Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    La moda incontra la lirica: presentato all’Atelier Nùela di Udine il programma 2025 di Opera Prima
    10 ore fa
    Raccontare il Veneto rurale: studenti e giovani diventano influencer del territorio
    20 ore fa
    meteo
    Sembra estate, ma non lo è: temporali a sorpresa tra Friuli e Veneto domenica 13 luglio
    1 giorno fa
    L’Ingegnere Roberto Nocera, attuale Direttore Generale de La San Marco
    La San Marco nel cuore dell’Espresso Italiano: l’Ing. Roberto Nocera consigliere nel Board IEI
    2 giorni fa
    Pordenone, atti vandalici alla scuola Lozer: tolleranza zero e indagini in corso
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Volontari in azione a Castelfranco Veneto: raccolta rifiuti e rinascita del centro storico
    14 ore fa
    Udin&Jazz si accende con Fresu e Sosa: un viaggio sonoro da non perdere. Il programma completo.
    20 ore fa
    Rifiuti rimossi all’interporto grazie ai volontari: raccolti oltre 30 kg
    1 giorno fa
    18 luglio, Mandela Day: l’eredità di Nelson Mandela e l’impegno dei giovani per i diritti umani
    2 giorni fa
    Cadore
    Concerti tra rifugi, borghi e chiese: ecco la magia dell’estate in Cadore
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon
    11 ore fa
    Treviso FBC si rinforza: arriva Tommaso Brevi, chi è il nuovo giovane centrocampista
    21 ore fa
    Jonathan Milan
    Tour de France, sprint perfetto di Jonathan Milan: è vittoria a Laval dopo sei anni
    1 giorno fa
    Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo
    3 giorni fa
    Treviso Calcio, nuovo colpo per l’attacco: arriva Nicolò Francescotti, bomber della Primavera 2
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Limitless FVG: teatro sensoriale e laboratori inclusivi in sette comuni isontini
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotizie

Limitless FVG: teatro sensoriale e laboratori inclusivi in sette comuni isontini

Limitless FVG: teatro sensoriale e laboratori inclusivi in 7 comuni isontini, un progetto d’arte che supera ogni barriera.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 19 Giugno 2025 13:15
Gabriele Mattiussi
3 settimane fa
Condividi
Condividi

FVG – Il progetto internazionale Limitless, promosso dalla Compagnia BRAT con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia e GO!2025, si prepara a entrare nella sua seconda fase, ponendo l’arte come strumento per abbattere barriere e creare connessioni tra culture e comunità. Realizzato in collaborazione con Unima Ukraine e patrocinato da Unima Italia, il progetto coinvolge sette comuni dell’Isontino: Cormons, Gradisca d’Isonzo, Romans d’Isonzo, Ronchi dei Legionari, San Canzian d’Isonzo, Staranzano, Turriaco.

Indice dei contenuti
La seconda fase di Limitless: teatro sensoriale e laboratori apertiIl valore culturale e sociale del progettoPerformance e luoghi delle rappresentazioniUn invito alla partecipazione e all’inclusione

La seconda fase di Limitless: teatro sensoriale e laboratori aperti

Dopo un primo ciclo dedicato a professionisti e artisti in formazione, con la partecipazione di giovani talenti provenienti dalle accademie teatrali ucraine, nelle prossime settimane si terranno quattordici eventi di teatro sensoriale accompagnati da tre laboratori aperti a tutti, senza limiti di età o esperienza. Le registe ucraine Kateryna Lukianenko e Daria Ivanova-Hololobova guideranno i percorsi che si svolgeranno dal 7 al 26 luglio nelle sale comunali di Gradisca d’Isonzo, Turriaco e Cormons.

Il valore culturale e sociale del progetto

Marco Zanolla, assessore alla cultura di Gradisca d’Isonzo, sottolinea l’importanza di promuovere una cultura accessibile e inclusiva, valorizzando la rete culturale locale e il dialogo tra arti contemporanee e innovazione. Eugenia Manià, consigliere comunale di Turriaco, evidenzia come il teatro sensoriale rappresenti un’esperienza che supera barriere linguistiche e fisiche, favorendo una maggiore consapevolezza sulle sfide delle persone con disabilità visive.

Ad image

Le registe ucraine dichiarano che “Sixth Sense”, la sezione dedicata al teatro sensoriale, mira a creare spazi sicuri e inclusivi, contrastando l’esclusione sociale e valorizzando la diversità e l’individualità.

Performance e luoghi delle rappresentazioni

Le performance sensoriali si svolgeranno dal 10 al 26 luglio in sette comuni dell’Isontino, con due repliche giornaliere alle 16 e alle 19:

Ad image
  • 10 luglio: Gradisca d’Isonzo, sala del Consiglio Comunale
  • 11 luglio: Ronchi dei Legionari, Auditorium
  • 12 luglio: San Canzian d’Isonzo, Casa delle Associazioni a Pieris
  • 18 luglio: Turriaco, Sala Consiliare
  • 19 luglio: Staranzano, Sala Del Bianco
  • 25 luglio: Cormons, sala civica Comunale
  • 26 luglio: Romans d’Isonzo, Casa Candussi

Gli spettacoli coinvolgeranno tatto, udito, olfatto e gusto, proponendo un teatro accessibile che va oltre la vista e crea un’esperienza partecipata e profonda, capace di unire geografie, culture e generazioni.

Un invito alla partecipazione e all’inclusione

Limitless rappresenta un laboratorio di idee e pratiche condivise, un esempio concreto di come l’arte possa superare ogni confine fisico e mentale, restituendo centralità alla persona e al dialogo. L’iniziativa rafforza il tessuto sociale del territorio, anticipando lo spirito di apertura e collaborazione della Capitale Europea della Cultura GO!2025.

Per partecipare ai laboratori o per maggiori informazioni è possibile contattare [email protected] o chiamare il numero 340.6096652.

TAGarte accessibilecompagnia BRATFriuli Venezia GiuliaGO2025inclusioneLimitlessteatro sensoriale
Precedente articolo Tragedia a due passi dall’ospedale: centauro si schianta contro guardrail e perde la vita
Prossimo articolo Impressionante incendio in capannone agricolo: fiamme visibili a distanza, sul posto 150 pompieri

La cronaca a Nord Est

Scontro Harley Davidson-mezzo pesante, fatale per Davide e Manuela: il camionista guidava ubriaco
1 minuto fa
Auto contro moto tra Remanzacco e Moimacco, grave il centauro: elitrasportato d’urgenza in ospedale
14 ore fa
Polizia Locale di Padova in lutto, addio a Stefano Luigi Motolese: una vita tra educazione e sicurezza
15 ore fa
Scontro scooter-auto, codice rosso per il centauro risultato senza patente: fermo amministrativo
15 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

La moda incontra la lirica: presentato all’Atelier Nùela di Udine il programma 2025 di Opera Prima

10 ore fa

Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon

11 ore fa
Buongiorno lunedì 14 luglio 2025: frasi e immagini di buona giornata

Buongiorno lunedì 14 luglio 2025: frasi e immagini di buona giornata

11 ore fa
million day estrazione

Estrazione Million Day 13 luglio 2025: controlla qui i tuoi numeri

12 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?