fotografia e il racconto del passato.

Indice dei contenuti
Passeggiata culturale tra mare, storia e memoriaUn hotel sostenibile e un brindisi d’estateDettagli utili per partecipareLignano Sabbiadoro tra storia e futuro

Passeggiata culturale tra mare, storia e memoria

L’appuntamento è fissato alle ore 15.00 davanti al Faro Rosso, uno dei simboli più amati di Lignano, situato nei pressi di Piazza Porta del Mare. Da lì, prenderà il via un percorso pedonale di circa 2-3 km, pianeggiante e adatto a tutte le età, durante il quale i partecipanti saranno accompagnati dai giovani volontari del FAI in un viaggio tra aneddoti storici, architettura balneare e riflessioni ambientali.

Tra le tappe più significative, il gruppo farà sosta davanti agli esterni del bunker della Seconda Guerra Mondiale, una testimonianza concreta del passato bellico della città, e proseguirà verso Villa Zuzzi Gattolini, elegante residenza in stile liberty e antica sede comunale. Il percorso attraverserà inoltre il lungomare Marin per giungere infine in Piazza Fontana, cuore pulsante della vita cittadina.

Ad image

Un hotel sostenibile e un brindisi d’estate

La passeggiata si concluderà con l’accesso alla hall del Monaco Suites Hotel, una struttura storica che oggi rappresenta un modello di efficienza energetica, grazie a interventi capaci di ridurre fino al 90% del fabbisogno energetico complessivo. Un esempio virtuoso di come il turismo possa evolversi con responsabilità ambientale.

Per salutare i partecipanti e celebrare l’inizio dell’estate, al termine della visita verrà offerto un aperitivo, momento conviviale che suggella l’incontro tra cultura, natura e partecipazione attiva.

Ad image
FAI CLICK a Lignano Sabbiadoro: sab 21/6 evento dei giovani volontari del FAI di Udine
FAI CLICK a Lignano Sabbiadoro: sab 21/6 evento dei giovani volontari del FAI di Udine

Dettagli utili per partecipare

L’evento è su prenotazione, da effettuare tramite il portale ufficiale faiprenotazioni.fondoambiente.it. La quota di partecipazione è di 10 euro per i soci FAI e 12 euro per i non iscritti, con possibilità di iscriversi o rinnovare la tessera FAI in loco con una quota agevolata di 15 euro per gli under 35.

Si consiglia di indossare scarpe comode, portare crema solare, occhiali da sole, cappellino e acqua. L’intero percorso si svolgerà in gruppo, sotto la guida degli accompagnatori del FAI, che potranno modificare l’itinerario in caso di maltempo o imprevisti.

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il Gruppo FAI Giovani Udine scrivendo a [email protected].

Lignano Sabbiadoro tra storia e futuro

L’iniziativa rappresenta un’occasione per guardare con occhi nuovi una località turistica celebre in tutta Italia, riscoprendo scorci e storie spesso ignorate. Un modo per valorizzare la memoria storica del territorio e al contempo riflettere sul ruolo delle città turistiche in chiave sostenibile e consapevole.

Per chi ama il turismo lento, l’architettura storica, e vuole conoscere meglio la storia di Lignano, si tratta di un evento imperdibile, che unisce conoscenza, impegno civico e socialità.

Se ti è piaciuto scoprire la storia nascosta di Lignano Sabbiadoro, potresti lasciarti affascinare anche dalla camminata tra natura e memoria descritta in Hai mai camminato qui? Scopri la magia dei sentieri nascosti del Friuli e dal viaggio emozionale nei paesi-ombra raccontato in 5 borghi freschi e ombreggiati del Friuli da visitare in estate per sfuggire al caldo.


TAGfai giovani udineLignano Sabbiadoropasseggiata storicaturismo sostenibilevilla zuzzi
Precedente articolo Cavallino-Treporti: confermata la continuità del dottor De Palo e nuovo polo sanitario in arrivo
Prossimo articolo Festa Barocca a Muggia: quattro giorni tra concerti, masterclass e spettacoli in costume

La cronaca a Nord Est

Escursionisti sorpresi dalla grandine lungo il sentiero: recuperati dal Soccorso Alpino
11 minuti fa
Cammina per le vie del centro e trova un portafoglio: all’interno oltre 700 euro
2 ore fa
Maltempo in Friuli, albero di 30 metri cade su un tetto: gli aggiornamenti sull’emergenza in regione
2 ore fa
Accoltellato a morte per aver difeso una donna da una rapina, la sentenza: ergastolo per l’omicida
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto: i numeri estratti e le vincite di oggi 8 luglio 2025

3 minuti fa

Portland Phoenix Chamber Choir in concerto al Festival di Musica Sacra di Pordenone

33 minuti fa

Un’estate piena di emozioni a Sappada: 99 appuntamenti per vivere la vallata e le sue cime

1 ora fa

Weekend di musica al Base Club Experience con Giordano Mazzocchi e altri dj

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?